Neodym Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 in pratica state dando del cretino al calibratore !!!!!!! Scusa Bob,ma.....non so dove tu abbia letto che ho dato del cretino a qualcuno..... se hai letto bene... (parere opinabile e strettamente personale) problemi a pompe e iniettori escono fuori anche da originali....figuriamoci se sollecitate in quella maniera.....
brando Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 scusa stilo,scusa la domanda stupida,ma dato che volevo un po più cercare di capirle le vostre mappe,potresti postare anche l'ori ed i num centralina?Grazie Ciao roby,non volevo dire che le due mappe sono uguali,intendevo dire che come sensazioni alla guida credo siano equivalenti!Poi è ovvio che i lavori sono differenti.Però,volevo l'ori,perchè di questi diesel capisco poco.
Ospite edcPROTURBO Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 stilo puoi pubblicare il driver che hai usato/realizzato?
Stilo115cv Inviato 28 Maggio 2007 Autore Inviato 28 Maggio 2007 nessun driver.... Ho analizzato attentamente la mappa di bob,ho tratto le mie conclusioni in base anche alle discussioni UTILISSIME su questo forum... Poi,avendo un'esperienza in una nota casa di Venaria,ho realizzato quanto segue. la mappa ori non l'ho postata? Scusate... Ora non ce l'ho più... Il pc si è fatto un bel giro con l'hard disk e tutto ciò che c'era dentro... Ma se guardi un pò prima dovrebbe esserci... Mi pare all'inizio di questo post...
Stilo115cv Inviato 28 Maggio 2007 Autore Inviato 28 Maggio 2007 Volevo precisare solo una cosa... Non ho aperto questo post per avere mappe gratis,ma per imparare sempre cose nuove... Ringrazio bob per la mappa fornita,stasera la provo... Solo una cosa...Della car non me ne frega assolutamente nulla... Ma esploderà il motore che tutti voi dite che una mappa del genere non la mettereste mai sulla vostra car?? Non è per nulla,vorrei solo sapere a cosa andrò in contro,tanto ho già deciso che la provo...Anche perchè mi fido di tutti voi,non mi dareste mappe del caxxo solo per vedere come si comportano le car!!
roby.racing2005 Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 stilo ma hai visto che valori ???? ricordati che la tua car ha quasi 200000 km!!!! fai tu.....
Ospite numeridacirco Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 stilo ma hai visto che valori ???? ricordati che la tua car ha quasi 200000 km!!!! fai tu..... Io appoggio Stilo. ci sono tanti modi per assaggiare una mappa. Se hai il piede giusto, avverti il problema e porti a casa la car intera. Se serve a imparare qualcosa, ben venga. Roby, non mi dire che negli anni non hai mai usato la tua macchina per capire qualcosa!
gyo147 Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 ma quindi quest'ultima mappa ha la pressione max del rail a 1500?
roby.racing2005 Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 si ho fatto vari esperimenti ma sempre rimanendo nel concetto fondamentale "evitare rotture ecc.." in questo caso mi sembra proprio assurdo, visto l'elevato kilometraggio della vettura..... Poi sarà sicuramente un mio modo di lavorare molto conservativo ma " il troppo storpia."..... e poi scusami ,ci sono dei limiti strutturali della meccanica che nessuno tiene in considerazione..... quasi come se il motore diesel fosse indistruttibile... ma non è cosi....sarà sicuramente piu resistente del motore a benzina ma non è indistruttibile... Poi io ho semplicemente espresso il mio parere.. la car non è la mia ma di stilo... faccia cosa meglio crede..
Stilo115cv Inviato 28 Maggio 2007 Autore Inviato 28 Maggio 2007 avete ragione entrambi,ma roby ha visto la mia car... Però devo dire che un'opportunità del genere non me la posso far scappare... Al max spacco tutto!! E poi la faccio schiacciare... Tanto Sabato mi sposo
ilanthai Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 avete ragione entrambi,ma roby ha visto la mia car... Però devo dire che un'opportunità del genere non me la posso far scappare... Al max spacco tutto!! E poi la faccio schiacciare... Tanto Sabato mi sposo Spero che tu stia scherzando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (per il fatto che ti sposi!!!!!) Per la mappa secondo me puoi provarla senza problemi..specie se non hai nessun problema a schiacciarla il giorno dopo...............................
Ospite numeridacirco Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 Io insisto sul fatto che se uno analizza bene il pedale, puo' capire senza distruggere. Ti sposi sul serio?
roby.racing2005 Inviato 28 Maggio 2007 Inviato 28 Maggio 2007 Ma scusami se fosse sufficente avere sensibilità sul piede dell'acc. le car di f 1 non si romperebbero mai!!!! non trovi?????? meglio dei piloti chi puo avere quelle sensibilità... eppure si rompono e di frequente.... cmq se stilo ha deciso non ci resta che aspettare l'esito.. se poi la cosa non genera problemi la possiamo anche rullare!!!!!!
Ospite numeridacirco Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Ma scusami se fosse sufficente avere sensibilità sul piede dell'acc. le car di f 1 non si romperebbero mai!!!! non trovi?????? meglio dei piloti chi puo avere quelle sensibilità... eppure si rompono e di frequente.... cmq se stilo ha deciso non ci resta che aspettare l'esito.. se poi la cosa non genera problemi la possiamo anche rullare!!!!!! Questa è una stupidata. è un conto guidare "sperando che arrivi", è un conto capire una modifica. se fai una mappa a banco, pianti l'acceleratore in fondo per un'ora?
roby.racing2005 Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Questa è una stupidata. è un conto guidare "sperando che arrivi", è un conto capire una modifica. se fai una mappa a banco, pianti l'acceleratore in fondo per un'ora? Va be se lo dici tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
brando Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 credo che come sensibilità numeri intendesse rendersi conto che c'è qualcosa che evidentemente non va,tipo la frizione che slitta per la troppa coppia,o la turbina che "soffia"troppo rispetto a prima,o impuntamenti,sensazione di come se tirasse indietro...... Credo che chiunque di noi si cimenti in una modifica con "prove "varie debba per forza munirsi degli strumenti giusti:dai semplici manometri di prex a controller vari,egt o rivelatori battito in testa,tipo il plx,eh numeri... perchè una cosa grossa,imminente uno se ne accorgerebbe,ma un benzina che gira magro,sul banco,di quinta,con una sola rullata c'è da bucare un pistone.... certo i diesel hanno dalla loro il fatto che scaldno molto meno,ma non sono di certo indistruttibili,anzi. Per un benzina ci sono gli strumenti giusti per tenere tutto sotto controllo,ma per un diesel,credo serva anche un buon orecchio ed una cognizione completa delle modifiche che si sono effettuate.
roby.racing2005 Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Ma guarda si vede che utilizzano scarpe con sensori di rilevamento.... Cmq a parte tutto aspettiamo la prova di stilo.....
Ospite numeridacirco Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Ma guarda si vede che utilizzano scarpe con sensori di rilevamento.... Cmq a parte tutto aspettiamo la prova di stilo..... Sulla mia clio dci, si era svitato il dado della wg. se schiacciavo il manometro si piantava in fondo. ho fatto genova-mugello-genova con il carrello attaccato, ma con il BUON SENSO (ottimo strumento di rilevamento gratuito) sono tornato indietro!
roby.racing2005 Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Complimenti !!!!ma non sempre le ciambelle vengono con il buco.... e poi ricorda che non tutte le persone hanno quella dote del buon senso!!!!!! A parte questo aspettiamo l'esito di stilo e poi faremo tutte le considerazioni del caso ok.. ciao
Ospite ivandeejay Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 Secondo voi la mappa postata da bob, darà come potenza massima, un valore superiore,minore o simile alle mappe già rullate di stilo e roby?Giusto per vedere chi riesce moglio a stimare le prestazioni tramite gli incrementi della mappa modificata...secondo me la potenza massima sarà minore.
roby.racing2005 Inviato 29 Maggio 2007 Inviato 29 Maggio 2007 ma non so se la potenza max sarà superiore o inferiore ma vedendo i valori del rail ecc.. e considerando i km della car di stilo (200000) la cosa diventa molto rischiosa........... questo è il mio pensiero!!!!!!
Ospite numeridacirco Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 é difficile stimare, secondo me sara' un estremo: o un motore furioso, o un paciugo esagarato! Roby, se un esperimento non lo fai con una macchina-cavia del genere, con cosa lo fai. Tu che lo conosci, si sposa davvero?
Stilo115cv Inviato 30 Maggio 2007 Autore Inviato 30 Maggio 2007 Singori e signore.... Ebbene si,mi sposo davvero... Sabato 2 giugno Non scherzo!!penso che nessuno scherzi con 'ste cose Allora,fiato alle frombe(o alle turbine ) La mappa postata da bob,tirata su così com'è,fa penetrare un brivido sulla schiena.... 1°,2°,3°...Poi mi fermo perchè sentivo puzza di gasolio... La macchina va da bestia,sicuramente più delle nostre mappe...ma... C'è un ma.... Ho rotto il flauto del rail,si è crepato inesorabilmente... Poco male...L'ho sostituito,è ho proceduto alla prova della medesima mappa ma con il gasolio ritoccato... Vado tranquillo per vedere se sortisce effetti indesiderati,ma nulla,solo iniettori rumorosi,. decido di piazzare l piede,è un treno... poi succede tipo fast and furious,quando brian schiaccia il tasto del NoS,e cioè che mi si accende tutto il cruscotto tipo alberello di natale warning warning,avaria motore,avaria di sua mamma ecc ecc... Comunque valutate che la mia car ha 200000 km,su una vettura normale questo non sarebbe successo(credo) Infine son tornato alla mia mappa tranquilla,anche se devo dire che con la mappa di Bob la car era praticamente asciutta di gasolio,nel senso che dietro non si vedeva neppure lo sbuffo che fa da originale!! Complimenti al Calibra-Bob Mauro VS Prova distruttiva --------->1-0
Ospite numeridacirco Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Tanto per cominciare complimenti e auguri per il matrimonio. Sono contento per la prova. non è che ti scappa una rullata?
gyo147 Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 a quanti giri avaria????secondo te cosa puo' essere?
max Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Singori e signore.... Ebbene si,mi sposo davvero... Sabato 2 giugno Non scherzo!!penso che nessuno scherzi con 'ste cose Allora,fiato alle frombe(o alle turbine ) La mappa postata da bob,tirata su così com'è,fa penetrare un brivido sulla schiena.... 1°,2°,3°...Poi mi fermo perchè sentivo puzza di gasolio... La macchina va da bestia,sicuramente più delle nostre mappe...ma... C'è un ma.... Ho rotto il flauto del rail,si è crepato inesorabilmente... Poco male...L'ho sostituito,è ho proceduto alla prova della medesima mappa ma con il gasolio ritoccato... Vado tranquillo per vedere se sortisce effetti indesiderati,ma nulla,solo iniettori rumorosi,. decido di piazzare l piede,è un treno... poi succede tipo fast and furious,quando brian schiaccia il tasto del NoS,e cioè che mi si accende tutto il cruscotto tipo alberello di natale warning warning,avaria motore,avaria di sua mamma ecc ecc... Comunque valutate che la mia car ha 200000 km,su una vettura normale questo non sarebbe successo(credo) Infine son tornato alla mia mappa tranquilla,anche se devo dire che con la mappa di Bob la car era praticamente asciutta di gasolio,nel senso che dietro non si vedeva neppure lo sbuffo che fa da originale!! Complimenti al Calibra-Bob Mauro VS Prova distruttiva --------->1-0 Ciao Stilo Cmplimentoni a te e signora, ottimo anche per il test della mappa, mi aspettavo una roba del genere...... con le giuste modifiche la si puo fare diventare una mappa utilizzabile senza rischi, il tuo post mi ha fatto morire dal ridere
roby.racing2005 Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Ciao Stilo come accennato in discussioni precedenti avevo ragione.. Le sollecitazioni meccaniche diventano esagerate con conseguente rottura di qualche componente............. Ma va be, alla fine ti 6 tolto la soddisfazione di provare 1 mappa non comune!!!!!!!!!!!!!!!!Secondo me anche su car con meno km le spie di avaria si sarebbero accese ugualmente.... Ti rinnovo gli auguri per sabato... ciao a presto............
bobracing Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Mi sorge spontanea una domanda: avete fatto tutto sto po po di casino per 150 bar in più!!!!!!!!! ma secondo voi chi monta un modulo , che in pratica va a falsare il segnale di pressione common-rail, di quanto la falsa sta benedetta pressione ???? se calcoliamo che il modulo non va a toccare i tempi di iniezione, e comunque si raggiungono tranquillamente un + 20 cv solo con la presione del rail. A Voi le conclusioni
roby.racing2005 Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 si è vero i moduli agiscono sull'incremento della pressione rail.. cmq penso che mappe di questo tipo che sono in grado di rompere il flauto del rail con facilità siano da sconsigliare a tutti........ a prescindere dalla resa.. Ripeto questo è il mio pensiero....
brando Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 saranno solo 150 bar,ma per scoppiare il flauto....... bisognerebbe rullarla.
ilanthai Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Mi sorge spontanea una domanda: avete fatto tutto sto po po di casino per 150 bar in più!!!!!!!!! ma secondo voi chi monta un modulo , che in pratica va a falsare il segnale di pressione common-rail, di quanto la falsa sta benedetta pressione ???? se calcoliamo che il modulo non va a toccare i tempi di iniezione, e comunque si raggiungono tranquillamente un + 20 cv solo con la presione del rail. A Voi le conclusioni Giusto. Il flauto non si è rotto per la mappa. Mi giocherei le biglie. O meglio..si sarà rotto per l'incremento di prex..ma aveva sicuramente problemi in precedenza. Avete mai provato a calcolarvi l'incremento che danno i moduli soprattutto quelli cosidetti analogici -(un pò più vecchiotti),che davano un riferimento decisamente più basso e decisamente "di colpo"?? Se avete la possibilità rullate.
Neodym Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Mi sorge spontanea una domanda: avete fatto tutto sto po po di casino per 150 bar in più!!!!!!!!! A me ne sorge un 'altra....per te è normale crepare il rail alla prima tirata?(se non era il rail prima o poi avrebbe ceduto qualcos'altro) Ai tuoi clienti fai/faresti di questi lavori? Perche nelle edc15 la pressione rail è sotto controllo da almeno 3 mappe? I progettisti della Bosch forse non avevano nientaltro da fare? Se qualcuno mappasse la mia auto in quella maniera e poi rompo qualcosa...magari in un sorpasso frettoloso perche dal senso opposto sta arrivando un bel tir da 18 metri.... ...se ne esco vivo quel qualcuno dovrà cominciare a correre.... x tutti: mettereste a rischio la vita di qualcuno?
bobracing Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 A me ne sorge un 'altra....per te è normale crepare il rail alla prima tirata?(se non era il rail prima o poi avrebbe ceduto qualcos'altro) Ai tuoi clienti fai/faresti di questi lavori? Perche nelle edc15 la pressione rail è sotto controllo da almeno 3 mappe? I progettisti della Bosch forse non avevano nientaltro da fare? Se qualcuno mappasse la mia auto in quella maniera e poi rompo qualcosa...magari in un sorpasso frettoloso perche dal senso opposto sta arrivando un bel tir da 18 metri.... ...se ne esco vivo quel qualcuno dovrà cominciare a correre.... x tutti: mettereste a rischio la vita di qualcuno? non cambiamo discorso !!!!!! riformulo la domanda, secondo voi quanto è la tolleranza di incremento che puo reggere un rail ?? e poi , vi preoccupate di 150 bar che sono poco piu del 10% , quando vedo mappe con pressione turbina a piu 20/25%, e quando vanno in recovery a 4000 giri è perche la pressione turbina è oltre a 1,5 bar , quando dovrebbe essere a 1 ,0 bar, di questo non vi preoccupate !!!!!!!!!!!!!!!
Ospite numeridacirco Inviato 30 Maggio 2007 Inviato 30 Maggio 2007 Non credo assolutamente, che in fase di collaudo, un flauto non sia stato progettato per sopportare un10% di piu'. se il sensore rail si rompesse, ti avvisa l'avaria, ma un bel margine di sopportazione per sicurezza sono sicuro che è contemplato. Piuttosto non sono daccordo sulla variazione di pressione della mappa, dove ha dato un decremento prima di alzarsi. quella è solo scena! Nessuno penso che voglia vendere ai propri clienti una cosa del genere. Era solo curiosita' formativa!
Ospite ivandeejay Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 Bob ma la segnalazione di avaria sulla macchina di stilo con la tua mappa, a cosa è dovuto?
ilanthai Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 Non credo assolutamente, che in fase di collaudo, un flauto non sia stato progettato per sopportare un10% di piu'. se il sensore rail si rompesse, ti avvisa l'avaria, ma un bel margine di sopportazione per sicurezza sono sicuro che è contemplato. Piuttosto non sono daccordo sulla variazione di pressione della mappa, dove ha dato un decremento prima di alzarsi. quella è solo scena! Nessuno penso che voglia vendere ai propri clienti una cosa del genere. Era solo curiosita' formativa! Non centra molto il sensore del rail che si rompe..cè il regolatore. Comunque non è questo il discorso. Il flauto si è crepato per altri motivi. Resta il fatto che non è una mappa da girarci tranquillo. purtroppo però con il "copia incolla" che si sta facendo ...vedrete quante belle auto gireranno co sto file.....
ilanthai Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 non cambiamo discorso !!!!!! riformulo la domanda, secondo voi quanto è la tolleranza di incremento che puo reggere un rail ?? e poi , vi preoccupate di 150 bar che sono poco piu del 10% , quando vedo mappe con pressione turbina a piu 20/25%, e quando vanno in recovery a 4000 giri è perche la pressione turbina è oltre a 1,5 bar , quando dovrebbe essere a 1 ,0 bar, di questo non vi preoccupate !!!!!!!!!!!!!!! Giusto.. non cambiamo discorso; rimaniamo sul rail.
Ospite numeridacirco Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 Non centra molto il sensore del rail che si rompe..cè il regolatore. Comunque non è questo il discorso. Il flauto si è crepato per altri motivi. Resta il fatto che non è una mappa da girarci tranquillo. purtroppo però con il "copia incolla" che si sta facendo ...vedrete quante belle auto gireranno co sto file..... Presumevo che si è ritto per altri motivi, è per questo che stavo supponendo che non erano i 150 bar in piu', come diceva bob. Ilsensore era uno stupido esempio per chiedere quanta tolleranza hanno in fase costruttiva!
Neodym Inviato 31 Maggio 2007 Inviato 31 Maggio 2007 Bene io mi fermo qua.... secondo voi sto cambiando discorso. Nessuno ha risposto alle mie domende come un povero scemo. Vi ricordo che la pressione nel rail non è costante,ma PULSANTE.... Fatevi una ricerchina su google "rail+ colpo d'ariete....." Ogni tanto guardate un po piu in la del vostro naso..... Tante belle cose e buona fortuna a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora