Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

officina giordano

Gratuito
  • Numero contenuti

    436
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di officina giordano

  1. scusa ma sei andato in diagnosi motore nella sezione regolazione dovrebbe esserci la voce reset service olio.
  2. giusto consiglio di gambers, io consiglierei se possibile farla con bdm in modo da avere sempre un bacup della ecu per ripristinarla, il rovescio della medaglia è che occorre smontarla e aprirla,farlo molto delicatamente preferibilmente con phono.ciao
  3. ciao dommy147, benvenuto tra noi
  4. salve a tutti gli utenti, ho una multipla bi-power che fa le bizze con l'immobilizer essendo una vettura vecchia il proprietaria desidera togliere l'immo. Ho aperto la centralina una "IAW 4GF.2M" e tolta la eprom che contiene i dati immo siglata " 950406 "marca st situata sotto il micro lato connettori. Come la devo leggere? il file dovresse essere da 528 bites o da 1 kbytes.Su alcuni files scodifica trovo dimensione 1kbytes e memnoria 95080 su altri memoria 25040 o 95040.Potreste cortesemente illustrarmi. GRAZIE
  5. officina giordano

    Lista Centraline Volta

    Fatta Defap audi A3 Sportback 2.0 tdi 8v mot. BMM edc16U , tutto ok
  6. ciao , un grazie a toni Tuner per l'interessamento però vedendo la discussione su quel link sono stati stravolti molti concetti che credevo fossero certi. 1- da varie letture sul forum si evinceva che nelle marelli MJT le mappe dell'iniezione a differenza delle bosch avevano il carico invertito, cioe le varie curve che si susseguono sono i giri e fin qua è chiaro ma su ogni singola curva il valore del carico che nella bosch va da sx a dx nelle marelli è all'incontrario cioè da dx a sx anche se con ecm T. mi dà il carico da sx a dx, ora qualè la cosa certa? Su alcune mappe trovo che modd. da dx a sx su altre mappe sul forum da sx a dx come quella sul link datomi da toni tuner.
  7. Grazie ad alfonso, una guida davvero interessante.
  8. grazie fastcar, ho modificato e caricato cartella con files ori e mod.
  9. salve a tutti gli utenti del forum, vorrei ringraziare anticipatamente coloro che mi daranno un consiglio su questa mappa. La car va bene, non fuma è liscia regolare però non ha quella potenza che dovrebbe avere, penso già che l'errore è sul limitatore coppia pero vorrei se potete darmi qualche consiglio vista che è una delle prime mappe 6F3 . grazie Vi allego cartella zippata. files_Gpunto.zip
  10. se cerchi sul forum trovi tutto.
  11. io li collego direttamente sul micro, però se cerchi nel forum sezione upa trovi quello che cerchi
  12. e molto semplice, segui schema da pdf upa senza alzare nessun piedino, collega i quattro fili e leggi. ciao
  13. grazie , ecutuningpro, provo a sostituire la 29f400. vi terrò informati.
  14. salve a tutti, ho in officina una mazda 2 , praticamente ford fiesta tipo 2002 in poi benzina,che alla quale è letteralmente esplosa la bobina di accensione (si è aperta) e la ecu si è danneggiata (errore bobina 1 e 2), aprendo la ecu si sente puzza di bruciato e un componente si è bruciato. Ho trovato dallo sfacio una ecu di una ford fiesta è uguale ( siemens SIM22) ho preso la e2prom dalla ecu della macchina (93c86), quella dove sono i codici chiave, e lo messa nella ecu dallo sfacio ma non parte????? in diagnosi mi da un errore e dice :Poche chiavi programmate. Nella pagina dei parametri escono queste due voci: numero minime chiavi da programmare : 2 numero chiavi programmate : 1 Mi date qualche dritta? grazie
  15. forse k-tag clone?
  16. ciao, io ti consiglerei di farla in BDM con fg tech2 ,penso che le faccia, o con altre interfaccie BDM,vai molto piu' sicuro di non fare danni. ciao
  17. salve tutti, un amico ha comprato una y incidentata del 2006 mjt 90cv ma la ecu è rotta, spaccata, si è trovata una ecu Gpunto 90cv puo' montare? GRAZIE
  18. ciao,per l'esclusione dell'egr se vedi bene sul forum c'e una guida dettagliata molto chiara e semplice da usare, ciao
  19. Sostituzione quadro strumenti (quadro strumenti usato) Requisiti preliminari: Il NUOVO quadro strumenti (USATO) è installato nell'automobile. Tensione della batteria di almeno 12,00 volt Tutti i valori relativi agli adattamenti e alla codifica sono stati trasferiti dal VECCHIO quadro strumenti (ORIGINALE) al NUOVO quadro strumenti (USATO). Assicurarsi di avere ENTRAMBI i PIN, del VECCHIO quadro strumenti (ORIGINALE) e del NUOVO quadro strumenti (USATO). Assicurarsi di avere il codice radio (solamente nelle radio originali di primo impianto) [selezionare] [17 - Strumenti] [Login - 11] Per la seguente procedura, utilizzi il PIN del NUOVO (USATO) quadro strumenti. Ci sono due possibilità per inserire il codice PIN (Login),scegliere quello più consono alle vostre esigenze Il PIN a 4 cifre Il PIN deve essere inserito come un numero a 5 cifre. Per esempio, se il vostro PIN è 1234, inserire 01234. Il PIN a 7 cifre [uso PIN/SKC 7-digit] Inserire il PIN a 7 cifre, la data in cui il Pin è stato generato dal concessionario, con il codice dell’officina (WSC) ed il numero dell’importatore della concessionaria che ha generato il codice. [OK] Il VAG-COM convaliderà i dati che avete digitato e come conferma vi mostrerà sul Login screen, nel quale il codice Login verrà mostrato come “XXXXX„. [FAI!] [Adattamento - 10] Imposti 050 “nel numero del canale„. [Leggi] Per la seguente procedura, utilizzi il PIN del VECCHIO (ORIGINALE) quadro strumenti. Ci sono due possibilità per inserire il codice PIN (Login),scegliere quello più consono alle vostre esigenze Il PIN a 4 cifre Il PIN deve essere inserito come un numero a 5 cifre. Per esempio, se il vostro PIN è 1234, inserire 01234. Il PIN a 7 cifre [uso PIN/SKC 7-digit] Inserire il PIN a 7 cifre, la data in cui il Pin è stato generato dal concessionario, con il codice dell’officina (WSC) ed il numero dell’importatore della concessionaria che ha generato il codice. [OK] Il VAG-COM convaliderà i dati che avete digitato e come conferma vi mostrerà sul Login screen, nel quale il codice Login verrà mostrato come “XXXXX„. [salvare] [Fatto, tornare indietro] [Chiudere ECU,tornare indietro - 06] Spenga il quadro e lo lasci spento per ~1 minuti, quindi lo riaccenda. Verifichi che il NUOVO quadro strumenti (USATO) ora mostri il VIN/IMMO-ID del veicolo. Procedere all’ adattamento delle chiavi. ciao questa è una procedura che utilizza il vag. fammi sapere.
  20. ciao,ma cosa fa ti da errore su un pin?
  21. ciao, con ho letto i dati "4 numeri" tu intendi il login? non penso che con il vag pui fare quello che dici. Occorre leggere il file del quadro in seriale con interfaccia seriale e riscriverli nel quadro da montare. io devo avere la procedura esatta da fare adesso controllo e ti faccio sapere piu preciso come fare.
  22. ciao, anche io ho un wellon 480 ed ho avuto sempre difficolta nel riprogrammare le flasch 29f400, come se non le scrivesse correttamente non so se a te ti è mai capitato.L'unico consiglio che posso darti e di controllare bene se tutti i pin prendono bene.
  23. davvero uno studio interessante.
  24. benvenutotra noi
  25. officina giordano

    Ciao A Tutti

    ciao e benvenuto sul forum
×
×
  • Crea Nuovo...