Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo. Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays. Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos. |
-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
7
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Risposte pubblicato da ETP Staff 01FDE
-
-
1 minuto fa, marco84ct ha scritto:
Vorrei capire una cosa, quando un utente decide di acquistare una mappa su questo sito... Come funziona? Cioè uno pensa di affidarsi a persone competenti... Cosa smentita fino ad adesso, con ciò non dico e minimamente penso che tutti lo siano forse sono stato sfortunato io... Però diciamo un minimo di controllo da qualche admin forse non sarebbe male...
Su questo tipo di veicolo, il servizio on line del forum è molto preparato, il lavoro viene sempre fatto a regola, e vengono sempre richieste tutte le informazioni necessarie sul veicolo, inoltre vengono richiesti file di Log, e monitoraggio pressioni turbo con manometri meccanici.
In questo lavoro l'errore è sempre possibile, ovviamente non siamo macchine(e vale per tutti i colleghi del settore) quindi un errore ci piò stare.
Basta chiedere bene, e se necessario insistere per farsi adeguare il file, tenendo sempre presente che a distanza è sempre complesso gestire una mappatura con componenti non stock.
Detto questo il servizio on line sicuramente saprà aiutarti a risolvere tutti i tuoi problemi
-
27 minuti fa, marco84ct ha scritto:
Infatti fuma parecchio rende meglio dell'originale sicuramente ma con consumi assurdi...
beh era prevedibile, vedere +30% sui tempi iniezione è qualcosa di fuori dal mondo.
E poi va richiedendo 80mm3 di iniezione e non adegua tutte le altre mappe per gestire al meglio questa richiesta.
Fumo = pessimo lavoro
Tienilo sempre a mente
-
Il 7/11/2020 at 19:14 , marco84ct ha scritto:
Salve vorrei un vostro parere su questa mappa, non l'ho fatta io ma chi l'ha fatta sostiene un incremento di circa 60cv. La macchina in questione monta una turbina elaborata,la parte del compressore con girante più grande in AValfa 159 mod.binIONAL 6+6 con disegno PERFORMANCE delle pale per maggior portata d’aria, carter e piatto allargati e lucidati, e scarico diretto solo il catalizzatore finale. In allegato posto il file ori e mod. Grazie a tutti in anticipo.
Sembrava partire con una minima cognizione ma poi più scorri le mappe più si perde il filo logico...
C'è la volontà di voler iniettare più carburante, ma poi moltissime mappe non hanno la gestione informata per poterlo fare.
Ci sono incrementi fuori dal mondo, parere mio personale, sicuramente avrai prestazioni, ma sicuramente con una fumosità impressionante, credo che questo veicolo fumerà peggio di un treno a vapore del '800 con questo file.
E il fumo è tutto gasolio sprecato ed inutilizzato, quindi quando si vede un veicolo diesel fumare, si capisce fin da subito che viene meno l'efficienza, avere una combustione ottimale permette di sfruttare il massimo dalla stessa e quindi ottenere prestazioni sicuramente migliori.
La leggenda che un diesel per correre deve fumare è ormai superata...
-
Non avere mai paura di farsi pagare, se al cliente non sta bene lascialo andare altrove dove fanno il lavoro a meno.
Il prezzo ti identifica sul mercato, e non esiste nord o sud...
È un nascondersi dietro a luoghi comuni...
Il prezzo stabilito non esiste, importante è no svendere il proprio lavoro mai...
Per 150€ personalmente non apro nemmeno il PC, a meno che chi fa quei prezzi sia un utilizzatore di cloni e sw crackati, in quanto se uno usa strumenti e sw ufficiali che sia a nord o sud non si muove nemmeno.
Abbassare il prezzo ed adeguarsi alla massa non è mai cosa buona...anche perché se fate mappe a 150€ per 2 anni sarà difficile poi dire al cliente che da oggi invece le fate a 350,00...
Scegliete una linea, fin dal primo giorno, non importa quanta esperienza avete, abituate i clienti a pagare, inoltre alzare il prezzo vi permette di fare fin da subito una scrematura della clientela, spesso chi cerca mappe a 150/200€ è spesso anche rompipalle.
Quindi fatevi pagare...vi dicono che siete troppo cari...fa niente...lasciateli andare da chi fa il lavoro a meno...
Quando fate un lavoro dovete considerare anche il post vendita, specie se entriamo nel ambito esclusioni (dpf, egr, adblue etc...) dove non sempre è garantita la soluzione definitiva alla prima scrittura.
Il vostro tempo ha un valore, e avere un cliente rompipalle xhe ti chiede di rimettere mano X volte alla mappa gia con 2 scritture a 150€ siete in perdita
-
3
-
-
l'ultimo numero ha poca importanza anche se diverso
-
1
-
-
Il 14/9/2020 at 22:27 , Renault gt ha scritto:
tempi di iniezione lim di coppia pressione turbo eccc
Se è la prima volta che fai un veicolo con DPF, vai molto cauto con gli incrementi.
Ho visto gente sparare il 10% sui tempi iniezione e quantità iniettate senza logica e poi avere il veicolo andare in blocco dopo nemmeno 1 giorno se non qualche ora.
Devi interpolare bene le mappe tra loro:
- quindi vedere quanta coppia stai chiedendo
- vedere in base a quella coppia quanto stai iniettando
- Quanta pressione Rail stai facendo a quei giri e a quella quantità di iniezione
- verificare i tempi iniezione in base alla pressione Rail e quantità iniezione
- etc etc
Quindi devi dare un filo logico alle tue modifiche, non come fanno molti , che incrementano a percentuale fissa uguale ogni veicolo che fanno e danno 3 / 5 / 10 / 15 / 20% senza nemmeno avere una logica.
Per non avere grossi problemi, potrei dirti di verificare con la mappa di conversione da Nm->IQ, la coppia MAX che il sistema è predisposto a gestire, e utilizzarla come tuo target massimo, in modo da non avere nessun tipo di noia, così sai che hai già tutte le mappe quantità iniezione calibrate e non devi fare nulla di più.
Per cominciare, se è la prima che fai, posso consigliarti di non toccare i tempi iniezione, questa mappa (unita alla mappa quantità iniezione e fase) è quella che ti da più problemi su auto dotate di DPF, quindi piuttosto lasciala stare la prima volta che fai un veicolo del genere.
-
Il 5/11/2020 at 12:41 , peppect1974 ha scritto:
salve.mi servirebbe sapere il pin ecu 16 c34 ford focus 90 cv
le EDC16 non hanno boot, le fai:
- OBD / Pinout
- BDM, quindi con dima e schedino apposito (oppure saldando l'adattatore BDM)
- BENCH (tramite pettine della centralina, solo con strumentazioni ufficiali)
-
10 ore fa, corrado ha scritto:
Sagem safir 2 scusate
ti conviene prenderne una usata uguale e scodificare, io per queste mi sono comprato uno strumento apposito e le fai in poco tempo.
Io ho preso il TMS374 Immo Killer molto pratico per questo tipo di ecu.
-
1
-
-
10 ore fa, Peugeot services ha scritto:
Salve vorrei sapere come vi sembra questa mappa poiché è stata fatta da personale con sede in olanda, chiedo scusa per gli errori nel titolo ma sono da cell
WinOLS (MOD_Audi A3 2.0TDI 1037389852)6013.rar 57 kB · 2 downloads file ori.ori 2 MB · 2 downloads
Mah, sembra la classica MOD da file service online, insomma una mappa un po' sterile, sicuramente andrà bene, non avrai nessun problema, ma a livello di prestazioni e sensazioni di guida non sarà così entusiasmante, il 90% della mappa è fatta a "percentuale", non vedo ricerca e sviluppo, ne voglia di fare la differenza nel lavorare le curve bene, andando a riempire e linearizzare tutti i buchi presenti nelle mappe di serie, e credimi in quel modo fai la differenza.
Questo è come ti dicevo il classico file da banca dati online, giusto per darti un file che non dia problemi e abbia quel qualcosa in più, ma senza perderci più di tanto tempo, un file da 15/20 minuti di lavoro al massimo questo.
Spero non ti sia costato più di 80/90€
-
Se fai una lettura BDM completa molto probabilmente si può fare qualcosa, si possono disabilitare alcune funzioni relative alla diagnostica del sistema preriscaldo, e non parlo solo di DTC, ma proprio della gestione diagnostica.
Intanto se vuoi possiamo provare così, non ho disabilitato nessun DTC, ma con il file allegato ho reperito con il DAMOS, un paio di gestioni delle Candelette, quali:
- Flag autorizzazione Diagnostica Candelette
- Tempo di lampeggio spia Candelette in caso di errore
Vediamo se cambia qualcosa
WinOLS (Fiat Grande Punto (GP_GLOW_PLUG_DIAG_OFF) - ).3 mtjd grigia 1
-
2 minuti fa, MarcoGRR ha scritto:
che micro monta? cosi magari provo a vedere se posso farla con il mio programmatore
Monta un Processore Motorola serie MPC500
-
1 minuto fa, MarcoGRR ha scritto:
se il mio programmatore supportasse l'eeprom che c'e dentro mi basterebbe leggere/scrivere solo l'eeprom?
Devi agire sul Microprocessore non su eeprom
-
In questo momento, MarcoGRR ha scritto:
ho un lettore eeprom mi sapresti dire che tipo di eeprom monta la mia ecu? oppure avrei trovato su un sito un mpps v18 a una trentina d'euro.... cosa mi consigli?
Ti sconsiglio di parlare di queste interfacce, in quanto contrario al regolamento del Forum, qui si parla solo di interfacce ufficiali ed originali.
In ogni caso monta un processore Motorola, per leggere o scrivere ti servono strumenti adeguati come New Genius, New Trasdata, KessV2, K-Tag, etc...
Ti sconsiglio di affacciarti a questo mondo utilizzando strumenti non originali, per una banale EGR, rischi poi di mettere mani al portafoglio per comprare una nuova ECU.
-
2 ore fa, MarcoGRR ha scritto:
Ciao a tutti spero di non violare il regolamento.
Ho venduto la mia punto, turbo maggiorato, skat, egr esclusa meccanicamente.
Ho un problema da risolvere, l'avevo rimessa originale per dei problemi che avevo avuto in precedenza, ovviamente avevo la spia avaria accesa ma essendo io il proprietario non avevo nessun tipo di problema, vorrei consegnare la macchina senza spia, vorrei evitare di spendere 300 400 euro di mappa, quindi mi sono messo alla ricerca di un interfaccia clone per poter leggere e scrivere la macchina. E' una 6f3 se non ricordo male...
Vorrei qualche consiglio da chi ha avuto esperienza in merito grazie
è molto semplice, per la chiusura EGR su queste ECU Marelli 6F3/6JF, ti basta cercare in esadecimale(16bit Motorola)
il valore: 37AC e lo metti a valore B992Nel caso poi basta rimuovere qualche DTC relativo al EGR per scongiurare la Spia motore
-
Quando ti arriva un veicolo già modificato altrove, bisogna essere sempre chiari con il cliente, gli si deve sempre dire:
"sappiamo quando iniziamo, ma non sappiamo quando finiamo"Poi la cosa migliore è sempre ripristinare originale il veicolo, in modo da far saltare fuori tutte le magagne di chi ci ha messo mano precedentemente....ed essere sicuri di ripartire da una base certa e che deve essere 100% funzionante
Una volta che con file ori, è tutto ok, allora si procede nuovamente ad una nuova MOD
-
16 ore fa, alex.patane ha scritto:
salve a tutti chiedo aiuto per eliminazione adblue su peugeot 208 1.6 hdi monta centralina edc 17c60 allego file ori , se qualcuno può aiutarmi a eliminarlo visto che non riesco da programma . grazie mille a chi mi aiuterà
Affidati al servizio di Rimappatura on line del forum, avrai quello che cerchi, verifica solo che il modulo adblue non sia davvero guasto, spesso su queste C60, se prima della programmazione non hai tutto funzionante e senza errori l'esclusione del sistema AdBlue non sempre va a buon fine.
-
In questo momento, metropolis ha scritto:
ti ringrazio mille per l'aiuto sei stato gentilissimo
Nessun problema, su BOSCH è abbastanza facile trovare le zone utili
-
-
-
Nessun problema
-
2 ore fa, metropolis ha scritto:
Ottimo unica cosa non avendo il Damos devo cercare la zona ad occhio in quanto ho fatto solo una med 17.5.5 con uno scarso risultato di popbang.
Nelle VAG MED17.5 è abbastanza facile trovare le KFNWEGM e KFTVSA
Nel 70% dei casi hai la KFNWEGM replicata per 3 volte, quindi hai 3 mappe fatte a scala che partono da SX e scendono verso DX, e sempre subito dopo queste trovi anche la KFTVSA.
Appena prima delle KFNWEGM spesso trovi il bit CWSAWE per il Fuel restart
-
16 minuti fa, metropolis ha scritto:
chiedo scusa per l'OF le stesse mappe sono presenti anche sulle med 17.5.5 del gruppo VAG?
Assolutamente si, su tutte le ecu bosch, questo è il bello, la MOD è applicabile a qualsaisi ecu benzina del gruppo bosch
-
13 ore fa, Renault gt ha scritto:
ragazzi come da titol avete sentito parlare di questo sw come va funziona bene l assistenza ??????? ci sto facendo un pensierino per acquistarlo
C'è un Thread appena aperto proprio QUI
-
12 ore fa, LUCACRF ha scritto:
Grazie mille per le risposte, vorrei allora informarmi meglio su new trasdata se me lo consigliate.
inoltre vorrei sapere che software mi consigliate per eliminare egr e fap su questa centralina perchè so che volta non lo fa.
Dimsport è il TOP del TOP come strumentazione, il New Trasdata ha un costo di circa €3800,00 +iva, stesso costo più o meno del K-tag Alientech, però è decisamente più completo, affidabile e con accessoristica molto più professionale.
Inoltre è più veloce nelle letture / scritture soprattutto in BENCH mode(EGPT)
Per le esclusioni, quel SW che hai nominato non è nemmeno da considerare, non fa nulla anzi fa solo che danni...
Se vuoi essere professionale ad oggi il TOP sul mercato rimane Swiftec che in configurazione FULL costa circa € 8000,00 però per ammortizzarlo devi lavorare molto.
In alternativa più economica puoi scegliere MTX(DPF Remover), Ecudecoder, etc...
Però se devi fare solo questa centralina, piuttosto affidati ad un servizio online, come quello offerto qui sul Forum direttamente da ETP, avrai quello che cerchi senza andare a spendere un capitale inutilmente
Tariffe rimappatura
in Principianti
Inviato · Modificato da ETP Staff
Assolutamente la distinzione va fatta...
Le auto ormai, le fanno tutti, anche l'ultimo arrivato ieri sulla piazza e soprattutto sono alla mercè anche di tutti i cuggini clonisti ad ogni angolo di strada.(e purtroppo la piaga del clone è ancora troppo diffusa)
Se lavori su Agri, Truck, Construction, etc...Devi! Devi! Devi! farti pagare!
Io per un Agri alla azienda agricola una mappatura su un trattore non va sotto le 800/900€, una soluzione Ad-Blue va a 1200/1300€
Inoltre va fatta assolutamente la distinzione tra mappatura seriale e a banco, a banco ci si prende 1000 beghe in più, specie quando ancora devi smontare ed aprire, su un Agricolo o Truck una ECU di ricambio va anche a 5.000€, quindi vaffancuore, se vuoi che te la faccio mi paghi bene...altrimenti vai da quello che te la fa a poco...e soprattutto come dicevo prima bisogna considerare il post vendita, e soprattutto il fatto che specie sui mezzi pesanti le soluzioni e le mappature non sono poi così scontate al "Buona la prima"...quindi se già devi cavare e smontare 2 o 3 volte il tempo va...e come dicevo....il mio tempo ha un valore...
Meglio fare 7 auto in meno in un mese, che farne 10 in più a prezzo stracciato, bisogna fare la differenza e l'unico modo di fare la differenza è il prezzo...
Se offri un servizio puntuale, preciso veloce e soprattutto garantito, il prezzo è l'ultimo dei problemi...soprattutto se lavorate con i mezzi pesanti dove ogni minuto che il mezzo sta fermo sono soldi che vanno...