
MACTONINO
-
Numero contenuti
202 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Risposte pubblicato da MACTONINO
-
-
ciao, domani lo provo sulla polo e ti faccio sapere al 100%. ciao
-
ciao, io ne ho due, uno 4.09 e uno hex can, e nessuno dei due alla voce opto/iso mi da yes, in quanto non sono i vecchi cavi ad optoisolatori 4n25 o 4n35 o similari. funzionano egregiamente tutti e due. il primo è della autel. ciao
-
ciao, parlo da profano, quindi posso anche dire una cavolata e chiedo scusa anticipatamente. le iaw 16f e le 59f vengono impiegate anche su ducati 2 cilindri, quindi volendo sarebbero adattabili. la 126 polacca utima serie era ad iniezione (da wikipedia), prova a fare una ricerca, secondo me la cosa è fattibilissima. per la ruota fonica come fai? costruisci tu una puleggia? se si in seguito ci fai vedere le foto? ciao
-
ciao, forse il cavo è difettoso. provalo su qualche altra vettura gruppo vw.ciao
-
lo hai letto il topyc seguente a questo? http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... php?t=1501 anche io ho provato a spiegare come settare. sicuro che il cavo funzioni? lo hai testato su altre vetture? ciao
-
ciao, su jtd 2.4 euro 2 a me dava errore P1673 tensione condensatore 1 tensione del booster troppo bassa, centralina guasta. erano i diodi degli iniettori andati, non li ho trovati come ricambio, ho sostituito la centralina e tutto è tornato ok. la cosa buffa è che ho preso l'ecu da un auto incendiata dove il fuoco si era pappato buona parte del cruscotto, però tutto è andato ok. ciao
-
ciao, che anno è il saharan, se è recente, il vag com 4.09 non funziona, ci vuole il cavo hex can e versione vag almeno 5. ciao
-
ciao, se l'auto esce di fabbrica col softtouch e col softtip è come dici tu, ma se è provvista solo di sequenziale senza automatico oltre a cambiare la leva devi riprogrammare l'ecu, cosa fattibile col DAS. a me interessa sapere i dati cambio dove si trovano o se qualcuno è riuscito nell'operazione direttamente da eprom. ciao
-
ciao a tutti, domandina, qualcuno è riuscito a riprogrammare l ecu di una fortwo cdi facendo in modo che da sequenziale diventi automatica? cosa fattibilie in smart, sapete se i dati cambio si trovano nell'eprom motore? dove altrimenti ? chi ne sa qualcosa? grazie
-
ciao, ti ripeto, a me su clio 1500dci del 2005, iniezione delphi, cambiate due candelette e l'errore è sparito, diagnosticato con elm, ma senza riscontro con tester ufficiale. ciao
-
ciao, anno del ford? modello pompa? lucas cav bosch ? totalmente meccanica o a controllo mandata elettronico? la vecchia pompa l'hai? potrebbe essere dovuto al riscontro code. l'elettrovalvola la vedi o è coperta da uno scatolotto nero. se puoi metti la parte elettrica vecchia pompa (se ha qualche scheda), hai provato a mandare direttamente il + 12v all'elettrovalvola (se non nascosta). ciao
-
Provaci tu Mactonino,
io non ci sono riuscito
forse non si è capito ma era una risposta sarcastica a chi diceva di poterla spegnere con l'axone, cosa non fattibile. o si resetta la memoria o si cambia modulo. sul sito ross tech dice che anche l'attrezzatura diagnostica vag originale dava questo problema, ma dice anche che con le nuove interfacce tipo hex-can non dovrebbero esserci problemi. chiedo scusa per il frainteso. ciao a tutti
-
ciao, fai una ricerca su google con la dicitura ftdi, o chip ftdi, trovi tutto, almeno per il vag com funziona. il max 232 non so , dovrebbe andare per i cloni kw. ciao
-
ciao, pui anche passare la 24c04 da una all'altra dissaldando, ma se hai un problema al code questo rimane. per la scodifica totale come ti hanno già detto va riprogrammata la eprom motore. per quanto riguarda il nr. hd e sw anche se non sono uguali ma provengono da auto con stessa motorizzazione e rispettano le stesse normative euro al 90% sono intercambiabili. la 24c04 col willem la fai, anche la eprom motore con l'adattatore, ma sei in grado di crearti una mappa che non legga il code? vedi che esistono anche delle piastrine per l'eliminazione tot del code da montare a parte, qualcuno qui sul forum le vendeva. ciao
-
ciao, una domanda, ma il texa azzera anche la memoria crash del modulo airbag? xchè se non azzera la memoria crash l'errore non lo toglierà mai. il texa secondo me, come il vag com e tutte le altre attrezzature di diagnostica toglie gli errori dtc airbag ma non effettua questa operazione di azzeramento crash memory che è rilevata col dtc 65535. per questa operazione su vag vi è un programmatore obd apposito. ciao
-
ciao max se non ricordo male prezzo officina sui 400€ + o -, considera che solo per il bimassa sei su questo prezzo. il ricambista è chiuso per ferie, prova a contattare il distributore valeo campania, lui si fornisce lì. altrimenti info più precise a settembre. ciao
-
testato altre 2 auto con elm 327: opel meriva 17cdti del 2006 e opel zafira 2200 dt del 2005. su queste auto è possibile anche la misurazione del MAF.
-
salute a tutti, non sono ferrato in preparazioni, però per il problema frizione a3 105, che solitamente riguarda il bimassa, la valeo ha in listino un kit volano disco spingidisco modificato, il volano è di tipo normale e il disco ha i parastrappi, il resto però corrisponde all'originale. kit anche per gruppo psa tipo kangoo e golf. ciao a tutti
-
95p08
in Rimappatura
ciao a tutti, attualmente non ne ho bisogno, però terrò in considerazione MB. ciao
-
95p08
in Rimappatura
ok grazie, voi cosa usate? ciao
-
95p08
in Rimappatura
ciao a tutti, è possibile fare questa eeprom col willem? corrisponde a qualche altra serial? il programma mi da la 95080, corrisponde? se non si può fare voi cosa usate? ho visto il beprog+ che veramente fa un po tutto, ma neanche questo la riporta.ancora non sono riuscito a reperiore il datash ciao
-
ciao, quindi presumo che il supporto motore si indurisce grazie a questa elettrovalvola ( o si ammorbidisce), che ora non funziona più e che ti creerà vibrazioni in più. siccome si tratta di un corto, individuerei su quale supporto è montata e cercherei di capire staccando il connettore se è il cablaggio o effettivamente l'elettrovalvola in corto. i vecchi supporti vag ricordo contenevano un olio al silicone all'interno, evidentemente sulle piu nuove hanno aggiunto un controllo per migliorare il comfort. sicuramente col supporto sarà un unico pezzo. ciao
-
ciao, sulla lista auto è supportata in diagnosi, però io non possiedo questa interfaccia. per i problemi al sensore se hai già provveduto più volte a resettare e questo si ripresenta, da problemi in partenza, fili e connettori a posto, devi solo che cambiare. se non ricordo male è uguale alla vecchia delta dedra 16 8v. ciao
-
ciao, non ti funzionerà mai in quanto nemmeno obd 1. ti serve una diagnosi apposita tipo uniscan o visa uniscan. che problema hai? ciao
funzionamento cavo kkl v409 per VW Sharan....un vero mistero
in Diagnosi
Inviato
ciao, ho ricontrollato, collegandolo alla polo del 96, la scritta opto\iso non mi appare, devo essermi confuso. che versione usi? allego le schermate. ciao