Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Quello lo memorizzi col tempo, con la pratica ma le prime volte quando ti trovi valori decimali tipo 3631, se non sai come convertirlo che cosa deduci? E conta che le bosch edc16 gruppo fiat sono le più intuitive....
  2. No il BP ti indica il valore dell'asse x o y (in che unità di misura sono lo devi vedere sui damos).
  3. Se si ha il tempo in Us e si vuole conoscere la durata in gradi basta fare giri*0,0000058595*Us tabellari=gradi Quindi puoi stabilire in base ai tuoi tempi di inezione quanti gradi dura l'iniettore aperto e di lì vedere se serve o no toccare gli anticipi. Se non vai oltre di in paio di gradi dopo il pms puoi lasciarli ori.
  4. Errecinque

    bmw 120d 177cv edc17

    Cerca il file ori in rete di un'altra macchina come la tua metti a confronto i file e rimetti ori le differenze che trovi
  5. Errecinque

    bmw 120d 177cv edc17

    forse hanno defappato con qualche sw che ha spianato i dtc e quindi da diagnosi non vedi una cippa,oppure usa una diagnosi non specifica per quella vettura.
  6. Controlla col tester di avere il +12v sull'ago che tocca la piazzola indicata con +12v nella foto della porta bdm sul manuale
  7. Errecinque

    bmw 530d

    L'unica è trovare il file ori del 3.0 confrontare e verificare le effettive differenze col file che hai ora del 2.5 e scriverlo in macchina. Ah spero tu non sia un bibino
  8. Cos'é é diventato un mercatino il forum........non ho parole!!
  9. Non sono al PC. Domani pomeriggio ti ci guardo.
  10. Lascia stare il dpf. Guarda solo le mappe pedale limitatori coppia e pressione turbo. Per avere un pò di spunto in più ti bastano quelle mappe lì. Se vuoi un può di tempi inj in più senza esagerare e prova.
  11. Guarda che la funzione del forum è proprio quella.....un conto è avere il file bello e pronto da scrivere, un altro è studiare su un altro file e prenderne spunti da riportare sul tuo. Solo così si impara.i banditi sono altri....
  12. Hai l'abbonamento....nel forum ci saranno im centinaio di mappe per la 75 cv. Cercane una ad esempio di filetuning87 che è molto bravo su quelle ecu e copiane gli incrementi sulle mappe principali e la provi
  13. Fare le mappe a distanza non è mai il massimo. Solo se si tratta di una mappa diciamo standard e se il proprietario non è troppo esigente. Una mappa la devi poi tastare sulla macchina e il più delle volte la devi ricalibrare e da un computer non è facile.....mio punto di vista
  14. Lo schedino nel mezzo è quello che si usa per le bosch, ma non va assolutamente alimentato per le marelli se no boom
  15. Per regolamento forse dovrei levare la 2 foto ma non ci riesco. Se è così chiedo ai moderatori se possono farlo loro. Scusate e grazie
  16. Io l'ho fatta così grazie a filetuning del forum e tutto ok
  17. Se guardi un pò più in alto c'è già indicato.....
  18. No non vanno collegati tutti gli aghi, ma puoi comunque Lasciarli se gli hai già saldati Sullo schedino. L'importante che Siano Isolati tra di loro verifica bene Col Tester se no son caxxi. In realtà ne bastano 5 per leggere e scrivere in bdm col pollo
  19. Domani se riesco a stare un atrimo Al pc ti posto lo screen della zona dove devi modificare
  20. Quella ecu li è dispettosa . Devi farla in bdm. In seriale con quello strumento lì non legge tutta la flash completa. Mancano le mappe più importanti. E comunque devi scrivere sempre lo stesso file letto con lo stesso strumento e il cks corretto (che già su quella car ecm non te lo calcola in automatico e lo devi calcolare manualmente). In Bdm sei piu tranquilla se no blocchi la ecu
  21. No mi spiace....bennzina non Ne ho mai fatte
  22. 50 giri in più fanno male al motore al minimo? Cosa dite!! Quando si tirava l'aria cosa si faceva secondo voi?
  23. Leggi in diagnosi a quanti giri sta il motore quando è in condizioni normali. poi cerchi tale valore in decimale e dovresti trovare una zona con una linea quasi retta a scala con prima e dopo il tuo regime dei valori più alti e più bassi. Sui BP sono indicate le temperature. Sulla mia edc16c39 io l'ho trovata così. Appena ho un attimo se non riesci ti aiuto
  24. Domanda da apprendista... i cablaggi? Queste ecu si interfacciano a quelli originali o si usano per macchine da corsa con impianti specifici?
×
×
  • Crea Nuovo...