Vai al contenuto

pasquale78

Gratuito
  • Numero contenuti

    576
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di pasquale78

  1. rilevazioni fatte con fiat ecusan, rilevando i valori reali in marcia. io in particolare mi sono soffermato su angolo anticipo iniezione e quantità gasolio
  2. e gli altri due come li definisci? cmq a quanto pare anche l'ultimo screen riguarda qualche altra cosa.
  3. di seguito gli screen delle mappe, con le denominazioni che sono uscite in discussioni precedentemente avute qui sul forum. trattasi di una 1300 mjet 70cv. vdiamo se cn te si riesce ad avere una discussione costruttiva. ripeto, su queste mappe ci sono state delle misurazioni, i risultati cmq differiscon da quanto era stato detto, cioè le denominazioni date nn sono esatte. in pubblico cmq non aggiungo altro x correttezza all'amico.
  4. ciao ecu moster il discorso mjet mi interessa molto. ti faccio una piccola premessa. un amico ha monitorato i valori reali della ecu modificando le mappe canoniche che tutti usano modificare sulle mjet. poichè mi ha reso partecipe dei suoi studi ti dico che abbiamo notato che le descrizioni delle mappe fin'ora tanto decantante dai BIG in realtà non sono come tutti pensano. ti chiedo pertanto se tu potessi postare uno screen in 2d di queste mappe che tu ritieni anticipi, dopo di che vedrò di far intervenire chi ha eseguito questi studi e dati alla mano ne discutiamo. sempre se tu sei d'accordo. mi permetto di chiedertelo in quanto ho visto che sei abbastanza disponibile nel condividere esperienze di studio. anche PM va bene lo stesso. ripeto, gli studi sono stati condotti da un'altra persona e verificati anche da me in prima persona, parlo del mjet 70cv ma credo che per quanto riguarda iniezione e anticipi sia lo stesso per tutte le mjet.
  5. quoto. le ecu si aprono senza troppa difficoltà, dovresti fare un backup con il bdm della tua ecu e poi scriverla su quella che hai recuperato. in alternativa con un banale galletto 1250 leggi la mappa della ecu presa allo scasso e fai una scodifica totale. in questo modo la car funziona ma ti resta la spia del code accesa. l'ultima opzione va bene se hanno gli stessi codici credo, altrimenti bdm e stop.
  6. pasquale78

    aiuto driver

    ciao ecumoster, ti sto seguendo da un pò e penso sia arrivato il momento di chiederti delle cose. premetto che nn è per fare polemica, ma visto che sembra ne sai molto mi sto incuriosendo. mi dici che sw usi per fare le rimappature? perchè parli sempre di vedere le curve in 3d, e io ho visto su un sito straniero parecchie guide con gli screen il 3d. noi qui siamo abituati al 2d, c'è chi usa ecm, chi map3d, chi winols. imparare cose nuove sarebbe una cosa buona per me. se vuoi rispondermi te ne sarei grato.
  7. il file che hai letto è solo tabelle, dimensione 64kb devi leggere l'intero per poter usare i driver di ecm. cioè ti serve un file da 448 kb. quando vai a leggere con il gallo seleziona intero e non tabelle. fatto questo, prova un pò i driver che hai, se no poi ne riparliamo.
  8. io dico che così il problema non lo risolvi ne a pieno carico e ne nel parzializzato. il buco sottocoppia dei 1300 mjet è ormai famoso. per attenuarlo bisogna calibrare bene i parametri della mappa, ma ciò implica agire su diverse mappe e in modo mirato, se no fumo a raffica! le mappe che ti da ecm sono già sufficienti a risolvere il problema, ma attenzione alle denominazioni di ecm, in realtà nn c'entrano niente con la realtà. buon lavoro.
  9. con il gallo clone io ho fatto una a4 2000 tdi 140 cv edc16 u31, confermo quindi in k line.
  10. pasquale78

    Golf IV illeggibile....

    infatti quella che ho io ancora a casa è a 4 viti. quindi prendo in considerazione il tuo tipo di ecu e confermo quanto ti hanno detto altrove. dissaldare, programmatore di eprom e risaldare. l'operazione nn è difficile, per certi versi molto + sicura della via seriale. anche se ci vuole un pò + di tempo. a questo punto nn mi resta che augurarti buon lavoro.
  11. pasquale78

    Golf IV illeggibile....

    c'è anche la funzione vag bypass security access o qualcosa del genere, sempre nel menu del sw. io personalmente con mpps ho ripreso una edc15p+, quindi credo che dovresti riuscire a leggerla. magari prova a farla a banco, nn si sa mai. PS anche con il gallo ho fatto dei test e leggeva e scriveva tranquillamente dopo lo sblocco.
  12. pasquale78

    scodifica grande punto

    in seriale puoi fare la scodifica totale. in pratica giri con la spia del code accesa ma tutto funziona regolare (come faccio io con la mia) altrimenti fai un backup in bdm della tua ecu e cloni quella dello scasso. o fai la parziale sulla 2eprom. soluzioni ce ne sono, dipende da cosa hai a disposizione x lavorare.
  13. pasquale78

    problema 1.3 mjet

    io le mjet e le mjetplus le faccio con mpps senza problemi e nn si è mai inchiodata una (sgrat sgrat) un amico però ne ha inchiodate due con un altro strumento seriale di cui nn faccio nome x nn creare polemiche. io con mpps ho ripreso anche una edc15p di una golf e una edc15 di una punto jtd bloccate con il gallo. per me ci sono tanti fattori da considerare, interfaccia, pc, alimentazione ecu ecc ecc. discorso molto vasto per me per cui nn si può generalizzare. PS se vuoi mandami la ecu danneggiata, a tempo perso gli do un'occhiata e vedo se si può ripristinare.
  14. con il gallo non lo so, ma mi pare di no. cmq elm versione 1.3 li trovi a 30 euro comprese di spedizioni. PS diffida da chi vende la versione 1.5, non esiste, l'ultima versione è la 1.4
  15. soluzione low cost............ elm 327 versione 1.3 e sw fiat ecuscan funziona, testato personalmente al 100%
  16. pasquale78

    fap ed egr

    si scusa mi sono confuso, pensavo alla 500 mjet 75cv potresti provare a clonare una ecu 90cv senza fap, scodifcata ecc ecc come ti ho detto prima. però nn so se funziona.
  17. pasquale78

    fap ed egr

    qualcuno mi sa che ha caricato il backup della gp 75 cv, poi scodificato e poi se nn ricordo male ha ricodificato gli iniettori. notizia da prendere con le pinze però, non ho riscontro veritiero sulla cosa.
  18. pasquale78

    fap ed egr

    ripeto, la car nn l'ho fatta io. la car è totalmente stock da quanto mi è stato detto e ribadisco che l'operatore nn è uno che dice fesserie. non so se fa fumo o se ha problemi di frizione ma io non credo. penso che ci siano altre curve da mod su questo tipo di ecu che non abbiamo mai provato ma chi ha il tempo di mettersi a fare prove? io ho poco tempo, quindi se mi capitano queste vetture faccio le mod in base alle mie conoscenze. 20 cv li tiro fuori dal 90cv. sulle 75 fino ad ora nn ho mai avuto modo di operare. ne ho fatta qualcuna a qualche "collega amico" e tutti mi hanno detto che vanno bene e non fanno fumo. parlo sia di GP che di 500, e anche un nuovo fiorino 75cv. però sono convinto che altro ci sia da mod su queste ecu.
  19. pasquale78

    fap ed egr

    senza buchi al fap si riesce a farle andare bene lo stesso. sinceramente io ho fatto una di queste nn molto tempo fa, e sempre sinceramente devo dirti che ho dovuto ritoccarla 2-3 volte prima di trovare il set up giusto. su quelle con il fap nn vado oltre il 8-10% di incremento sui tempi di iniezione. cerco di affinare per bene sia gli anticipi e gli do un pò di brio in + con le mappe del turbo e della prex rail. in pratica il gasolio è quasi una mod standard per me, "gioco" con il resto delle curve. e chissà quante ce ne sono ancora che nn conosco io............
  20. pasquale78

    fap ed egr

    allora ho trovato la rullata, così nn dici che poi qui si dicono solo chiacchiere al vento. almeno spengo sul nascere qualsiasi tipo di polemica ed evito altre battute da parte tua premetto che questa car nn l'ho fatta io, ma una persona che sicuramente è capace di fare una cosa del genere. io onestamente nn so se sarei capace di arrivare a questi risultati, ma a quanto pare c'è sempre qualcuno + bravo di noi. niente di personale, a differenza di qualcun altro io nn parlo per sentito dire, ma quando vedo i grafici. per correttezza nn faccio il nome della persona che ha eseguito questo lavoro, se vede il suo grafico e vorrà intervenire lo farà da solo, e in quel caso non credo che potrai dirgli di cambiare banco..........
  21. pasquale78

    fap ed egr

    per fare una buona mappatura nn c'è bisogno di togliere x forza il fap. tieni presente che ho visto gente che da una 500 mjet 75cv hanno tirato fuori la bellezza di molto + di 90cv ( nn ricordo preciso ma molto vicino ai 100) senza toccare il fap. se trovo la rullata ve la faccio vedere.
  22. stavo per dire che conoscevo uno che girava alto di prex. mi hai preceduto!
  23. quoto, le curve indicate da liguoriracing sono esatte forse tony nn ricordi che quelle vanno mod in 8 bit, quindi su quel valore devi fare la conversione. valore max in 8 bit è 213 la prex rail max del 90cv è 1600 bar. ogni punto corrisponde pertanto a circa 7.50 bar se a minimo la prex è circa 360 bar i miei conti tornano. se ho sbagliato qualcosa correggetemi sul turbo la conversione è diversa, se vedete bene le curve in 8bit capirete subito come è la conversione. ho appena verificato che nella 75cv il valore ma xin 8 bit è 188 partanto la prex max risulterebbe pari a 1410 bar e credo che ci siamo a minimo mi ritrovo sempre 360 bar giusto per essere + chiaro e verificare quanto detto. adesso vediamo se invece delle solite chiacchiere e gare a chi ce l'ha + lungo magari qualcuno aggiunge qualcosa di costruttivo.
  24. ciao pasck, se vuoi sentiamo su msn che ti do una dritta sugli anticipi.
  25. pasquale78

    INFO MPPS

    i prezzi variano un pò, però 650€ per quello aggiornato è un pò esagerato. cmq come strumento è valido, questo lo posso dichiarare.
×
×
  • Crea Nuovo...