Ora, quello che mi chiedo è anche un'altra cosa.
Le mappe gasolio sono tutte in mm3. Per avere il dato in mg dovrei fare
iq (mg)= iq (mm3) * 0,9
Per calcolare AFR dovrei fare:
AFR= hub(mg) / iq(mg)
Ma qual'è l'AFR ottimale considerando che sul diesel lavoriamo in eccesso d'aria? Guardano i valori ORI, la mappa coppia mi da 370nm a 2000 giri. Facendo due conti sulla mappa gasolio in funzione coppia, interpolando i dati mi da 73,95 mm3 per 370 Nm.
Se vado a controllare sulla mappa gasolio/aria, dove il gasolio è considerato sicuramente in mg (al pari dell'aria), mi ritrovo che a 2000 giri, per 73,95 mm3 che sono 66,56 mg di gasolio, in mappa equivalgono 1000 mg di aria aspirata.
1000/66,56 mi da un AFR di 15,02.
Facendo lo stesso calcolo ad altri giri, mi accorgo che l'AFR originale a 4000 giri diventa già 16,9.
La mappa aria/gasolio è scalata al max per 75 mg che sono circa 89 mm3 e 1200 mg aria. Quindi ponendomi l'obiettivo di voler iniettare tutti e 75 i mg (che sono 88 mm3) avrei comunque un AFR pari a quanto dice mamma Fiat.
Ora, per correre di più, avrei bisogno di scendere AFR?