Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Risposte pubblicato da Errecinque

  1. 7 minuti fa, Daniele89 ha scritto:

    Ho visto, ma capire quale bp per quale mappa. Io non uso ecm..

    I driver che ho indicano alcune mappe con nomi uguali ed è molto difficile interpretare.. ora le fiesta sono del 2007 2008 che non ci sia in giro niente?

    Nella discussione che avevi postato tu impariamo le Siemens ho visto in un'immagine che le driver wish eri riuscito a metterle in mappa

    Sono rimasto fermo a questo su quella ecu

    WinOLS (Ford Fiesta (Original) - FM15157000000).ols

    • Thanks 1
  2. 16 minuti fa, Daniele89 ha scritto:

    Ragazzi ho un dubbio inerente a questa centralina su winols provo a selezionare le mappe che riesco a trovare ma non avendo il break Point Come faccio a esportare mele per lavorare e inserire i fattori di conversione? Se uso il tasto K Non me le fa selezionare @Errecinque @Tky magari tu hai visto qualcosa Grazie

    I Bp in quella ecu sono tutti insieme ad inizio mappa se non ricordo male. Usa gli stessi BP per più mappe. Damos non ne ho mai visti di quella ecu. Per capirla devi fare parecchi test cominciando dalle mappe che ti indica ecm

  3. 1 ora fa, joker01 ha scritto:

    Ciao e grazie dell attenzione....quindi anche se non devo fare scodifica devo sempre dissaldare anche solo per leggere e quindi rimappare......

    Anche con ecu montata in auto si fatica a leggere???

    Che rogna:angry:

     

    No credo che la mappatura del motore sia in quei 64kb. 

    • Thanks 1
  4. 11 ore fa, SALVA93 ha scritto:

    possibile che la frizione slitta in alto anche se il contagiri non fa spostamenti quindi non sale di velocità?

     

    No se slittasse la frizione lanciata a 200 orari te ne accorgeresti molto prima

  5. 17 ore fa, emim79 ha scritto:

    Grazie per i consigli......appena ho la macchina faccio due test. Volevo chiedere a Errecinque indicativamente fuori driver ecm cosa c'è d'importante da toccare ?

    Principalmente molti limitatori di iq e senza quelli non prendi gasolio. Limitatori rail - egr - dpf ecc.ecc.a seconda delle versioni sw.

  6. 10 minuti fa, Tky ha scritto:

    Gabriele... Se inverti le assi cartesiane i valori algebrici rimangono invariati.. Quindi.. Cosa dici?!?!?!?!

     

     Puoi visualizzare la mappa in tabellare allo stesso modo delle bosch. Backwards Dovrebbe essere la spunta da selezionare

    • Thanks 2
  7. 8 ore fa, joker01 ha scritto:

    ho verificato la mappa rail......ecco lo screen....

    faccio sempre fatica a cercare di capire dove dover incrementare se volessi ritoccare la mappa....

    in y abbiamo rpm

    x mg

    z bar

    a vedere in tabellare esempio

    1500rpm 45mg 440bar

    1500 rpm 4mg 1213 bar

    per capire dove incrementare bisogna invertire i valori in z o invertire il bp dei mg.....??

    penso che valga per tutte le mappe invertite il ragionamento.....

    spero di essermi spiegato......

    prex rail70 hp.png

    X =  mm3 non mg. 

    • Like 1
  8. 10 ore fa, emim79 ha scritto:

    Grazie per le veloci risposte ragazzi .......

    in pratica le mappe l'ho già ritoccate a livello di lim.coppia, Prex Rail, turbo e iniezione carb e l'auto va abbastanza bene ma non è un fulmine ed il cliente è molto esigente ......il motore e la turbina sono nuovi e quindi vorrei provare a fare un 40 cv in più !!

    Beh se sei agli inizi per dare 40cv in più ne hai da studiare, vanno toccate molte cose che non vedi semplicemente da.ecm.

     

    10 ore fa, emim79 ha scritto:

    Si Tky ho letto il post della 147 ma non ho avuto tempo di studiarlo, Ho in previsione di fare il corso ma per ora sto apprendendo da me e il forum mi sta dando una mano !

    Se non hai tempo di studiare indirizzi e mappe postate nel forum da solo i +40cv non li vedrai mai

  9. 9 ore fa, ecuservice ha scritto:

    Ho lo stesso problema anche io su una Sedici 1.9 jtdm 120 cv  , Ho usato lo stesso SW di @ginoecu89 . Provo a vedere la soluzione di @Errecinque se funziona anche sulla mia macchina . 

    Occorre mettere ori e fare azzeramento ceneri  , sostituzione olio e sostituizione filtro antiparticolato prima di mettere la MOD ? 

    Non usare soft non servono, su queste macchine bastano i 2 bit della mia.mod + eventuale dtc off (es il 2453 e 1205) 

    • Like 2
  10. 3 ore fa, joker01 ha scritto:

    Faccio fatica a seguirti....adesso mi mandi a ca....e di sicuro:blink:

    Comunque possiamo dire che se in mappa turbo chiedo 2 bar con egr aperta(a seconda percentuale apertura) posso avere meno di 2 bar.

    Con egr chiusa chiedendo sempre 2 bar in mappa dovrei avere 2 bar

    Bah.....

     

    L'egr quando schiacci il pedale si chiude lo stesso anche se è in funzione....

    • Thanks 1
  11. 13 minuti fa, joker01 ha scritto:

    perfetto....grazie....

    ho sistemato anche i bp in visualizzazione tabellare così ci capisco di più...in pratica col pedale sotto il 15% a tot giri viene tagliata l iniezione.

    faccio una domanda stupida...

    ma mettere 0 non era uguale???

    i valori z sono nm quindi la ecu sente che io chiedo 0 nm non avrebbe tagliato lo stesso??

    pedale visualiz corretta.png

    Ricordo che in una mappa toccando.in punti negativi per sbaglio la.macchina quando levavi il gas a 4500 giri continuava ad andare per un paio di secondi

  12. 5 ore fa, joker01 ha scritto:

    errecinque ho trovato questa tua vecchia citazione in un altro post vecchio:

    "il cks dei comuni file viene calcolato sulla somma dei decrementi ed incrementi dei bit. (Se su un file metti a zero un bit che vale 10, nel file corretto trovi un bit che era a zero alzato a 10 e così via) .il problema sta quindi nella quantità di mod che applichi al file. Se sono pochi bit riesci a starci dietro, se no diventa complicato"

     

    diciamo che questa la tengo buona come teoria di come si calcola sto checksum.......

    non voglio arrivare per ora a capire come si calcola in pratica perchè mi sembra abbastanza complicato(ho già troppe cose in testa).....

    vorrei però riuscire a identificare la zona dove tky ha detto che non andava toccata........in modo da controllare se i sw lavorano bene o no.....prima di fare disastri......

    Così è.....

  13. Del cks ti devi preoccupare quando il programmatore non lo corregge in fase di scrittura. E per calcolarlo se cerchi su google trovi sw che lo fanno. Se modifichi pochi bit puoi farlo a mano ma nella modifica di una mappa completa viene un pò lunga....

    • Like 1
  14. Il 25/2/2018 at 15:03 , stefanopot ha scritto:

    Salve ragazzi vi posto in allegato una foto, da principiante volevo chiedervi su questa tabella nel caso si volesse aumentare gasolio bisogna aumentare i valori in positivo o scendere in negativo? Essendo che cmq l asse x non è carico motore ma bensì un altro valore.

    20180225_150027.jpg

    Intanto di che macchina si parla.? Common rail o iniettore pompa?  Posta almeno il.file ori per poterlo.l vedere

×
×
  • Crea Nuovo...