Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

mariodarkblue

Gratuito
  • Numero contenuti

    130
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mariodarkblue

  1. ok...eccola http://imageshack.us/photo/my-images/9/img003fa.jpg/'> adesso vediamo chi parla ancora;) Ah, per la cronaca...la stilo, la mia, ha iniettori e pompa CR originali...le mod sono: filtro a pannello, albero a camme C&B, turbina GT2256v, intercooler frontale. Ovviamente frizione rinforzata su volano bimassa originale (la frizione regge, ma è quasi a limite). La pressione turbo è di 1.8bar
  2. ...ma posso sapere le info dove le trovate?avete mai provato un 1.9 con una gt2256 montata? io si...ce l'ho sotto la mia stilo 1.9jtd 115cv...ho anche icfrontale, filtro a pannello e albero a camme...geometria variabile comandata meccanicamente con valvola a pressione, tarata a 1.8 costanti (sono al limite per questa turbina, anche se c'è chi ci gira a 2 bar)...bene...su banco a rulli l'auto ha rullato 210cv e 45kg di coppia...se volete, non ho problemi a postare la rullata. Ovviamente se pensate di pestare il piede a 1.500giri e avere la turbina in full boost, non fa per voi..ma da quì a dire che avete turbolag, è quasi come dire che siete a 3000 giri con il turbo che ancora non carica....
  3. uhm...guarda potrebbe tranquillamente essere lamba..un pò come la lambda dei mjet16v (parlo dei 140 e 150)...prova a fare due calcoli (magari per un paio di bp dei giri) in un foglio excel e vedi se fosse lambda cosa salta fuori;)
  4. quindi tu dici che il valore indicata in Z è direttamente il rapporto aria/carburante?sei sicuro di questa cosa?
  5. stavo guardando la mappa...sinceramente ad un primo sguardo, non so cosa indichi il valore in z...probabilmente c'è qualche fattore di conversione che non conosco...
  6. ciao....non agisce sull'aumentare nulla...diciamo che "consente" l'erogazione di gasolio... esempio senza vedere la mappa: a 1500 giri c'è impostato un afr di 17, per max iq di 35mm3...la ecu andrà a legger solo i tempi e la prex gasolio a 1.500giri per quell'iq... innanzitutto, io ti consiglio sulla tua mappa di fare un afr costante per tutti i bp dei giri (non è obbligatorio, e l'auto di fumerà un pò ai bassi), oppure lo puoi fare di 14 fino ai 2200giri, e poi 13 fino ai 4000 e 13.5 fino ai 5000giri...una volta impostato l'afr, conoscendo i bp dei mg di aria ti fai i calcoli per l'IQ...spero di esserti stato d'iautio!
  7. ciao maury...t leggo da tempo...e vedo che purtroppo i tuoi post restano senza risposte, o con risposte vaghe...date da chi ne capisce ma tace...e sicuramente ci sono sciacalli che ti inondano di pm... Cmq, io purtroppo non conosco le marelli mjet, ma conosco "poco" le bosch jtd e "poco " le mjet... Vedrò di spiegarti l'afr: Per afr (air fuel ratio) si intende il rapporto aria carburante: ovvero, nei diesel questo è così riferito: 15: magro 14.7: stechiometrico 13: ricco Ora ciò che vuol dire: praticamente il calcolo dell'afr lo fai a mano, con calcolatrice (o foglio excel)...ti scegli il massimo afr che vuoi per la tua auto (piu lo abbassi piu consenti gasolio, piu fumo, piu calore, piu prestazioni...alzandolo, ovviamente l'opposto) e calcoli per l'afr scelto quanto gasolio devi iniettare. Ovviamente prima di fare ciò, ti servirà sapere quanta aria ingurgita il tuo motore al massimo carico, questo lo saprai facendo un log. Ad esempio, se la tua auto aspira al max 1.000mg di aria, e tu imposti un afr di 15... AFR= mgaria/mg gasolio e sapendo che 1mg gasolio= 0.85*1mm3 di gasolio... mg gasolio=mg aria/*afr Ora, il consiglio che posso darti è fare un log e vedere quanta aria aspiri al max, ti imposti un AFR e in un foglio excel ti calcoli le IQ da inserire nella tua mappa.
  8. uhm...capito...xkè io volevo capirne gli assi...per capire come moddarle...vediamo se riesco a cavarne fuori qualcosa...
  9. ciao..q2...perdonami..che era un limitatore lo avevo capito..ma tu gli assi dove li hai cercati?
  10. Ciao fabri...grazie x la info...in realtà li avevo mezzi adocchiati... allora...cercherò di capirne il funzionamento singolarmente... il primo: E9166 Ecco lo screen con la mappa: dunque... vedo la prima parte della mappa....che fa una specie di curva...e poi le varie curve che seguono...putroppo, prima di essa non riesco a trovare qualcosa che mi indichi gli assi...e non riesco a capire cosa sia...
  11. allora....ecco la mappa che attualmente ho caricato...l'auto va bene, ma so che potrebbe andare meglio...se qualcuno mi aiutasse a capire quello che ancora non capisco... ad esempio. ...il gasolio da diagnosi mi dà sempre 65mm3....
  12. max...hai ragionissima...la mappa che ho postato ear una beta...domani se riesco posto quella che ho caricto oggi sull'auto, va bene, turbo gestito come dico io, senza piccate strane...solo che in quantità gasolio ho sempre 65mm3...ho rimesso ori i tempi, e dato rail agli alti giri... per il limitatore della mappa pedale non so...non ne ho idea:) devo ancora lavorarci su...e devo trovare sta bendetta mappa che mi blocca i 65mm3 di gasolio...
  13. allora...di suo a 16.000 non ci arriva...anzi...senza toccare i limitatori si spegneva appena passati i 1.400 bar di rail...i limitatori li ho messi alti apposta... x il discorso mappe pedale, ho letto altrove che sono loro il driver wish della ecu....e, sono la richiesta in nm E12BA, E14FE [16x16]- Drivers wish, (Torque <= Pedal position x RPM) Factors: 0.1 for torque output in Nm and 0.012207 for pedal position in % Quindi, ho cercato di ottenere dal pedale un filo in meno quanto ho limitato con il limitatore di coppia... discorso rail e tempi, un utente, tempo fa...aveva spiegato che dopo molte prove, ha notato che è inutile andare oltre i 1450 di rail...e che era bene aumentare la prex ai bassi e diminuire i tempi, e allungare i tempi e diminuire la prez agli alti...e ho provato a fare così... cmq, dopo notti insonni e studi vari, ho tirato fuori quest ultima mappa:
  14. uhm...tutti che scaricano e nessun commento...non siate timidi;) cmq, pare che ho trovato il bit rail...
  15. Salve ragazzi...allora, sono un principiante..ho fatto questa mod alla macchina di mio fratello...l'auto va bene,è rabbiosa, il turbo si ferma a 1.5 come voluto (senza fare strani giochetti con le marce alte)...insomma va bene:) Ah, fumo praticamente uguale a zero! Ora, ho fatto un log che allego nel file al messaggio... ho notato una cosa strana...ho provato ad alzare la pressione rail, ma anche alzandone i rispettivi limitatori mi andava in errore P1195... questo impostando ad alti carichi/giri prex rail intorno ai 1.500 bar...ora, ho abbassato un filo agli alti carichi e non stacca più... Ora, come si vede dal log il rail arriva a 1404, con la precedente mod. arrivava a 1.484 e staccava...come mai?mi pare li ho beccati i limitatori... e inoltre, leggo una quantità max di 65mm3 di gasolio iniettata...come posso fare per aumentarla? l'auto non fa neanche un ombra di fumo.. grazie in anticipo per l'aiuto:) 147 OK.rar
  16. ...guarda raimondo..del perchè mi abbia detto ciò, lo ignoro... forse xkè con un buon rubinettino la regolazione permessa è + fine che con l'astina?boh...o forse xkè con l'astina si modifca l'inclinazione delle palette della geometria a tutti i giri...booooh:O illuminateci:D
  17. salve ragazzi! Allora, ieri finalmente la stilo è ripartita! Adesso, monto gt2256v con comando geometria variabile a pressione!ho praticamente eliminato la pierburg... Ora, pestando si hanno 1.7 di overboost e si assesta su 1.5/1.6 di costante (dipende ovviamente dalle condizioni), pressione che sale e scende in maniera regolarissima senza fastidiosi picchi/oscillazioni, e la turbina mi entra in pressione anche prima. Come consigliato dal turbinista, x avere un ulteriore aumento di prex non toccherò assolutamente l'astina geometria, ma mi cercherò un bel rubinettino da interporre sul tubo di comando della geometria x portare l'overboost a 1.9 2 bar e la costante a 1.8... x quanto provato, questo è il metodo più semplice x ottenere prestazioni e affidabilità, infatti non si hanno più picchi pericolosi e incontrollati derivanti da un impazzito controllo della geometria variabile!! BEh, che dire, un grazie enorme a rail e darkinterceptor che ho disturbato un paio di volte telefonicamente per avere dritte su come realizzare i collettori di scarico;)
  18. ....parlavo di bravo/stilo..
  19. ...mah forse sulla bravo rende diversamente x via della differenza di peso....cmq una geometria fissa credo non abbia paragoni in termini di affidabilità...
  20. ahi, mi dispiace raimondo..RIP x la tua turbina ... Cmq, mi convinco sempre più che la turbina adatta x "giocare" come piace a noi è una bella geometria fissa...magari una bella gt1544 o qualcosa in più...anche se la 1544 garantisce un tiro immediato...xò come è stato scritto, è indistruttibile o quasi...putroppo con queste turbine a geometria variabile si va sempre sul "delicato"...mentre credo che una 1544 messa anche a 1.6 costanti riesca a dare ottime prestazioni con lag praticamente inesistente (un amico aveva una bravo jtd105 mappata forte, prex turbo sotto gli 1.5, e vi posso assicurare che era una moto, pattinava fino in 3 su asciutto..)...
  21. ....ehhh...tanto xkè i problemi non finiscono mai...auto ancora sul ponte...ho rimediato un collettore, fatto i taglia sulla flangia che va alla testata x evitare deformazioni (grazie darkinterceptor), saldata la flangia quadrata...proviamo a mettere la turbina...niente...praticamente la flangia saldata al collettore si è leggermente deformata, quindi non va in piano con la flangia della turbina...si potrebbe spianare, ma non conviene, si assottiglierebbe troppo..quindi, dopo lo sbattimento, mi tocca x forza saldare sta maledetta turbina...e che palleeeee!!!!!!!!!x il resto ho lavato ben bene l'intercooler anche con la lancia ad alta pressione...e i relativi tubi... Speriam bene....
  22. ...no è 140mjet mappata...e ti aggiungo che ha tolto il prekat sotto la turbina, ma ha ancora il kat centrale...
  23. ...Turbina arrivata, praticamente nuova, mai montata, perfetta...pagata 420€, con garanzia scritta. Mi ha fornito anche i perni di fissaggio tubi olio con passaggio maggiorato, montato attuatore a pressione, al banco dava una costante di 1.6. Mi ha raccomandato in caso di voler alzare la pressione, di non modificare la taratura della geometria ma interporre uno sfiato sul tubo di comando... Ho cambiato anche olio (ora 10w50), mi farò cambiare anche i tudi di mandata e ritorno olio...guarnizione collettori scarico protoxide trimetallica, e mi farò mettere un radiatore olio... Ho verificato su 147 di mio fratello che in città facendo gli stupidi l'olio non va MAI oltre i 100°, e in velocità si tiene a 85/90° anche tirando...direi che ci vuole:)
  24. eheh visto raimondo...tdd conferma...quanto è risultato da analisi di laboratorio....guarda, se mi permettete di postare qualche nome/dato, mi informo e vi faccio sapere;)
  25. raimondo..occhio al bardhal...anche se sembra oro...ricordati che non è oro tutto quel che luccica...ho un parente che lavora in REPSOL...e oltre a raffinazione di oli motore, fanno anche analisi x la GDF (su oli e carburanti)...gli ho portato un campione di bardahl...è risultato un flash point molto basso (è la temperatura minima a cui il liquido prende fuoco)...sul bardahl è risultato 170°...quindi, strapazzato x bene a 120°, capirai da solo che già lascia "residui"... io personalmente uso un olio che non trovi in commercio (me lo faccio fare su richiesta da lui), un super full sint 10w50... Avendone parlato con lui, posso consigliarti il total 10w50 http://www.martinisrl.it/schede/T0436.pdf è un ottimo olio;) Se poi si vuole esagerare, si può utilizzare il castrol 10w60..ma come lui mi confermava, è anche esagerato;)
×
×
  • Crea Nuovo...