Vai al contenuto

ecuofflimits

Gratuito
  • Numero contenuti

    705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di ecuofflimits

  1. ecuofflimits

    Pop Corn edc15c2

    Ciao ecco a te un esempio di rev limiter pop corn a 4500 rpm Citroen C5 2.0HDI 110HP 0281011340 368212 POP_CORN_ESEMPIO_4500_RPM.ori
  2. Ecco a te il file con EGR OFF fammi sapere ATDI267X EGR_OFF.ori
  3. Ciao questo lo preso in banca dati Alientech fammi sapere se per te va bene Fiat Bravo II 2.0 multijet 165 cv DPF E5 Bosch Edc16c39 HW 0281014540 SW 1037400514_B540_514.ori
  4. Ciao posta il file che ti interessa modificare con la chiusura egr
  5. Ciao basterebbe eliminare la zona recovery in mappa e sei apposto.
  6. Questa centralina per poterla leggere a banco non si collega in pin out ma in jtag bmd mode ovvero con apposito strumento cavo flat colorato e saldature pertanto potresti dirmi con quale struemento vorresti leggerla ? Così ti posso indicare le istruzioni ma cambiano da programmatore a programmatore.
  7. Ciao con la lettura che hai fatto il file mpc contiene generalmente parlando tutti i settaggi della gestione motore (Ad esempio coppia limitatori gasolio ecc ecc..) mentre il file epr contiene il codice chiave dell'immobilizer insieme al telaio i km in alcuni dei casi infine lo strumento effettua anche la lettura di un file che nel tuo caso si chiama file.3 che sarebbe il file intero ovvero l'unione del file mpc ed epr insieme utile per scriverlo su una ecu ad esempio simile con stesso hw per effettuare una clonazione se si ha bisogno ad esempio di sostituire la centralina motore. Per fare invece la scodifica ci sono centraline in cui si può intervenire sia sulla mpc che su epr mentre in altre che si deve intervenire solo sulla epr ma nel tuo caso parlando della ecu letta in questione se volessi effettuare una scodifica ad esempio totale puoi benissimo modificare entrambi i due file (Mpc,Epr) se vuoi effettuare una scodifica totale (Quindi priva di codice pertanto l'auto partirebbe con qualsiasi chiave senza identificare nessun codice chiave) mentre se devi effettuare una scodifica parziale (Facendo partire la macchina con il classico riconoscimento del codice chiave e quindi l'auto partirà solo inserendo la chiave corretta con il codice proprio dell'immobilizer) bisogna agire solo sul file epr, e per effettuare la modifica dei file pronti per la scrittura sulla centralina esistono dei software che ti permettono di farlo.
  8. Ciao se non posti un file ori non credo ti possa aiutare qualcuno.
  9. Ciao prova questo file e fammi sapere se hai risolto........ giulietta EGR_DPF_OFF.rar
  10. No togliendo il recovery è come se eliminassi il controllo che il sensore di pressione in questo caso effettua sulla pressione del turbo evitando sovrappressioni in caso di anomalia dell'impianto e quindi in definitiva la car pur avendo ogni tanto un'anomalia andando in blocco, con il sistema che intendo io non ci andrebbe e continuerebbe ad andare lo stesso ma ciò potrebbe compromettere in casi di eccessiva pressione ovviamente anche la rottura del turbo, visto che il sensore anche se leggerebbe una pressione maggiore o addirittura sia guasto non manderebbe più in recovery la macchina ma ovviamente sarà responsabilità dell'utente a procedere con questa modifica che oltretutto dico ma sconsiglierei.
  11. Ciao secondo me bisogna rimuovere la zona di recovery compreso il dtc per ovviare al problema
  12. Ma alle volte intende dire il sensore di temperatura carburante ?
  13. ecuofflimits

    Dtc maf edc15

    Ciao il valore del dtc varia di auto in auto da gestione a gestione in base anche alla marca del veicolo ecc ecc pertanto ti inviterei a dare più dettagli sul modello di vettura tipo di ecu hw e sw e spiegare il motivo per la quale vuoi sapere quale sia il dtc del maf per ecu bosch edc15 (Che ovviamente ne esistono tante versioni).........
  14. Allora ti conviene procurarti una foto dettagliata di una continental simos pcr 2.1 oppure un'auto che monta la stessa centralina e vedi che codici hanno.
  15. ecuofflimits

    errore ckesum kess2

    Ciao imposta la velocità minima dal menù tool e dovrebbe funzionare la scrittura.
  16. Ciao ti consiglio di andarti a procurare una ecu del tipo bosch oppure siemens e provare a vedere se ci stanno transistor e o resistenze dello stesso tipo e provare a trapiantarle al posto di quelle rotte e magari provi a vedere se la recuperi.
  17. Ti ho fatto una mappa tanto per farti capire la logica che ad esempio non tutti usiamo in modo uguale e non è un lavoro fatto da zero ma ti ho semplicemente rivisto alcune cose che secondo me dovevano essere viste e fatte in un altro modo in base a come era la mappa...................Comunque mi fa piacere che ti sei trovato bene ma per il discorso di contatto privato anche se non a scopo di lucro qui sul forum è vietato dare informazioni personali pertanto se capita che mi trovi bene sennò se il destino vuole ci vediamo quì in sicilia hauhauhuah Se sempre tu sei di lì ma è tutto dipeso dal destino hauahuhua
  18. Ma tu hai provato a sostituire un flussometro simile a quello originale alla car ? E visionato i valori?
  19. ecuofflimits

    Opel Mokka 1.7 D

    Ma sai a cosa corrispondono in diagnosi questi codici errore ?
  20. ecuofflimits

    Opel Mokka 1.7 D

    Ciao ma che problemi hai con la car in questione ? Spiegati meglio se vuoi essere aiutato.
  21. Che strumento utilizzi per la lettura e scrittura obd ?
  22. Comunque ti conviene mettere la mappa originale
  23. Se avvii la lettura lo vedi se impiega tanto o poco e in caso contrario non puoi attendere tanto stacchi il cavo visto ch in lettura non succede nulla. Comunque se riesci potresti farla anche in bdm senza problemi poi tutto dipende dallo strumento e dalla qualità.
  24. Ciao è impossibile che per aver dimenticato di spegnere il quadro strumenti togliendo e mettendo la batteria sostitutiva la centralina motore della macchina adesso è bloccata. Secondo me è successo qualcosa invertendo i cavi sbagliando ed ha bruciato qualcosa anche perchè se la ecu come dici è perfetta dovresti poterla leggere in jtag a banco se hai uno strumento per poterlo fare.
  25. Ciao prova con questo file fammi sapere se risolvi OPEL ZAFIRA SWIRL OFF_DTC_P1125_P0380_OFF.7z
×
×
  • Crea Nuovo...