scusate se mi intrometto per dire la mia. 
kid, sicuramente gli ingegneri della marelli ne sanno un mondo + di noi tutti sulla gestione delle mappe contenute nella ecu. 
ciò non toglie che potrebbero aver fatto degli incrementi contenuti sulle curve e che ci possa essere ancora margine di miglioramento in termini di prestazione e quindi di guadagno di cv. 
dalle mie prove sul 1300 mjet, sia 70, che 75 e 90 ho costatato che con modifiche non troppo estreme atte a contenere la fumosità si arriva tranquillamente ad un +20% circa di aumento. 
le prove di cui ti dico sono state fatte sia con elm che testimoniate da qualcuno che ha rullato la car. 
aggiungo inoltre che c'è chi gira anche con gasolio molto alto, previo aumento della prex turbo, montaggi di cda ecc, ma parliamo di cose che secondo me vanno già oltre il soft. 
pertanto ritengo che su una 90cv un incremento compreso tra i 15 e i 20cv sia fattibile in condizioni di normalità. 
vedo + difficile la situazione sul 70, in quanto io personalmente nn conoscendo la mappa rail avrò lasciato legati almeno altri 4-5 cavalli. 
il 75cv con turbina a gestione meccanica è + limitato del 90, che secondo il mio modesto parere dei 3 è quello che rende meglio in fase di elaborazione. 
ripeto, io sono un semplice appassionato di questi motori e nn mi permetto nemmeno lontanamente a paragonarmi ad un ingegnere marelli, ma la mia esperienza mi porta ad affermare quanto scritto sopra. poi nn avendo a disposizione i file nn posso dire di +. 
scusate la lunga spiegazione e se vi ho annoiato.