Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Slowly

Gratuito
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Slowly

  1. Ho acquistato una sonda wideband innovate motorsport LM-2 con tutti gli optional tramite questo attrezzo ho completato la mappatura iniezione parzializzato cercando di compensare dove era povera/ricca. Oltre ciò ho anche sviluppato una mappatura anticipo parzializzato che devo ancora verificare tramite il sensore di battito che interfaccerò a breve sulla sonda. Chiedo gentilmente se qualcuno può dare un occhiata al lavoro che ho svolto ed anche a questi due indirizzi 011C08 e 011236 che io cercando tramite 2D ho ipotizzato essere dei limitatori di coppia. P.S Sto cercando senza damos di trovare la mappa del limitatore di coppia. Ford fiesta 1.25 16v siemens sim210 Sim210Remap.MOD sim210ori
  2. evitiamo messaggi inutili nei post !!!!
  3. Grande così la cosa si semplifica un sacco.Ora sto studiando su ecm in 2D ci sto prendendo la mano però senza damos é un delirio Ti ringrazio in anticipo ci sentiamo
  4. Senza aprire un ulteriore topic vi pongo altre due domande: Dove posso trovare (anche a pagamento) le formule di conversione delle ecu ed in questo caso della sim210? Dopo un po di studio e prove ho capito che anche con ecm lavorando in 2D si possono eseguire ottime mappature, non pretendo di sapere i segreti di questo mestiere ma chiedo se qualche volenteroso puo darmi una mano ad individuare (se presenti) i limitatori di coppia fuori driver? Resto in attesa di una qualche rrisposta, grazie.
  5. Slowly

    Pressione iniettori

    Salve qualcuno del forum sa come reperire il datasheet di un dato iniettore? Oltre c un curiosità é anche una necessità. Grazie mille a chi risponderà!
  6. Nessuno?
  7. Slowly

    Cerco damos sim210 fiesta benz 2007

    Come da titolo cerco damos per winols di una siemens sim210 auto fiesta 1.25 16v 2007.
  8. Slowly

    Imparare le siemens

    Sono molto interessato alla discussione poiché ecm titanium sulla sim210 è molto limitato vorrei tentare con winols ma non trovo il damos , qualcuno può spedirmelo cosi posso studiarci un po'?
  9. Potrebbe essere che il driver differisce di una lettere finale? Siemens Sim210 S120977315F è la centralina invece il driver usato esplicita come sigla Siemens Sim210 S120977315H -Aggiornamento: -Ok ho risolto cambiando driver ora la rappresentazione risulta corretta-
  10. Purtroppo ho verificato che il CMD non fa questa centralina e quindi non credo che winols possa andare........
  11. Che programmi posso usare in alternativa ad ecm titanium con il file che il kess v2 mi da come output di lettura? Credo di aver capito che ecm non è il massimo ......
  12. Ho pensato anche io ad una rappresentazione scorretta da parte di ECM.
  13. Grazie per le risposte, si comunque è benizna . Purtroppo con i benzina è più difficile ho trovato poco materiale di studio e se non riesco a capire come lavora questa ecu sono dolori.C'è qualcuno che ha esperienza con i benzina aspirati e magari anche con questa ecu? Allego un file .mod che ho creato e deu screen della mappa di anticipo parzializzato e iniezione parzializzata per far capire cosa intendo con scalino. SIM210mod
  14. Salve ho una serie di domande: L'anticipo iniezione parzializzato in Ecm Tianium rispecchia la realtà? (Incremento del valore rispecchia un reale aumento di anticipo) Le mappe di correzione invece come intervengono? Posso già ora migliorare la gestione motore e poi rifinire l'AFR quando arriva la sonda? Un altra cosa nelle due mappature del file ori (anticipo parzializzato e iniezione parzializzato) è presente un grosso scalino dal 67% del carico fino al 100% non riesco a capirne il motivo qualcuno può aiutarmi? Dati auto: Ford fiesta 1.25 16V 70CV 2007 Siemens Sim210 S120977315 Collettori scarico inox 4-1, colli aspirazione 1.6 ,CF maggiorato 4 mm, Fuel Regulator Tomei, AirBox BMC CDA ed Frontal Air Intake Grazie in anticipo a chi mi aiuterà Slowly sim210ori
  15. Slowly

    Kess v2 e siemens sim 210

    Confermo è andato tutto liscio zero problemi. Si può chiudere
  16. Slowly

    Kess v2 e siemens sim 210

    Nessuno? Posso procedere senza avere problemi?
  17. Slowly

    Kess v2 e siemens sim 210

    Salve vorrei sapere se posso procedere alla normale procedura di mappatura da obd2 con kess v2 sulla centralina in questione (sim 210) o ci sono delle accortezze da usare al momento di ricaricare il file .
  18. Slowly

    Consiglio Interfaccia Ford

    Ho letto ma non ho trovato nulla che possa fare a caso mio .... cercando in rete invece ho trovato un dispositivo chiamato powergate 3 della alientech cosa ne dite? Ripeto devo modificare solo la mappa della mia auto.
  19. Slowly

    Consiglio Interfaccia Ford

    Buona sera a tutti! Sto per procedere ad uno swap a cilindrata superiore nella mia macchina, una Ford Fiesta del 2007 il motore è un 1.6 16v della versione sportiva che sostituirà l'attuale 1.25 16v.Ho necessità di sapere se esiste un intefraccia obd2 che ha la possibilità di leggere e scrivere sulla centralina, una Siemens sim 210.Ripeto non mi interessa avere la compatiblità con altre auto in quanto servirà solo per poter scaricare e caricare le mappe sulla mia . L'esigenza sarebbe quindi un costo relativamente accessibile e la compatibilità con il mio veicolo tramite presa obd. Sto parlando di interfacce UFFICIALI ..... vorrei evitare altri rimproveri! Grazie in anticipo a tutti
  20. Slowly

    Buonasera mi presento

    Comunque ho fatto richiesta ad 4m4zon per un reso del "clone" .....lascia molto a desiderare in quanto a stabilità software e poi qui non ho supporto quindi vedrò di fare qualche sacrificio e di procurarmi qualcosa di usato ma ufficiale per lavorare dignitosamente sulla mia macchina.
  21. Slowly

    Buonasera mi presento

    Mi sembrano tutti un po' troppo su di giri , avevo fatto solo una domanda magari prima di segarmi il topic potevano avvertire(sono appena arrivato) ......ovviamente mi adeguerò !
  22. Sasquatch sacrosanta verità quella che hai detto non lo metto in dubbio. Ora sto sistemando ora un computer dedicato e lo userei solo sui miei veicoli) spero di poter riuscire nel tempo ad acquisire un minimo di competenza per poter intanto modificare la coppia sulle marce.Il mio veicolo è una ford fiesta 1.25 16v con modifiche che ho effettuato io stesso: Collettori aspirazione swap 1.6, testa raccordata con i collettori di aspirazione, corpo farfallato elettronico tornito al parallelo e portato da 45 a 49mm, decat ed eliminazione db killer, regolatore pressione carburante tomei, airbox carbonio dinamico cda con presa d'aria frontale e coseguente eliminazione supporto cofano. La mia più grande soddisfazione sarebbe risucire ad ottimizzare qualche parametro dell'ecu ad esempio limitatore di giri e di coppia, ma anche scaricare la mappa per farla modificare da qualcuno di competente per poi ricaricarla sarebbe già un traguardo. La domanda era dovuta dalla situazione in cui sono: voglio mettere mano alla centralina ma non ho ancora avuto tempo di configurare il tutto (fin ora) e volevo provare la macchina senza lim.di coppia Un ultima cosa se non ho capito male è vietato parlare di cloni ma per un aiuto sull'istallazione non ci sono problemi?
  23. Slowly

    Pinout Siemens sim 210 ford

    Salve , da quel che sono riuscito a capire su internet la mia auto ha un limitatore di coppia sulla prima e seconda marcia per preservare i giunti dei semiassi.Ora volendo eliminare il limitatore ho letto che basta scollegare un cavo che è quello del vss (sensore di velocità) che sul modello prima ( sim 19) dell'auto è indicato con cavo bianco azzurro e pin 58, Chiedevo gentilmente se qualcuno può fornirmi la piedinatura della centralina sim 210 in modo da poter staccare il cavo dal pin del vss e rimuovere il limitatore di coppia sulle prime due marce. Grazie a chi risponderà Slowly
  24. Slowly

    Buonasera mi presento

    Visto che le mie ricerche su google mi portano sempre qui ho deciso di iscrivermi per contribuire e porre le mie domande direttamente sul forum.Sono un perito elettrotecnico con la passione per l'automotive in particolare per la parte motoristica.Ora inizia il mio nuovo percorso nel mondo della gestione elettronica del motore e della messa a punto.Spero di trovare qui consigli su come iniziare e quali corsi frequentare. Ora corro a leggere il regolamento in quanto vedo che tenete parecchio al rispetto delle regole!! P.S mi sono procurato un Galletto V54 FGTech su 4m4zon. Ho sbagliato tutto?Per iniziare non va bene? Faccio il reso?
×
×
  • Crea Nuovo...