Per quanto posso indicarti, e parlo unicamente di modus operandi e non di binario unico alla lavorazione della ecu, gli step da intraprendere sono i seguenti:
mappa conversione nm/iq : stabilisci l'obiettivo che desideri o lasci ori nel caso sia già stabilito ori
Mappe pedale (coppia definite su ecm) : io le stravolgo completamente e decido io la parabola di incremento ma dipende dal tipo di rimappa
mappa turbo : incremento del BP su IQ in base all'obiettivo e interpolazione per raggiungimento della massima aria disponibile (sempre in base al tipo di rimappa se hard o soft o boh.. i clienti so tutti strani....)
mappa tempi di iniezione : sempre bp da modificare in base alla IQ obiettivo e incremento calcolato su base pressione rail (a parità di tempi, se aumenti pressione hai maggiore IQ)
pressione rail : sempre BP della IQ su base obiettivo (anche leggermente sotto per anticiparne il raggiungimento) e in base a che tipo di pompa rail monta, decidi la pressione di incremento
mappa vgt : non calcolabile ma va usata post log (man mano riesci a definire un'approssimazione standard di modifica ma sempre da log la sistemi bene)
mappe fumi o lambda : avendo un MAF definito su nuova IQ, ti calcoli su base richiesta pedale l'eventuale rapporto stechio che permetta quanto necessiti
mappe anticipi : qui il discorso è bello lungo... su base tempi e pressione rail, ti definisci una iq obiettivo e ne calcoli gli anticipi ma attenzione.. ci sono limitatori dei gradi di queste mappe, non tutti lo sanno ma "murano" al loro superamento.
Spero di aver risposto a quanto necessiti per iniziare il post.