Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

zovvo

Gratuito
  • Numero contenuti

    406
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da zovvo

  1. Gerardo..... hai ragione (come al solito) :D

    Aggiornamento: Mi ha risposto la EFI TECHNOLOGY, dicendomi che l'hanno si prodotta loro, ma esclusivamente per marelli, la quale ha curato vendita ed assistenza.

    Di fatto è una centralina marelli e non efi technology, per questo la forma della main board è così "perfetta" nella scatola della IAW. Mi hanno anche detto che loro non hanno NULLA... e per qualsiasi cosa mi devo rivolgere alla marelli. Provo a contattarli....... ma la vedo dura....

  2. ciccio la tua affermazione è un po criptica, per quanto conosco l'italiano (poco) è perfettamente compatibile con il messaggio di morgan79.

    Spiego il mio messaggio:

    parrebbe che ogni curva rappresenti un breakpoint di giri.

    ognuna di essa è composta da punti, ogni punto è una % di carico motore (volgarmente parlando).

    Le curve sono disposte da sinistra verso destra incrementali (quindi si sposa con la tua definizione "convenzionale") ma c'è qualcosa di invertito, ovvero il carico non è disposto da sx verso dx ma al contrario, in modo crescente da dx verso sx (si sposa con la tua frase "'c'è qualcosa di invertito")

  3. provo a contattare direttamente loro, vediamo cosa mi dicono :)

    per la TDD...... in realtà le vecchie TDD purtroppo necessitavano di una consolle specifica ... senza di quella non potevano essere rimappate. Spero non sia questo il caso, aggrappo la speranza al connettore RS232.

    Per la password.... si, mi sa tanto che hai ragione.

    Ma suppongo che serva solo per leggere la mappa... in questo caso potrei cmq , in caso di dialogo con il pc e software reperito cancellare tutto e rifarla daccapo.... tanto andrebbe comunque rifatta in toto o quasi, essendo destinata ad un utilizzo diverso.

    Vi tengo aggiornati :wink:

  4. ragazzi innanzitutto grazie della collaborazione!

    si, avevo visto la scritta EFI , ma non ho dato peso alla cosa perchè negli altri "trapianti" di ecu che ho visto la main board della ecu era diversa dalla scatola, in parole povere si vedeva bene l'adattamento.

    In questo caso invece la forma della piastra è uguale alla forma della scatola IAW, nei 4 angoli diagonali la piastra è tagliata come se fosse prodotta ad HOC per questa scatola IAW.

    Inoltre EFI l'ho visto scritto anche in altri sistemi di marche diverse, essendo l'acronimo di "Extensible Firmware Interface" ..... il fatto è che mi sono fatto sfuggire un TECH..... che evidentemente sta per Technology (EFI TECHNOLOGY).

    Per questi motivi, uniti al fatto che il proprietario insisteva essere una marelli.... mi lasciavano il dubbio...... ma a questo punto penso come voi che sia una Efi Technology e stop.

    Conoscete qualcuno che le monta, o meglio le ha montate in passato?

    Vorrei capire di cosa ho bisogno per interfacciarmi e farla funzionare, e se è possibile senza particolari hardware come in alcuni casi. Oppure in alternativa, da chi può andare il mio amico per farsela mappare.

    Grazie.

  5. Ho provato a scrivere nella sezione CENTRALINE -> ALTRO ma mi sono imbattuto in un messaggio di questo tipo "Solo gli Amministratori possono inserire argomenti" .... quindi lo scrivo qua in off topics.

    Ho tra le grinfie una centralina programmabile MARELLI di tipo sconosciuto, so soltanto che era usata in competizione in una peugeot 106, ed a corredo c'è un cablaggio fasato, con spira seriale per la riprogrammazione/emulazione.

    Dietro c'è scritto, artigianalmente: 083814001200

    Davanti c'è scritto solo Marelli, e la scatola sembra quella classica IAW con connettore AMP 35.

    Posto una foto, magari qualcuno riesce ad aiutarmi per risalire al modello... per capire un po che software ci vuole per interfacciarsi, ecc...

    Grazie!

    post-1315-12994840898344_thumb.jpg

  6. Avevo letto che a te si era "azzerato il contenuto della eeprom." (leggo sopra)

    e quindi l'ho dissaldata per leggerla e salvarla. Nel caso in cui si azzeri pure a me...

    Anche io non capisco come possa azzerarsi.... ma visto che ti era successo volevo mettermi le spalle al coperto :wink:

  7. eh . no non mi pare facile capire......... quella con la quale ho avuto a che fare io è una 2001 ME 7.5 ..... lettura togliendo fuse 11.... e scrittura c'è voluto il boot mode... :wink:

    nell'ottica di comprarmi il nuovo flasher can,....... speravo ce ne fosse qualcuno che potesse andare liscio anche con queste BOSCH ME 7.x

  8. Ciao,

    Vedo qui usi il soft 1080 del gallo vero?

    Per fare in boot-mode, devi aprire la ecu, pin 24 de la flash a masa, e seguire le instrucione dei soft (mejore alimentare la ecu a banco).

    La dll per usare e:

    AUDI ME7.5 29F800 BOOT PIN FLASH 24 A MASA

    Cerca in forum, ai molte informazione di boot-mode.

    Saludti

    Si Gerardo, hai indovinato e non avevo dubbi : uso 1080.

    Farò come dici.

    Grazie 1000, a presto.

  9. Boot mode e via...

    Metti un cavetto al pin 24 e lo colleghi a massa quando serve, mica vuoi aprire tutte le volte la ECU....

    Io ho fatto così, occhio solo a non farlo troppo lungo o si auto-mette a massa, con effeti carini...a me si era azzerato il contenuto della eeprom...

    :lol:

    Ok.... quindi per questa maledetta mi sa che la procedura SAFE è .... salvarsi il contenuto della e2prom , saldare un filo per il boot..... e poi fare tutte le prove che si vuole :)

    Spero di riuscire. Dissaldo e risaldo molto piu volentieri la e2prom piuttosto che tutta la flash :)

    Grazie karletto.

    PS.... rileggendo..... non ho capito una cosa "TROPPO LUNGO" è riferito alla lunghezza del filo, oppure alla durata del tempo che viene chiuso a massa? Grazie.

×
×
  • Crea Nuovo...