Vai al contenuto

carmine147

Gratuito
  • Numero contenuti

    275
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di carmine147

  1. Leggendo altre discussioni vedo che ci sono molti utenti che spiegano cosa migliorare o a dirittura fanno quasi gara a sviluppare la mappa con piu cv a puro scopo di far capire ad un principiante come me se sta andando sulla giusta strada.. non voglio una mappa bella e fatta anche perché come vedete sulla mappa precedente che ho fatto anche se aiutato e ci sono stato 2 mesi penso che più o meno ci sono.. chiedo perfavore a chi ha fatto un upgrade simile al mio con turbo maggiorato, di darmi qualche consiglio su come farla girare al meglio.. perche diciamo che non sono tanto contento di come va.. prima forse con turbo ori e una mappetta la macchina andava di più. . Chiedo solo delle info su come (mappare al meglio la mia ecu per sta benedetta 2260vk) se sapevo che era così complicata non la mettevo proprio.. cmq lupotto lo so che Enzo e una brava persona e forse altre volte mi ha già dato consigli.. ma chiedo ai Big che sanno il fatto loro se possono darmi una mano con sta mappa per sta turba.. cmq sia lupotto io utilizzo multiecuscan devo fare il log dei singoli parametri? Cioè esempio:in diagnosi ho: massa aria aspirata e massa aria obiettivo.. poi es ho pressione sovralimentazione e pressione sovralimentazione obiettivo.. li seleziono entrambi o solamente massa aria aspirata-pressione sovralimentazione-pressione gasolio e quantità totale gasolio? Apena torno a casa posto la mappa col map4bar.. grazie..
  2. Dimenticavo il map che monto è questo BOSCH Air Manifold Pressure_MAP Sensor 0 281 006 102 for IVECO Stralis AD 440S42, AT 440S42.pdf
  3. Ragazzi ormai in questa discussione io scrivo ed io stesso mi rispondo.. come si dice dalle mia parti io me la canto ed io me la suono.. mi aspettavo un po più spirito da forum.. cmq lupotto posso chiederti un favore appena hai tempo daresti un occhiata al mio log..? Ho risolto il problema che mi staccava e di conseguenza ho rimesso il map 4bar con linearizzazzione in mappa.. questo è un log che ho fatto ieri notte.. spero in un aiuto in quanto non ne capisco molto di log.. grazie anticipatamente lognewmap4bar.zip
  4. Ragazziii problema risolto!!! Era il tubo di aspirazione che si strozzava!! Ho sostituito il tubo con uno più rigido e adesso ho rimesso il map4bar che avevo prima con la linearizzazzione in mappa giusto per togliermi dei dubbi e la macchina va bene.. Adesso sto facendo dei log con questa mappa appena arrivo a casa li carico e magari per favore gli date un occhiata.. Buona serata
  5. Ragazzi qualche consiglio per ulteriori prove? Il problema me lo fa con entrambi i sensori map appena affondo tutto..Se invece schiaccio all 80% non me lo fa e mi tira tutti i giri senza staccare.. non so più dove sbattere la testa
  6. Io ci provo anche se sono quasi sicuro che nessuno mi risponderà.. cmq ho un edc15c7 h/s 332-962 e non capisco come liniarizzare sto sensore map di questo iveco sulla mia ecu spero che qualche anima pia mi risponda grazie e buonpranzo
  7. Mi sapete indicare anche con uno screen se potete come liniarizzare correttamente sto benedetto map 4 bar così vedo se ho risolto il mio problema.. edc15c7 S/H 332-962
  8. Ciao Enzo e grazie per l'interessamento.. allora mi spiego meglio.. ho provato la macchina fino ad ora.. è ho riscontrato il seguente problema. Macchina fredda la faccio scaldare per bene, arrivata a temperatura tiro la macchina a tutto gas e la macchina va bene sembra avere solamente un piccolo vuoto tra i 3000 e i 3500rpm e mi tira fino a limitatore 5500rpm con pressione turbo 1.8 di picco e 1.4 costante. Tirata un paio di volte in 2-3-4 marcia e la macchina va bene dopo la terza tirata sempre 2-3-4 ecco che mi rifà il problema arrivato a più o meno 4000rpm la macchina non tira più la pressione turbo va a 0 e inizia a fumare tipo Scania. . Per quanto riguarda il sensore map inizialmente avevo messo un map del iveco stralis con linearizzazzione in mappa e pressione turbo 2.2 di picco e 1.8 costante. Questo ad aprile.. per 2 mesi la macchina andava bene.. da 2 settimane mi fa questo problema che a quasi 4000rpm non tira più e la pressione turbo va a 0.. quindi parto dal intercooler e rifaccio la linea nuova manicotti ecc.. e stacca sempre.. quindi a quel punto cambio elettrovalvola-westgade-e rimetto il map originale ovviamente linearizzato in mappa.. e adesso mi trovo lo stesso cosi.. ho visto che se non schiaccio tutto il pedale a 5500 giri ci arriva con press a 1.2 mentre se schiaccio tutto la pressione va a zero.. non so più che cosa cambiare :S in diagnosi da solamente un errore storico egr.. scusate il lungo messaggio ma è per spiegarmi meglio sono veramente in panne xD grazie per l'interessamento anche a te lupotto..
  9. Ho anche un altro problema.. la macchina mi stacca di nuovo.. mi spiego meglio.. in qualsiasi marcia appena tiro più o meno arrivato a quasi 4000rpm con pressione turbo a circa 1.5 di colpo mi stacca e mi fa tantoo fumo e la pressione va a 0.. appena rilascio e ripremo stesso problema.. arrivato a quella soglia di giri la pressione va a 0.. ho provato anche a cambiare elettrovalvola- westgade-sensore map-e ho anche provato a staccare il debimetro e niente.. il problema me lo fa 8 volte su 10.. ho provato a cambiare tutto non so più dove sbattere la testa :S aiutatemi vi pregoo xD sono disperato
  10. Okkk ti ringrazio per l interesse anto30 sempre gentilissimo
  11. Grazie lupotto ho appena visto la tua risposta.. sei davvero gentilissimo!! Ho fatto una piccola mod adesso vado a provare e faccio un log grazie mille amico
  12. Ragazzi qualche esperto che può darmi qualche altro consiglio su cosa modificare? O per lo meno capire se sono sulla giusta strada..Accetto anche delle critiche positive o negative che siano.. giusto per vedere se quello che sto studiando lo sto mettendo in pratica nel modo giusto.. vi ringrazio tantissimo per i consigli che mi date
  13. Sì antoo ma pensavo che si poteva fare qualche aggiornamento.. infatti prima facevo ok e nessun problema.. Adesso invece oggi mi ha dato sto problema che è in foto.. poi ho visto che la data del PC era impostata al 2013 e l ho cambiata può essere che mi ha dato questo errore per questo motivo?
  14. Grande lupotto sono entrato da poco in questo mondo e sto studiando tantissimo sulla mia ecu ai fini di ottenere il giusto compromesso per far andare al meglio la mia macchina con queste mod turbo ecc di quanto sto studiando/leggendo sto compromettendo anche la mia situazione sentimentale xD ahaha cmq scherzi apparte ti ringrazio per le info ma sinceramente non capisco come adeguare il rail sulla mappa per questa pompa della 2.4jtd cosa dovrei modificare e a parere tuo che sicuramente ne capisci più di me mi sai dire quanto dovrei iniettare..? Con questa mappetta corro qualche rischio? Aspetto qualche altro parere/consiglio da voi esperti e grazie tante x le info
  15. A questo ci avevo pensato.. grazie per la risposta.. ma volevo qualche info per il discorso della aggiornamento perché ogni volta che avvio il software mi dice che è disponibile l aggiornamento.. il mio è un galletto v54 clone.. grazie ancora
  16. carmine147

    Problema Con Galletto V54

    Salve ragazzi uso il galletto v54 per leggere e scrivere da sempre mo ha dato un messaggio con scritto nuoVo aggiornamento disponibile ( usavo obd2 2012) e non ho mai dato importanza a questo mess.. oggi volevo caricare una nuova mappa e mi ha dato questo errore.. allego foto.. grazie anticipatamente
  17. Ecco il file zip scusate e grazie in anticipo carmine147mappe+log.zip
  18. Salve a tutti amici alcuni di voi mi conoscono già.. per chi non mi conosce ho una 147 115cv edc15c7 hardware/software 332-962 con le relative mod meccaniche turbo 2260vk con westgade mod a depressione come monta l ori (1749).. egr rimossa Downpipe + scarico libero pompa nafta della 2.4 jtd intercooler della 156 con tubi in acciaio La macchina va bene ma non come dovrebbe.. penso che qualcosa si possa migliorare.. Adesso da mappa ho staccato il debimetro in quanto la Car andava male e mi staccava a 4000 giri ( ho il revlimiter a 5500) appena ho rimosso staccAto il debimetro la Car tirava di nuovo fino a limitatore.. Adesso avrei bisogno di alcuni consigli sia sulla pressione turbo che sulla pressione del rail.. come pressione turbo ho un picco a 1.6 per poi stabilizzarsi su 1.3 poi arrivato quasi a 5000rpm la pressione turbo arriva a circa 1.4.. il mio obiettivo era di arrivare ad avere un picco di 2.2 e pressione costante almeno 2.3, visto il turbo che ho.. allego il file ori più il mod.. e dei log che ho fatto per vedere come si comporta la macchina.. parola voi esperti sicuramente più di me grazie e buona domenica a tutti
  19. Sì sì ho avuto modo di provarlo senza alimentazione ed è andato tutto a buon fine.. grazie anche a te No serve solo in bdm.
  20. A questo punto ti consiglierei di disinstallare il software e I driver.. ed effettuare nuovamente l installazione sia hardware che software..
  21. Ciao Stefino se vuoi io ho la 1.7 con Key e la 2.2.. se ti interessa appena mi collego dal PC te lo passo.. per la 2.5 non posso aiutarti.. Dove posso trovare qui multiecuscan con registrazione?grazie
  22. Grazie mille
  23. ahh perfetto meglio cosi.. grazie mille
  24. ahh..ho capito grazie per l'info .. ma quindi non c'è bisogno di collegare l'alimentatore del gallo via seriale?? io pensavo di si..
×
×
  • Crea Nuovo...