Vai al contenuto

carmine147

Gratuito
  • Numero contenuti

    275
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di carmine147

  1. okk allora sono stato un pazzo a non averlo mai usato XD perche fino ad adesso ho fatto diverse car dove il tool mi diceva use it standard con la foto dell adattatore, ed io pensavo che lo standard fosse senza adattatore.. allora da oggi in poi lo utilizzero con l adattatore inserito.. quando l adattatore non serve lui stesso mi dira di rimuoverlo giusto?
  2. quindi allora quando mi dice use it standard uso l adattatore.. mentre allora quando mi dice remove it lo levo giusto? grazie per le info ma leggendo un paio di topic ho fatto confusione e non ho capito se inserirlo o meno.. xD
  3. attendiamo red che ci delucida in tal proposito.. sarebbe utile avere (se esiste) un tool che non faccia perdere la cod iniettori ecc
  4. salve ragazzi ho visto che in dotazione mi hanno dato anche l'adattatore mini gender changer che io non ho mai usato in seriale.. ora la mia domanda è? lo devo usare sempre o no? esempio fino ad oggi ho letto e scritto diverse car e nel tool mi dice use it standard e non l ho mai usato..adesso leggendo il manuale e dei topic qui ho un po di confusione.. quando mi dice il tool use it standard vuol dire che devo usare l adattatore o no? ovviamente la gratitudine e sotto intesa, buona giornata a tutti
  5. è questo lo spirito giusto, sono un principiante e avrò fatto una 10cina di car e grazie ai vostri consigli mi sono trovato sempre bene e preparato.. anche se non ripetitivo la gratitudine e sempre sotto intesa per voi tutti che mi aiutate.. per quanto riguarda questo tool che dici è sempre quello che uso per il gallo per leggere e scrivere? tipo in una edc16c34 che ho fatto al fine scrittura mi ha fatto fare 2 procedure una di 180 secondi e un altra di 3 minuti dove mi indicava di accendere,spegnere il quadro ecc.. sarebbe una procedura simile per non perdere la cod degli iniettori??
  6. ho capito cosa vuoi dire.. al momento vedro di rischiare con quel che ho magari piu avanti optero sicuramente per un attrezzatura valida.. speriamo bene..
  7. perfetto.. allora adesso mi comprerò anche un kess buono almeno per queste marelli che ci stanno un eternita col gallo..
  8. grazie mille red ottima e preziosa info che può essere di aiuto anche ad altri utenti. oltre alla temperatura devo seguire qualche altra procedura? tipo la codifica degli iniettori la perdo sicuro o c'è un rischio? parlo sempre via obd.. grazie mille
  9. si turbocompressore e grazie ancora una volta.. so che c'è sempre il rischio anche con attrezzatura ufficiale... piuttosto volevo avere qualche conferma di qualcuno che le ha gia fatte con il galletto v54 in seriale.. ps la smart è del 2008 e non del 2013.. grazie ancora
  10. grazie a entrambi per le delucidazioni.. ancora non so che centralina montano perchè il gran vitara e di mio zio e dovrei dargli una svegliatina sul basso.. mentre la smart è di un amico ancoora devo fare la lettura,vi farò sapere.. il mio problema sapete qual'è che non ho mai usato il bdm per paura anche perchè cmq non ho il manuale per vedere come fare.. questa cosa mi interessa adesso vedrò di comprare una ecu per la mia macchina e vedrò di fare prove in bdm.. per il resto, se compro il kess e leggo con quello ovviamente devo riscrivere sempre col kess giusto? penso di comprarlo perche su ste 1.3 il gallo ci sta 80 minuti in lettura e 40 in scrittura...grazie ancora
  11. Ma per non fare sta procedura qui c' e se nnaltro hardware valido per leggere direttamente il file da 2 mb? Mentre che ci sono le volevo chiedere un info.. Dovrei fare sempre col gallo v54 in seriale una smart del 2013 diesel, ed un gran vitara del 2010 diesel.. Posso procedere via seriale? Lei cosa mi con siglia in merito? Ps grazie mille per le delucidazioni
  12. La guida era intitolata come tagliare un file da 2,5mb e farlo riconoscere a ecm.. Con gli indirizzi ecc e come concatenarlo..Quindi suppongo sia valida per tutti i file da 2,5 non solo quelli deli 1,3 giusto? Grazie per la risposta
  13. carmine147

    Smart Diesel Del 2013

    Salve ragazzi apro questo topic perche ho letto una miriade di topic vecchi per cercare le risposte alle mie domande ma niente.. Volevo delle info in merito alla lettura e scrittura via seriale con il galletto v54 per due auto una è il na smart diesel del 2013 e l altra e una suzuki gran vitara del 2010 posso tranquillamente leggerle e scriverle via seriale col gallo v54? Grazie in anticipo
  14. salve ragazzi avevo un problema con le 1.3 multijet piu di una.. Vi spiego meglio vediamo se mi confermate quanto ho studiato.. In pratica leggo il file ori esempio di una y 75cv con il galletto v54 e mi salva un file da 2,5mb lo vado ad aprire con ecm titanium ma niente da fare non riesco a fare incrementi in positivo ma solo in negativo.. Esmpio in tabellare, press turbo da 255 posso solo mod a diminuire esempio 250 ecc ecc e non 256 ecc ecc Leggendo un po qua e un po la forse sono arrivato alla soluzione.. Vi spiego.. Ho seguito una guida per tagliare il file a 2mb e a 512kb.. Con il file da 2mb riesco con ecm a fare incrementi in positivo tipo piu 10% ecc ecc.. Una volta salvato concateno il file con quello da 512kb e ottengo nuovamente un file da 2,5 mb.. Domanda..? e corretta la procedura che sto eseguendo.? Posso tranquillamente riscrivere il file che ho mod sempre via seriale? Grazie in anticipo e buona giornata a tutti
  15. Salve ragazzi un info.. Devo fare una smart diesel del 2013 ed una gran vitara diesel del 2010 mi sapete dire se posso leggerle e scrivere in seriale via presa obd con il galletto v54? Ps ho letto le prime 7 pag di questo topic ma non ho trovato la risposta che cercavo.. Grazie in anticipo
  16. Grazie per la risposta power ma ho provveduto acquistando un delphi ds150 cosi posso fare l 80% delle auto in piu o preso gli adattatori per le vecchie fiat bmw merceds ecc
  17. Qualcuno mi sa dire perche ho sto problema che ho scritto nel mess precedente? Grazie in anticipo
  18. salve volevo chiederle se questo file ori è stato letto in seriale.. a me serve per scriverlo col galletto v54 grazie
  19. Grazie per l info.. Ma adesso ho riscontrato un problema con il file ori di sto doblo.. In pratica appena lo carico su ecm titanium seleziono il driver e appena vado a modificarlo non mi permette di farlo.. Riesco solamente a fare incrementi in negativo.. Volevo dare una svegliatina a sto doblo, ma non riesco.. Possibile che devo modificare qualcosa tipo la modalita ieee o motorola 8 16 32 bit? Sto provando la qualsiasi ma non riesco a fare incrementi tipo 8%.. Chiedo l aiuto del pubblico xD ahaha grazie
  20. ragazzi dico solamente che con francesco si vola a bassa quota
  21. lucido ciao.. la mia compagna ha la stessa auto e volevo mapparla.. ma queste hanno il fap?
  22. gentilmente dovresti levarmi una curiosita.. io ad esempio sulla mia alfa per cercare il file ori uso le ultime 3 cifre dell hardware e software es: 332-962 mentre per cercare un file ori di questa marelli cosa mi serve? numero hardware mjd6f3hw03r numero software 3456d471 e poi? oggi avevo fatto una ricerca del file ori ma ho visto che cambiava il numero di omologazione esempio.. ne avevo trovati alcuni dove hw e sw erano uguali mentre il numero omologazione nel mio caso : 6f3.d4 era differente esempio 6f3.d ecc ecc questo dato è fondamentale? ormai è pura curiosita.. grazie
  23. grazie amico alfista mi hai risparmiato i 70 minuti di lettura.. XD il file corrisponde all id ecu che ho fatto giusto? grazie ancora una volta
  24. pensavo che la 2.1 andasse meglio,o avrebbe diagnosticato un pacco di auto piu vasto.. ma forse mi sbaglio.. cosa cambia tra le 2 interfaccie? a sto punto allora prendo un elm 327 1.4 usb anzichè uno bluetooth
  25. ragazzi consigli per l hardware? ho visto l elm327 la versione 1.5 e la 2.1 quale mi consigliate? o devo acquistare un altra tipologia di cavo?
×
×
  • Crea Nuovo...