Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    7.974
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. mappa non corretta.. cosi fai una mappa non informata.. devi cambiare il bp relativo ai NM, tagli i nodi intermedi e allunghi la curva per aumentare i nm su iq per arrivare linearmente alla iq che necessiti.. cmq 100mm3 con turbo ori stai nel limite.. io ho la 147 che pressapoco è speculare a questa stilo e sto a 100mm3 ma con pompa rail maggiore.. con quella originale non arrivi a 1700bar necessari.. sotto i 1700bar rischi lo svuotamento del rail a massima richiesta.. Fossi in te baserei una rimappatura ad un limite di 85mm3 per stare in sicurezza e ti garantisco che sentirai molto la differenza. considerando che ori ha mappe per massimo 65mm3 effettivamente a pieno carico, ad 85mm3 hai bello spunto.. Usa la mappa che ti ho postato sopra per gli 85mm3 e allinea le mappe coppia per raggiungere i 400nm che equivalgono a 85mm3 impostati nella mappa nm/iq modificata. Cmq se non fai i lavori detti sopra.. possiamo passare le giornate a parlare di mappa, ma le prove con quel catorcio non le puoi fare.. devi rimettere tutto ori (sensori) ed eliminare quel vuoto che hai per problemi meccanici..
  2. veloci concordo ma precise diciamo NI.. dammi tempo che te la vedo appena ho un attimo.
  3. allora.. faccio step by step... qui o studi e fai test o ti dedichi alla risoluzione del problema dell'auto.. stai facendo di tutte l'erba un fascio e non si capisce più nulla.. Ora... la modifica che ti ho mostrato è la mappa conversione NM su IQ.. in pratica li definisci a quanti nm, quanta IQ dai e una volta stabilita questa mappa (come ti ho detto sopra) devi modificare le mappe coppia per l'allineamento della nuova richiesta. Ora questo discorso vale per imparare a mappare le edc16 quindi ora passo e chiudo questo discorso cosi hai tempo per studiartela.. le indicazioni ora le hai.. Passiamo all'auto.. metti in funzione il debimetro e la lambda.. metti l'auto allo stato ori anche se con scarico diretto e partiamo a sistemarla.. non puoi escludere sensori ad cazzum per sentito dire che potrebbero dare noie.. fai un borello medievale... Una volta risistemati i sensori, facciamo una esclusione EGR con flangia, fai testdriver con log e vediamo cosa esce.. che ne pensi?
  4. ragazzi il post è datato 2013.. quell'auto sarà diventata un ferma certe nel frattempo
  5. Straquoto ADMIN riguardo il mal funzionamento che puoi verificare tramite log e vedere l'apertura se avviene, controllare eventuali errori e direi che l'eliminazione da te detto causa più noie che altro.. cerca di risolverlo che al 100% il vuoto è relativo o alla EGR, o eventuale fap (rari casi) o la VGT che non apre e chiude bene e visto quanto dici dei lavori fatti, facile sia la vgt. Poi questa è la mappa studio, non serve a risolvere il problema essendo meccanico, ma ti insegna a leggere le mappe. Vedi cosa ho modificato prima in 2D e poi in tabella.. cerca di capire il funzionamento della modifica fatta in funzione delle mappe definite "Coppia" (le prime in alto, non i limitatori.. quelli li facciamo poi..) e inizia a imparare ad usare ECM. Stilo 1.9 jtdm 120cv ORI 862-773.mod
  6. mi cancello dal sito.
  7. Dammi qualche minuto che avvio la macchina virtuale e ti preparo un file studio per confrontarlo al file ori, almeno ti fai un'idea di cosa e dove mettere mani per iniziare
  8. Posta il file ori che ti ho linkato nell'altro post, tanto è il medesimo... Inizia a fare qualche modifica e di cercare di darti un target IQ.. parti ad esempio a obiettivo di 85mm3 e cerca di moficiare la mappa per quel che conosci
  9. Topic chiuso. Facciamo attenzione a rimanere nella baseline del regolamento. Grazie
  10. Tky

    Presentazione

    Benvenuto su ETP!
  11. Tky

    cerco manuale

  12. Tky

    cerco manuale

    mm3 x 0,85 = mg mg / 0,85 = mm3
  13. Tky

    Calcolo checksum per eeprom

    Leggi una guida del tool per codifica CRC di un file e vedi.. La pratica é speculare alla codifica dei moduli kernel su linux e con quel tool ne hai visibilità ma te l'ho trovato per winzozzo A fattore pratico quello é il cks che correggi quando scrivi un file ma cosi vedi come lo interpreta il tool e come lo modifica e sopratutto cosa modifica oltre le "curve" che vedi in hexdump reinterpretato da ECM/winols
  14. Tky

    Calcolo checksum per eeprom

    Ahahahhaha sei un grosso! Smaneggia un po con questo http://gnuwin32.sourceforge.net/packages/hex2bin.htm e ti fa capire un po di cose.. C'è anche ida pro per queste cose ma ci capiresti poco e niente.. Ia codifica non va vista in hex ma da raw e CRC code sul file.. Detto molto potabilmente e generico..
  15. Tky

    cerco manuale

    Cerca la discussione di ecut e joker01 come utenti su alfa 156
  16. Direi, Topic chiuso! Il titolo é "cerco file ori"
  17. Volentieri
  18. dovrebbe essere una edc16c39
  19. Tky

    soft opcom e driver

    se cerchi "op-com software download" tramite google hai quello che cerchi. Topic chiuso per ovvie motivazioni
  20. consiglio da amico.. fai attenzione con mpps che è decisamente invasivo.. usalo meticolosamente senza abusare delle funzionalità
  21. se mi capita ci provo ma la vedo lunga l'attesa.. speriamo qualcuno possa farlo a breve
  22. Per logica parlo, quindi prendete con le pizette cio che dico. La ecu va a definire il bp del suo range di apertura e chiusura della valvola, legge 0 quindi non ha regimi di max e min quindi togliendo i bp, presumo che anche con mappa ori la egr non si muova e rimane allo stato brado di posizione..ma va testato.. si usa spesso la procedura di alzare la mappa a top e tagliare i bp e funziona al 100% e in casi di auto particolarmente invasive su errori post esclusione, questo ne delimita il recovery.. ma non è sempre cosi.. almeno da mie esperienze su alfa, fiat e vw...
  23. l'unico modo per avere conferma di che sw monta, è con diagnosi o lettura
  24. Credo sia questo.
  25. Sicuro del codice sw? Trovo solo 773
×
×
  • Crea Nuovo...