Ciao Stefano complimenti per il post davvero molto interessante. Principalmente lavoro sui diesel e sto iniziando sui benzina. Ho sempre e solo fatto mappature senza toccare i tempi di iniezione, che appunto sono una caratteristica dell'iniettore stesso. O per lo meno modifico si i tempi di iniezione ma informando gli assi della nuova quantità iniettata, i consumi che si leggono sul computer di bordo ho riscontrato che sono praticamente perfetti rispetto al calcolo alla pompa, c'è un errore di 0,1 l/100km che immagino sia riscontrabile anche su auto completamente originali. Personalmente l'unico modo per avere davvero riduzione dei consumi, come già stato detto, sia un adeguamento dell'anticipo iniezione. Possiedo un 2.0 mjet ed un 1.9 mjet e tra i due la differenza di Eoi è abbastanza marcata, sul 1.9 si riescono ad ottenere miglioramenti di consumi nettamente migliori rispetto al 2.0 che ha Eoi già abbastanza basse.