Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

joker01

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.082
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di joker01

  1. eccomi....... allego log e una foto di un errore che mi ha dato durante il giro.... log 19-8-15.rar
  2. ridici su dai....... se riesco dopo ci riprovo!!!
  3. fatta diagnosi con multiecuscan!!!!!allego il file.... subito 2 domande nel log ho messo anche massa aria misurata/massa aria obiettivo e prex turbo misurata/prex turbo obiettivo. io pensavo che l'obiettivo era il valore di breakpoint massimo che avevo in quella mappa(1150mm3 aria in mappa fumi e 2500mbar in mappa turbo) ma dai valori non è così..... altra cosa: quantità gasolio/quantità totale gasolio,perchè la quantità gasolio ha un valore minore della quantità totale gasolio??? qualcuno riesce a darmi due informazioni sulle diciture di multiecuscan cosi almeno capisco cosa leggo dalla diagnosi..... facciamo un passo alla volta fatemi capire come si legge un log poi passiamo agli anticipi!!!! grazie in anticipo!!!! diagnosi step 1.rar
  4. scusate quali sarebbero questi byte per evitare recovery dopo i 180 km???
  5. per la mia poca esperienza fatta con gli insegnamenti del mio maestro EcuT,non posso che dire che una mappa in percentuale è una mappa fatta a caso...... ragionando mappa per mappa, applicando le formule e le conversioni del caso si ha il pieno controllo di quello che si sta facendo in quel preciso punto della mappa.... questa è la mia opinione con umilta da ultimo arrivato nel settore; non voglio offendere nessuno che lavora in percentuale e tira fuori cavalli senza avere problemi.
  6. eccomi qua....ho caricato il file con il limitatore e il pedale modificato; il limitatore lo lascerò così per stressare meno frizione e volano(anche se slitta comunque) il pedale non mi piace,poca modulabilità sotto al piede rimetterò la mappa pedale come prima.(troppo sensibile) sono comunque contento perchè facendo le prove sull'auto, modificando una mappa alla volta, si capisce bene cosa su cosa si va ad agire.... ci aggiorniamo in attesa che mi arrivi sto cavo per il log!!! ciao!!!!
  7. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    Ok capito...quindi per cercare le prestazioni: Diesel:dovrò trovare un afr tendente al grasso (con un po di fumo) Benzina:dovrò trovare un afr tendente al magro. Quanto mi posso spingere lo controllo dalla temp.gas di scarico giusto.....
  8. Ok ho capito,hai ragione stavo facendo casino per niente.... Non devo più studiare la sera tardi..... Un altra cosa,mi sono accorto che per errore mio ho caricato il file con una sola mappa pedale modificata (quella che vedevo dal driver)domani ricarico il file con anche l altra mappa pedale modificata... In questo caso la centralina mi tagliava il gasolio??? In questo caso quando ho 2 mappe che fanno la stessa funzione a cosa serve averne 2??
  9. non capisco perchè allora abbiamo riscalato il breakpoint in base ai bar del turbo che volevamo avere,bastava mettere il valore di iq più alto......
  10. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    ahaha....e io sono andato pure a cercare la formula allora detto come se fossimo al bar: benzina: smagrire alza temperature perchè ho meno benzina che raffredda,ma ho più prestazioni.(più aria che benzina vado di piu) diesel: smagrire abbasso le temperature e le prestazioni(quindi più gasolio che aria vado di più) giusto??
  11. si ma diventa più magra??
  12. guardiamo il file che avevo sull'auto: ultima colonna turbo 64mg(75mm3) chiede 2.8 bar,io a 2.8 bar ho nel collettore di aspirazione 1283mm3 di aria. la mappa fumi si ferma a calcolare a 1050mm3 di aria per un max iq di 89mm3 di gasolio. per avere 1050 mm3 di aria mi basterebbero 2.29 bar di prex turbo. dicendo al turbo di girare a 2.8 bar e quindi mandando 1283mm3 cosa succede????? p.s scusa se ti stresso
  13. ma quell'aria andra in camera di combustione,quindi l'afr sara più magro??? p.s mi perdo perchè mi mancano le basi al 100% del funzionamento del motore e ogni tanto vado in crisi. non vorrei andare off topic ma ho fatto domande simili in un post già esistente ma non ho avuto tante risposte esaurienti...
  14. oh non riesco a capire se il turbo gira a 2.8 bar come fa la centralina a non far aspirare aria al motore una volta che l'aria è nel collettore di aspirazione??? di questa tua frase di un post indietro non ho capito perchè se il valore è più alto ho meno fumo ma niente potenza......e mi sa che il discorso è legato a quello che non mi entra in testa adesso. questo era il discorso che avevamo fatto indietro: "Io so che per bruciare 80mm3 ho bisogno di turbina a 2.54. mappa pressione turbo, nella colonna da 68mg(che sono 80mm3) 2.54 è la pressione massima che mi conviene tenere per avere la massima potenza a pressione turbina più bassa. Qualunque valore più alto dei 2.54 mi diminuisce fumo ma non mi da potenza. Qualunque valore più basso dei 2.54 NON mi permette di iniettare 80mm3, quindi alla fine mi troverò indirettamente limitato dalla mappa fumi."
  15. joker01

    Hard Cut Su Edc 15

    Scusate se faccio una domanda.... Io non sapevo cos era sto hard cut,mi sono documentato un po in rete e se non ho capito male è come il limitatore di giri sui benzina (taglio di potenza ).... Giusto??? Serve a qualcosa in particolare o cosa???
  16. lo studio continua....ditemi se dico fesserie... sto riguardando con più precisione le mappe turbo,fumi,pedale... in mappa turbo a 1250 giri colonna 64mg(75mm3) ho 1460mbar,ora per vedere se la mappa fumi mi limita faccio: 1460*458.4=669 nella fumi nella colonna dei 700mm3 ho come max iq 46mm3 quindi se controllo la mappa pedale e a 1250 chiedo 60mm3 col cavolo che li avrò giusto!!!!??? per non essere limitato dalla fumi devo alzare la prex del turbo e di conseguenza avro quello che chiedo al pedale. stesso ragionamento per la colonna turbo da 72mg sempre a 1250giri
  17. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    ragazzi in parole povere su un motore diesel (se ragiono come un benzina) più la carburazione è magra più vedo le prestazioni..... ma allora perchè sul diesel per farlo andare di più devo iniettare più gasolio diventando cosi più grassa???? ringrazio in anticipo se qualcuno a voglia di spiegarmi un po...... più cerco in rete più mi incasino..... p.s ho letto su wikipedia la formula di qualche post precedente,ma vado in confusione.....
  18. Ecut non mi mandare a quel paese..... Ok per la mappa fatta male quegli 89mm3 non li ha mai iniettati per i vari limitatori.... Non mi è chiaro questo: La mappa fumi in pratica dice alla centralina il max di gasolio che può iniettare a tot aria ok. Se io ho la mappa turbo a 2.8 bar(lascia stare che in quella mappa il limitatore turbo tagliava prima) in pratica mando nel collettore di aspirazione 1283mm3 di aria;come si comporta la centralina ora dato che la fumi arriva fino a 1050...??? Grazie e scusa se insisto ma voglio andare avanti con tutti i concetti ben chiari in testa....
  19. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    ?????
  20. sto già cominciando ad analizzare la mappa fumi... ora sto studiando il file mod che avevo sulla mia macchina prima di mettere il nostro....e vedo: mappa fumi ultima colonna 1050mm3 aria chiede 89mm3 gasolio quindi facendo 1050/89=11.79 afr grasso mappa turbo ultima colonna 64mg(75mm3) 2.81bar 1050/458.4=2.29 bar di pressione che mi servono per far aspirare al mio motore 1050mm3 di aria. rileggendo i vecchi post sono un attimo in crisi(sarà l'ora...) " Io so che per bruciare 80mm3 ho bisogno di turbina a 2.54. mappa pressione turbo, nella colonna da 68mg(che sono 80mm3) 2.54 è la pressione massima che mi conviene tenere per avere la massima potenza a pressione turbina più bassa. Qualunque valore più alto dei 2.54 mi diminuisce fumo ma non mi da potenza. Qualunque valore più basso dei 2.54 NON mi permette di iniettare 80mm3, quindi alla fine mi troverò indirettamente limitato dalla mappa fumi." se più basso di 2.29 vengo limitato dalla fumi e qui dovrei esserci. perchè se più alto di 2.29(nel mio caso) meno fumo ma niente potenza??? allora secondo me: -più basso,la mappa fumi non sente i 1050mm3 di aria quindi non manda gasolio -più alto non riesco a capire,in teoria se è più alto mando più aria di 1050mm3 quindi mi diventerebbe una miscela più magra o la mappa fumi taglia perchè il suo ultimo breakpoint è di 1050mm3.....????
  21. ok, ho seguito le indicazioni,appena riesco proverò a caricare queste due mappe per pedale e limitatore e vediamo se cambia qualcosa..... domani mi metto a ripassare la limitatore fumo e rapp.afr che a volte mi perdo P.S sono finalmente riuscito a capire come creare nuove mappe con winols e mi sono aggiunto alle mie il limitatore coppia!!!!chi la dura la vince :thumbsup: pedale e limit.step 1.rar
  22. qui mappa pedale in pratica da come la regolo più schiaccio più il pedale chiede gasolio. 2 mappe 1 poco sensibile 1 abbastanza sensibile. allego........ prove mappa pedale.rar
  23. allora in attesa del cavo io continuo a studiare.... limiatore di coppia taglia i mm3 iniettati a tot giri. posto un file con 2 mappe del limitatore di coppia: -una mappa secondo me con più coppia in basso -altra per salvaguardare frizione e volano sono solo prove per vedere se ho capito bene il ragionamento di ogni mappa...poi ogni piccola modifica provo a caricarla sull'auto e vedere come si comporta..... prove limitatore coppia.rar
  24. joker01

    Rapporto Maf Afr Rpm

    Scusate se insisto ma é tutta la sera che cerco info su internet e sono piu confuso di prima.... Ho studiato un po sul rapporto con un motore di un kart quindi 2t e per aumentare le prestazioni il rapporto dovevs essere tendenteal magro..... nel 4 t è l opposto???
  25. joker01

    Informazioni Su Mpps

    Ragazzi continuo qua,ho fatto le mie prime letture e scritture con mpps v12 e nessun problema...avevo però una domanda: 1-che data è quella quando faccio id ecu che mi da come programming date? Grazie ciao
×
×
  • Crea Nuovo...