Ciao con la lettura che hai fatto il file mpc contiene generalmente parlando tutti i settaggi della gestione motore (Ad esempio coppia limitatori gasolio ecc ecc..) mentre il file epr contiene il codice chiave dell'immobilizer insieme al telaio i km in alcuni dei casi infine lo strumento effettua anche la lettura di un file che nel tuo caso si chiama file.3 che sarebbe il file intero ovvero l'unione del file mpc ed epr insieme utile per scriverlo su una ecu ad esempio simile con stesso hw per effettuare una clonazione se si ha bisogno ad esempio di sostituire la centralina motore. Per fare invece la scodifica ci sono centraline in cui si può intervenire sia sulla mpc che su epr mentre in altre che si deve intervenire solo sulla epr ma nel tuo caso parlando della ecu letta in questione se volessi effettuare una scodifica ad esempio totale puoi benissimo modificare entrambi i due file (Mpc,Epr) se vuoi effettuare una scodifica totale (Quindi priva di codice pertanto l'auto partirebbe con qualsiasi chiave senza identificare nessun codice chiave) mentre se devi effettuare una scodifica parziale (Facendo partire la macchina con il classico riconoscimento del codice chiave e quindi l'auto partirà solo inserendo la chiave corretta con il codice proprio dell'immobilizer) bisogna agire solo sul file epr, e per effettuare la modifica dei file pronti per la scrittura sulla centralina esistono dei software che ti permettono di farlo.