Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    ok per il calcolo ho capito,mi sa che mi sto perdendo in un bicchiere d acqua....o dico fesserie..... in poche parole per far andare di più un diesel devo iniettare gasolio e fin qui ci siamo,io mi sto basando sui motori benzina:per far andare un benzina devo dargli più aria e meno benzina quindi un afr magro; nel diesel mettiamo che io aspiro 1150mm3 di aria se gli inietto 85 mm3 mi viene un afr 13.5 quindi grasso(poca aria) in questo caso per avere più prestazioni mi basterebbe togliere gasolio per esempio se inietto 75mm3 arrivo ad un afr di 15.3.????
  2. Oggi ordino un elm su internet,appena mi arriva ti aggiorno...
  3. allora appena tornato dalla prova su strada(in area privata).... caricato il file con correzione checksum con mpps. la macchina è molto più reattiva,sale molto più velocemente di giri e di da una spintarella sul sedile quando entra in coppia....come primo step sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto!!!!!!!!!! come mi avevi accennato fuma un pochettino(niente di esagerato) in piena accellerazione dopo i 3500 giri circa e nei cambi di marcia da una sbuffata. provo a dire la mia:avendo chiuso completamente la erg i gas non ricircolano nel motore ma vengono buttati fuori tutti,secondo avendo aumentato le duration io continuo a iniettare anche quando il pistone è in discesa e quindi quando sono in fase di scarico ho del gasolio non bruciato in camera.....giusto??? per questo dobbiamo verificare gli anticipi di iniezione..... un altra cosa che ho notato :se faccio delle cambiate veloci specialmente 2°-3° e 3°-4°(diciamo tiro la 2° fino a 4000 giri,metto la 3° affondando,da 2000 giri se non mollo un po il gas slitta) la macchina va su di giri velocemente senza scaricare potenza a terra;dico la mia anche qua:frizione consumata o devo intervenire sul limitatore di coppia in quell'arco di giri???
  4. Oggi ho fatto una prova di scrittura del file originale...mpps mi diceva in basso"prima di caricare il file correggere checksum" ,io non gli ho detto di correggerlo in quanto sia ecm che winols mi davano checksum ok e infatti ho scritto e l"auto è partita tranquillamente....ho sbagliato a non dirgli al programma di correggere??? Domani mattina carico il mod,per la diagnosi mi sto informando un po per l,acquisto di un elm327 appena lo prendo faccio un log....
  5. allora sai che io sono un rompiballe e mi piace capire... -limitatore di coppia:ok -2° mappa driver wish:ok -limitatore IQ temp.gasolio:ok(ho letto un po in giro in pratica la centralina taglia il gasolio se si alza la temp. per salvaguardare la pompa nel serbatoio,comunque noi dobbiamo alzare i mm3 se no a tot gradi non inietta quello che chiedo)giusto o sbagliato?? -limitatore turbo funz.temp 1:asse x=giri asse y=????(mi pare di aver letto in giro che riguarda la pressione atmosferica e il valore dovrebbe essere in hpa(centinaia di pascal)giusto o sbagliato?? incrementi da 830 hpa ad arrivare alla nostra prex turbo....perchè?? -limitatore turbo funz.temp.2: asse x=mg gasolio y= giri, incrementi nelle ultime 4 colonne 36-44-48-52mg ma se io nel mio turbo ho riscalato i breakpoint fino a 72mg qui in pratica gli diciamo che lui dopo i 52 mg o 48mg o 44mg può arrivare alla prex di valore senza limitare nulla???guardando la mappa turbo fino a 52mg e confrontandola con questo limitatore mi pare che i valori fossero giusti cioè il limitatore di poco più alto della mappa......ragionamento giusto o sbagliato??? scusami se chiedo mille spiegazioni ma quando hai tempo e voglia mi farebbe piacere continuare a imparare.... comunque domani dovrei riuscire a caricare la mappa e poi vi aggiorno...
  6. senza ecut come maestro sarei stato ancora a fare modifiche a caso.....100 punti di qua,10% in più di la..... a trovarne persone così che ti spiegano quello che si sta facendo..... lo ringrazio per l'ennesima volta.....
  7. allora ho fatto mappa pedale secondo la mia logica, penso sia una mappa soggettiva... comunque, sapendo che i valori sono i mm3 di gasolio che vado a richiedere dalla % di pressione del pedale, ho messo come mi hai suggerito, il max da iniettare al 100% e seguendo i valori ori, all'aumentare dei giri calavano i valori, ho fatto di conseguenza..... per il limitatore di coppia come mi hai scritto in qualche post precedente i valori sono i mm3 di gasolio max a tot giri... ora winols non mi trova in automatico questa mappa,io la trovo in 2d ma non riesco a capire come fare per creare una nuova mappa e aggiungerla alle mie mappe,comunque sono andato con ecm e ho modificato i valori basandomi sul 2d. ho incrementato l 'intera curva originale portando il valore max a 85mm3(quello che chiediamo di iniettare al max). del pedale sono quasi sicuro che il ragionamento sia giusto,per il limitatore mi sa che mi tiri le orecchie (ALFA 156 (VERSION 4) - 351517).rar
  8. allora allego: -duration calcolate fino a 85mm3 -mappa fumi riscalata fino a 1150mm3(ho eliminato una colonna a caso quella dei 900mm3,c'è una logica da seguire per riscalare???) calcolato il rapporto 14:1 per le colonne 950/1000/1050/1150mm3.devo farlo per tutta la mappa??? -mappa turbo riscalata fino a 72mg(ho eliminato la colonna dei 60mg(anche qui ne ho preso una a caso,c'è una logica??) ricalcolato i bar per le colonne 64mg e 72 mg. mi sono accorto quando ho finito i calcoli che le duration le ho riscalate ogni 5mm3 (75mm3/80mm3/85mm3)tanto avevo colonne libere; invece nella fumi e turbo per non eliminare troppe colonne ne ho eliminato una sola e quindi passo dai 75mm3 agli 85mm3 circa. come ragiona la centralina in questo caso??? mi spiego meglio:nella fumi ho tolto la colonna dei 900mm3,se la centralina legge proprio il valore 900mm3 di aria aspirata cosa andrà a fare ora che io gli ho tolto la colonna??? sistemiamo qua poi procedo col pedale..... fumi-turbo-durat-85mm3.rar
  9. ok,mi metto all'opera fino a 85mm3
  10. lasciamo stare al momento wish driver sto andando in palla...... allora mappa fumi e mappa turbo sono legate tra loro ho fatto 2 file di excel facendo qualche modifica ho scritto i calcoli che ho fatto sotto la tabella mappa fumi. al momento non ho riscalato il break del turbo perchè se ho capito qualcosa con l'ultima mia colonna originale 64mg sarebbero75.82mm3 quindi per il momento se mi fermo qua come gasolio da iniettare mi basta giusto????(lascia perdere se iniettare 75mm3 non vedrò niente in termini di prestazioni,al momento devo capire bene le modifiche da fare). quindi: -ricalcolato le ultime 3 colonne della fumi per avere un rapporto di 14:1 quindi ho trovato quanto gasolio dover iniettare. -poi ho controllato quanti bar dovevo avere per iniettare quello che chiedevo(con le prex ori arrivo a iniettare fino a 71mm3(60mg) -per iniettare i miei 75mm3(64mg) ho aumentato a 2,29 bar la colonna dei 64mg. ho fatto qualcosa di giusto??? Fumi -Turbo.rar
  11. Ok,al momento mi fermo a iniettare 75mm3 ora ho capito come modificare questa mappa con calma faccio i test sull auto iniettando sempre di più.... Stasera quando torno a casa mi concentro sulla mappa turbo per capire bene gli incrementi da fare.... parli di driver wish (sarebbe la mappa pedale)quanto ho capito bisogna modificare anche quella per dirgli di arrivare a iniettare i 75mm3 giusto??? I break di quest ultima da quanto ho letto in giro dovrebbero essere y=giri x=percentuale di apertura acceleratore......la logica delle modifiche di questa mappa quali sono.... alcuni file mod vedo che gli incrementi partono dai 1500 giri.....
  12. ecco il file...... alfa no erg-dur1-dur2 75mm3.rar
  13. sono contento che ci sia gente come te che condivide le proprie conoscenze a chi vuole imparare,mi stai insegnando un mare di cose.......detto questo.... per fare pratica mi sono rifatto tutti i calcoli sulle 2 mappe duration, ora ho fatto fino a 75mm3 allego il file..... domani vado avanti con le preziose informazioni dell'ultimo post!!!!!
  14. mi sa che ti sei perso uno 0 in questa operazione o sbaglio(Moltiplichi la colonna dei 69mm3 per 107.246376811%, cioè la moltiplichi per 1.7246376811) comunque ho capito i come sono da fare i calcoli,per 1 ora moltiplicavo per 1.7246376811 e i gradi che trovavo non coincidevano con la tua mappa.....e diventavo matto... poi ho fatto per 1.07246376811 e penso sia giusto infatti facendo qualche prova anche con le altre colonne i gradi sono uguali ai tuoi. nel file che mi hai postato il mio winols non vede la mappa duration 1 quindi con calma mi faccio io i calcoli per arrivare a iniettare 75mm3 poi la metto sul forum e vediamo se ci sono. per la mappa turbo lasciamo perdere fammi fare una cosa alla volta che già vado in palla!!!!!!!!! grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  15. ok quindi questa mappa mi permette di iniettare tutto il gasolio che chiedo...perfetto. sono sincero non ho capito il calcolo che devo fare..... mi sono riportato la mappa duration 1 su excel e ti allego il file....almeno guardiamo tutti e due la stessa cosa allora quello che ho capito: colonna dei 70mm3 meno la colonna di 1mm3(prendiamo di esempio 60 bar):96-8=88 88 sono i gradi a 69mm3 ora faccio 88 * 1,1449275362=100,7536231856 fino a qua ci sono poi mi sa che sbaglio su queste operazioni (69:100=79:X) x=(100*79)/69 69:100,7536231856=0,684838 100* 79=7900 7900:69=114,4927 79:114,4927=0,69 gradi di apertura per i 79mm3 di sicuro ho sbagliato anche perchè guardando la mappa i tempi con la stessa prex rail aumentano all'aumento del gasolio. comunque volevo ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando,io ci metto tutto l'impegno e le conoscenze che ho(poche) ma a volte ho bisogno magari che le cose mi vengano spiegate più volte e magari con esempi pratici..... EcuT ti ringrazio ancora per la pazienza e per il tempo che mi dedichi...... Duration 1.rar
  16. cominciate a insultarmi di sicuro ho fatto qualche porcheria...... sono sicuro solo sulla erg...... bah che casino!!!!! WinOLS (Alfa 156 (alfa step 2) - 351517).rar
  17. Allora sto cominciando a modificare una mappa alla volta quelle che so cosa vado a fare: -erg eliminata -mappa fumi portato a 75mg gasolio con 1050mm3 aria Ora sto studiando le mappe duration in quanto se ho capito qualcosa devo anticipare i gradi di apertura degli iniettori in modo ma poter iniettare i mg richiesti nella mappa fumi...ma sono un po in alto mare....in pratica come faccio a capire di quanti gradi devo anticipare per iniettare i 5 mg in più che ho richiesto??? So che è una domanda diretta ma indirizzatemi un po che vedo di arrivarci,ci sarà un calcolo approssimativo da fare?? Asse y pompa rail arriva fino a 2000 bar ma ho valori fino a 1500 bar quindi la mia pompa rail spinge fino a 1500bar. Asse x ho i mg di gasolio....secondo me devo andare a anticipare solo dove il breakpoint mi da 70mg che ora satebbero 75mg giusto???
  18. ho sbagliato qualcosa con winols....pensavo di aver creato la mappa limitatore di coppia giusta invece mi ha creato una mappa 12x12.... io vado all'indirizzo di inizio del limitatore 7864a e evidenzio fino all 'indirizzo 7866c e sono 19 "salti" come faccio a creare la mappa.....ho letto un po il manuale ita sul forum ma non ho trovato nulla.....sarà che ormai sono fuso.....
  19. ok sono riuscito a fare le conversioni... ora ho il progetto dove ci sono le mie mappe ho quelle che mi hai fatto selezionare e convertire.... l unico dubbio: il mio winols ver.1.7 non mi trovava in automatico la mappa limitatore di coppia,l'ho creata io e come breakpoint mi pare che ho solo i giri motore(asse y) e il valore sono i max mm3 di gasolio a tot giri.....giusto???
  20. Si ho winols ma a volte fatico a capire i comandi..... Ho anche titanium....
  21. eccomi qua....oggi ho letto la mia ecu e...........sorpresa è già mappata!!!! vi posto il mio file più in l 'ori che ho trovato sul forum.... sono andato subito a vedere la mappa fumi e mi sono messo subito le mani nei capelli arriva fino a 89mg.....mappa turbo arriva a 1.8 bar(ma forse il limitatore tagliava a 1.3...) sono pronto a discutere e imparare..... la macchina l'ho presa usata da un concessionario se è il caso potete insultare chi ha rimappato non lo conosco :laugh: ALFA 156 1.9 JTD 110 CV 0281010335_1037351517.rar
  22. grazie per il file..... a me su ecm titanium mi trova il driver a335-054... mi confermate che va bene???
  23. EcuT sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho capito tutto quello che mi hai spiegato ci ho messo più o meno 2 ore e tra 5 minuti non mi ricordero più niente... pero comincio a capire i ragionamenti!!!!!!!!!!!! ti ringrazio di cuore!!!!!!
  24. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    ragazzi continuo questa vecchia discussione.... per il calcolo afr devo avere i mg di aria o se sono mm3va bene lo stesso??? e quindi: mm3 aria/mm3 gasolio=afr c è una formula per trasformare i mg di aria in mm3??? ho cercato un po in giro ma vado in tilt!!!!
  25. sono riuscito a capire il calcolo che hai fatto per trovare l afr mm3aria/mm3gasolio. quello che non ho capito è questo: perchè dici che con questo afr si rischiano rotture di pistono etc... quando una carburazione è grassa in teoria non dovrei rischiare il meno possibile??? non linciatemi se ho detto fesserie ma almeno datemi qualche info corretta e precisa che almeno comincio a archiviare qualche mio dubbio....che leggendo in rete uno dice una cosa uno l'altra.....
×
×
  • Crea Nuovo...