nella diagnosi il livello varia muovendo la macchina e il valore è 100 mm a motore avviato 88 mm secondo me ce qualche aggiornamento ecu ma in hyundai non sanno niente o almeno a mè hanno detto di no
qualcuno sa qualcosa in più?
la procedura di cancellazione me l hanno detta in hunday quindi vado tranquillo il problema che il codice guasto mi dice livello olio basso gausto presente e non riesco a cancellarlo dopo 50km spia di nuovo accese
ciao ragazzi a qualcuno a gia avuto a che fare con la spia livello olio motore di una hunday santafè 2.2td del 2013 ho spento la spia con la procedura dopo aver fatto il livello olio ma nella ecu motore non mi cancella il guasto p250f e dopo circa 50km la spia livello si riaccende
si ho ordinato dima e stazione saldante dovrebbe arrivarmi tutto domani,
ti ringrazio perchè mi hai dato un ottimo consiglio i prezzi ottimi e il tipo super gentile, poi ti aggiorno su come va!
le curve non sono al contrario il somma piano è al contrario carico rispetto a giri motore nel caso del gasolio te l ho dico perché ci ho perso 2 settimane perché sono unh principiante ma alla fine la car andava benissimo
l' ho fatto con ecm
bel problema anche a mè è capitato di provare a leggerne una allagata per eventualmente clonarla di una terios ma in assistenza galletto mi hanno detto di lasciarle perdere perché non era possibile.
questo 2 mesi fà .
ma la devi leggere per modificarla?
ragazzi come le leggete voi le 1.3 mjt marelli in seriale?
perchè mi è capitato di leggerne un po in tabelle ma alcune mappe non le vedo.
il problema che lette complete l ultima meriva il galleto ci ha messo 75 min ma non mi sono permesso di scriverla
avendo paura di bloccarla.
bomba rifatta la mappa sempre con i driver ecm dando 7% dal 50-% di carico fino al 14 % toccaco i limitatori di coppia del 20% e cammina che è una favola senza problemi di fap
il problema è' che il resto nella mappa non lo vedevo perchè l ho letta tabelle e non vedevo pressione gasolio e vari limitatori adesso letta completa e tutto mi torna di +