Ciao e grazie per la risposta.
1) Non mi esprimo perche non lo so.
2) dipende da cosa intendi per rumore, perche se un diesel con 850 giri avra molte piu vibrazioni di uno con 1000 giri, e di questo sono sicuro, quindi il rumore inteso come auto nel complesso sara minore. Se intendi il "rombo" del motore, credo che la differenza sia poco percettibile.
3) Penso che sia un fattore poco inferente, per un paio di motivi. in primis perche io guido la macchina, non ci sto fermo nel parcheggio, non avrebbe senso. Inoltre l auto e progettata per lavorare anche a 4000 giri costanti in accelerazione ( è un caso estremo) o anche solo percorrendo 20 km a 2000 giri costanti (quindi nemmeno sforzando troppo) dubito che star fermo 1 minuto a un semaforo con 150 giri motore in piu possa causare danni alla vettura, anche perche in un minuto non si raffredda di certo.
4) se con velocità minima intendi la partenza in frizione ti potrei dare ragione. se uno guida in città spesso in coda potrebbe essere vero. é anche vero però che nella guida quotidiana, io come tutti credo, ci troviamo a volte incolonnati in code a lentissimo scorrimento dovendo quindi spesso lasciare solo in parte la frizione per poi ripremerla subito. Quindi penso sia solo una questione di farci il piede, ma potrei sbagiare.
Detto questo ti ringrazio della risposta, e se non sei d accordo con uno dei miei punti sarò felice e soprattutto interessato a sentire e magari imparare dai tuoi consigli
Non c e comunque nessuno in grado di aiutarmi con la mia richiesta invece?