Mi potrovo in una situazione analoga, poichè a distanza di tempo, nonostante abbia fatto fare lo switch-off del fap (Ford Focus 1.6 TDCi, anno 2009, 109cv, ecu Bosch EDC16C34), mi è comparso l'inaspettato "Guasto Motore" sul display cruscotto, causato appunto dal livello basso della cerina (errore nel modulo chiamato "FACM" per le Ford, relativo proprio alla gestione cerina DTC P1932 = "livello basso additivo carburante") . Percorrendo solo qualche chilometro, non ho riscontrato anomalie di comportamento dell'auto, seppur con il guasto motore presente sul cruscotto.
Provando poi a scollegare il modulo della gestione cerina, posto sotto il sedile posteriore (zona lato passeggero) e percorrendo qualche chilometro, mi ritrovo ora in diagnosi con due errori nella gestione motore (PCM), DTC P2584 (="Richiesta MIL modulo di comando additivo carburante") e U0118 (=Perdita di comunicazione con FACM), inoltre a distanza di qualche ora all'accensione mi viene segnalata la spia gialla di avaria MIL, anche se non ho notato fin'ora nessuna anomalia in merito al comportamento dell'auto, cioè per ora non è andata in recovery.
Ora mi chiedo se esiste una soluzione definitiva (più o meno semplice!) a tale problema: la Tua soluzione di riscrivere con solo defap (solo switch-off Fap in pratica) con il modulo di gestione cerina scollegato, magari dopo aver preventivamente resettato ogni DTC presente in memoria, quindi senza avviare l'auto; oppure ancora "invertendo" i fili (ma non saprei proprio quali!!) della spina del modulo gestione cerina, in mdo tale da far rilevare sempre il livello al max.
Avete riscontro per tale situazione?
Grazie...