Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Nessuna fesseria in parole spicciole è così, puoi lasciare l'intera mappa rail ori e modificare solo l'ultima colonna del nuovo BP, poi nessuno vieta di "riempire " meglio anche in altre.zone ma senza log accurati in mano faresti solo un tiro al bergaglio inutile.
  2. intasamento non ti darà piu noie, ampiamente testato
  3. ti ho aggiunto al tuo file bit allestimento + intasamento (lo vedrai in diagnosi al 1000%, non dà nessun problema e funziona). L'EGR però non mi risulta esclusa FIAT SEDICI GESUINO DPF EGR OFF bit allestimento + intasamento
  4. E 120 cavalli 8 valvole probabilmente Euro 4
  5. Hai mai visto una 600 con la edc16 C39? Stiamo parlando di una sedici
  6. Peggio se hai usato volta per il defap non vedi nulla in diagnosi
  7. Hai parlato di sensori strappati, se sono rotti devono dare errore per forza. Per l'intasamento allora vuol dire che non hai messo bene il bit preposto. Se è una euro 4 devi metterlo da 400 a 65535 (FFFF)
  8. Basta levare il dtc per eliminare la spia. Posta il file con L'errore che ti compare
  9. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Appena ho un attimo darò un occhiata, ma penso che di giuliette in mano a gente normale senza mappature ne girano a migliaia e statisticamente non mi sembra abbiano mai avuto problemi, anche dopo centinaia di migliaia di km, quindi un senso avranno anche le mappe anticipi ori, se hanno fatto degli aggiornamenti ufficiali del sw basta cercare nei richiami ufficiali o trovare i numeri sw aggiornati e confrontare i file.
  10. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    So quattr'anni che aspetto di capire a che serve
  11. Io qualcuna l'ho fatta non ho visto la mappa mod con dpf remover usato, se è aquello asc Normalmente funziona ma c'è da controllare che abbia azzerato tutti i bit Giusti delle varie spie, quello a cui non credo è che funzioni bene volta su questa Ecu Ma appena posso ne processo uno e lo confronto con un file testato funzionante. Comunque sul forum c'è una guida precisa dell'utente @filetuning87 Che fa vedere tutti I bit necessari Per un corretto defap di questa Ecu
  12. Mmhhh con cosa l'hai tappata?? Mica con qualcosa di troppo sottile? Se la valvola lavora normalmente ed è flangiata è strano non spunti l'errore
  13. Cioè la linea verde sarebbe il valore ori???? Che gli è volato il mouse al tizio????
  14. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    A pompa maffa ce l'avevi solo tu
  15. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Non si vede un belino, comunque le tabelle tempi in queste ecu riportano sempre le ultime righe con la pressione sui BP che mai raggiungeremo.con le pompe ori. Praticamente sono valori che la ecu non considera nemmeno. Di solito troviamo sulle mappe rail un massimo ori di 1600 bar. In molti casi possiamo osare fino a 1700 senza problemi. In tal caso la ecu va a leggere un valore medio nella tabella tempi interpolando in automatico tra 1600 e 1800. Se proprio vuoi fare il precisino (io l'ho fatto) metti il Bp in 2d a 17000 e calcoli i nuovi valori per quella pressione
  16. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Ti adoro!!! Winols lo uso ma mi sono sempre domandato con fare le interpolazioni come ecm, e pensa che ieri ho fatto una mappa usando proprio quella funzione lì e non l'ho vista...
  17. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Cerca sullo store android interpolatorS
  18. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Cambiavi il BP dal 9000 a 10000 esempio se vuoi 100mm3 e nella ultima colonna mettevi i nuovi dati x 100mm3 con una semplice interpolazione. Se no bisogna sapere la portata degli iniettori e calcolare in base alla prex rail quanto tempo ci vuole, ma in questi casi diciamo che non serve
  19. Nessuna questione ma se non hai la parte elettrica dell'egr guasta non serve staccare la spina, se no devi togliere anche relativo dtc e recovery. Lasciala così fidati che una volta flangiata e bloccata al 4% non ti darà mai più noie. Al massimo visto che è comoda da smontare puliscila e flangia anche a monte così non si imbratta più
  20. Perchè cavolo devi staccare la spina se hai flangiato la valvola e resta fissa al 4 %? Lasciala attaccata che la valvola è comunque disabilitata. L'importante è non avere l'errore con la flangia
  21. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Si lasciala così ha già i tempi giusti per iniettare fino a 90 mm3. Ora però per raggiungere i tuoi 85mm3 di obiettivo devi sbloccare i limitatori iq sparsi per la mappa ed alzarli a 85
  22. Perchè quella ecu va letta in bdm perchè in seriale certi tool non leggono tutte le.zone e di panettoni dell'egr ce ne stanno altri che non vedi in seriale
  23. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Ecco....guarda il bp dell'asse iq. Se arriva a 8000 sono calcolate per 80mm3 se arriva a 9000 sono per 90mm3, in tal caso non devi toccarle sei già nel tuo target
  24. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    Si giusto...se il tuo obiettivo non supera quei valori non toccarla
  25. Errecinque

    studio mappa EDC16C39

    La mappa non l'ho aperta, i tempi inj fino a quanti mm3 è calcolata (cioè a quanto è l'ultimo BP della iq?) Per quanto riguarda le lambda se non hai il damos per sapere quali sono attive durante la rigenerazione falle tutte e 4 uguali
×
×
  • Crea Nuovo...