Vai al contenuto

Tky

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.021
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    293

Tutti i contenuti di Tky

  1. Tky

    Ciao a tutti!

    Piacere Alessio, io mi chiamo Valerio.. Bentornato su ETP allora
  2. Tky

    Ciao a tutti!

    a distanza di due anni dalla registrazione, una presentazione! alleluia! Come ti chiami?
  3. Tky

    studio mappa EDC16C39

    e manco poco.. ho ancora le cicatrici!!!!! Tranquillo quando vuoi posta qualcosa e andiamo avanti..
  4. Tky

    studio mappa EDC16C39

    no tramite prove e studio e un amico/guru che mi segue dall'inizio.. esattamente... ora il motivo per cui sono 5 non è di pubblico dominio, dai damos non è riportato ne da alcun altra fonte.. Presumibilmente, se noti prima delle mappe, ci sono mappe con gradi (temperatura non gradi di anticipo) che sicuramente fanno capo a queste 5 anche se i bp sono di poco riferimenti alle mappe anticipi.. qui non ho definizione della funzione delle 5 mappe ma posso dirti con quasi certezza che sono su base temperatura.. ma per non saper ne leggere e ne scrivere, le modifichi tutte uguali (stessa cosa che faccio io e nessun problema riscontrato). Ora cerca di dedurre l'attuale configurazione delle mappe e posta qualcosa che a tuo pensiero abbia un senso
  5. Tky

    studio mappa EDC16C39

    1e6516 portalo ori se non ne comprendi la funzionalità... potrai modificarlo con calma successivamente... le restanti zone sono limitatori rail e 1c66b4 limitatore di coppia pedale portata a regime.. fatta questa possiamo passare a gli anticipi (sempre se @psim sia allineato)..
  6. Tky

    studio mappa EDC16C39

    confronta questa che ti ho corretto.. ti ho sbloccato limitatori rail ancora ori portati a 1650bar ed altri a 1700bar (tanto sono solo limitatori non richieste quindi se po fa!).. ti ho corretto le mappe rail e iniziato a impostare un limitatore (studia per capire cos'è! ).. fatto questo passo, identifica le mappe anticipi e iniziamo step 12 rail piccola frustata xo.. hai messo il limitatore iq su temperatura a riga dritta.. già te l'avevo corretto ma lo hai rimesso a riga.. non si fa!! Quello già è impostato a 110mm3.. lascialo cosi come sta..
  7. prova 7143 o 1143
  8. Tky

    Ciao a tutti!

    Benvenuto su ETP
  9. Alla faccia del tuning estremo... Follia pura... Grazie per la info Dani
  10. plausibile ma non è detto dai.. ora non conosco questa ecu per verificare se è correttamente escluso ma il mio dire "a prescindere dal sw usato" era solo di dare riscontro al file modificato e non dal sentito dire per il sw usato.. se hai verificato e dici quanto dici, posso solo che alzare le mani!
  11. se la mod è corretta a prescindere dal sw usato, non credo dia problemi.. valutate eventuali consiglio su base mod e non su sw usati
  12. si potrebbe provare a bloccare l'isteresi in mappa portandola a valore zero ma non so se cambia nulla.. io direi che non avendo avaria la puoi pure lasciare cosi, non credo dia noie finchè funziona la valvola..
  13. su opel accede spesso.. anche stessa ecu ma una da avaria e l'altra no.. già successo anche a me su 1.7.. misteri della opel!
  14. Tky

    studio mappa EDC16C39

    ragazzi ora viste le molteplici informazioni dovreste arrivare a postare un file completamente modificato tranne su gli anticipi, cosi passiamo a farvi uscire pazzi a calcolarli
  15. Tky

    studio mappa EDC16C39

    nella tua mappa ori come incrementi hai p.rail fino a 70mm3 da portare fino a 85 dando la massima pressione disponibile per compensare la richiesta.. turbo idem... verissimo.. perchè sul turbo (ed altro) si limita prima degli 80mm3.. anche se li ha 80, non arriverà mai a quella iq anche ori
  16. Tky

    studio mappa EDC16C39

    va benissimo ma una nota.. se me chiami prof ancora na volta, te apro la portiera mentre drifti e te capitombolo sul guardrail.. scherzo ma non sono nulla di che, ho seguito solamente uno coi controcapperi che ha saputo insegnarmi quanto so.. e ne so poco..
  17. Tky

    studio mappa EDC16C39

    ahahahha.. ma no dai.. diciamo che si fanno a criterio.. poi ovviamente una volta stabilita la pressione rail in mappa per raggiungimento della iq target, si vanno a calcolare a micron gli anticipi e li so dolori de panZa!
  18. Tky

    studio mappa EDC16C39

    ragazzi.. la soluzione è molto più semplice... la "mandata" degli iniettori e limitata come abbiamo già detto.. quindi presupponendo una massima mandata di 120mm3 su massima pressione rail che potrà essere di 1700bar circa.. per 100mm3 basteranno 1650/80bar.
  19. Tky

    studio mappa EDC16C39

    infatti ho detto:
  20. ok quindi ti sei risposto da solo.. hai problemi in mappa.. posta ori e mod che vediamo dove sta la fallica mod che ti limita
  21. Tky

    studio mappa EDC16C39

    quindi ora parliamo a numeri.. per una pressione ori di 1600bar teorici su una iq tipica di 75mm3.. innalzando la iq a 100mm3.. quanto incrementereste la pressione rail? incremento rail non lineare.. non fate errori di calcolo..
  22. Tky

    studio mappa EDC16C39

    bravissimo ok ci siamo.. quindi in "teoria" si va a svuotare il flauto e rischi di iniettare più aria che gasolio e di conseguenza perdi potenza.. Discorso vice e versa.. innalzando la pressione vai a nebulizzare maggiormente il gasolio in richiesta.. quindi il rapporto di rail su iq non è stabilito a stechio ma unicamente a richiesta di % di iq tra pressione/iq ori e iq maggiore.
  23. Tky

    studio mappa EDC16C39

    Ti posto questa semplice immagine dell'impianto common rail cosi ne discutiamo un secondo.. Come vedi qui hai la pompa bassa pressione che riempie il filtro gasolio che altro non è che un serbatoio per la pompa hp, la pompa rail "ciuccia" gasolio e lo inietta ad alta pressione nel flauto che a sua volta viene misurato dal sensore e ne deposita a pressione nell'iniettore, che a sua volta eroga gasolio per tot microsecondi in base ai tempi stabiliti in mappa. Se l'impianto rimane a pressione originale e aumenti i tempi di apertura degli iniettori cosa accade? n.b la rail non è gestita dalla iq.. gestisce la pressione del gasolio ma non in relazione con la iq.. la puoi mettere anche a 2000bar (pompa permettendo) per una iq di 60mm3..
  24. questo è un file ori con pressione rail ori a 1800bar come detto da te.. ci sono altre ecu stessa epoca di questa con pressioni maggiori ma non trovo il file per postarlo.. sorry A3 103kw SW3611 HW03L906022BQ.Bin
  25. Tky

    studio mappa EDC16C39

    scusami ma non ho capito la domanda..
×
×
  • Crea Nuovo...