Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Non far confusione...il file letto è giusto da 448kb. se scrivevi quello da 452 secondo me potevi buttare la ecu (hai visto che era completamente disallineato rispetto all'ori ?) quello da 452 è flash+e2p se non erro quindi forse la sputtanavi del tutto. non devi tagliare nulla in questo caso è una 6jf non 6f3 Dovevi solo seguire la guida nel post che hai trovato e rimettere ai valore giusto quelli che mpps ha cambiato durante la scrittura. Quanti mi piace ?
  2. Ce l'ho fatta....tutto mi torna!! azzera 1C6E5A e il dtc2584 è spento
  3. To prego di aprire una discussione in merito....Non mi piace questa cosa, il primo che arriva e paga 4€ può scaricarsi una soluzione testata frutto di ore di studio senza contribuire o relazionarsi con gli altri utenti. Vale anche per me sia chiaro .Io preferisco dare o chiedere una psw. Se l'utente crederà che la merito me la darà. La vedo solo un vantaggio per direzione del forum che acquisirà più abbonamenti solo perchè qui possono trovare le soluzioni con poca fatica.
  4. ti sei meritato un mipiace buono a sapersi
  5. Ho guardato il file, ma come mai è di 452 invece di 448kb ? nei 452 kb è compreso anche il micro o sbaglio ? Come fa mpps a scriverlo ?
  6. Ti sei dato la risposta facendo la domanda......apri carsw selezioni il tuo tipo di ecu carichi il file e fai processare al programma che ti escluderà l'egr.
  7. Che c'entra il kess Enzo.....stiamo dicendo di aprirla e usare il bdm
  8. Per me devi aprirla collegarla ad un tool che legge e scrive in bdm, leggere prima tutto quello che è rimasto in ecu,cercare un bk in bdm ori confrontare i file per vedere se la e2p e la micro non siano corrotte e provare prima a riscrivere la flash ori del bk bdm. Se no credo che tu debba scrivere l'intero bk e scodificarla per farla partire, ma su questo non ti so dire la procedura.
  9. Non ancora...appena riesco ti dico, ma penso che opterò per la soluzione spina staccata e dtc 0406 off
  10. Belin che besgiu.....hai fatto un log e non hai messo la prex turbo ? Ma cosa ti devo dire ? 1489mg di aria è troppo .....c'è qualcosa che non va
  11. Errecinque

    Toyota Avensis ECU Denso

    Ecco.....lascia perdere valè...
  12. Visto che è free si può avere il link per scaricarlo? Grazie
  13. Errecinque

    Toyota Avensis ECU Denso

    Coi tool che hai credo te la scordi....avevo letto solo i tool ufficiali fanno Toyota rav4. Non so la avensis ma credo sia lo stesso. Poi forse dipende dall'anno
  14. Apro winols chiudi eventuali file aperti in.precedenza che restano in memoria, clicchi nuovo Progetto, apri file ori dai ok ai cks che trova in automatico. Poi prendi il file mod da esplora risorse e lo tiri dentro winols come quando sposti col mouse un file dentro una cartella. E avrai il file ori e il mod come imported version.
  15. Vi state perdendo in cose che sono più semplici di quello che sembra. Per cucirsi addosso una mappa, c'è bisogno di dati certi e non teorici. Bisogna fare dei log prima durante e dopo gli step di mappatura per correlare tra di loro i dati. Per le mappe lambda secondo me basta informare l'asse x dei mg che si raggiungono con il log con la prex che uno dà come obiettivo. Chiaramente vedere anche se questa si raggiunge in diagnosi.
  16. Posso dire che su Meriva 75 6f3 non lo calcola bè il tita e neanche il G54. Bisogna darlo in pasto a winols come ha detto filetuning87
  17. Mi spiace....se trovo altre soluzioni se hai voglia di provare vediamo di trovare gli indirizzi corretti, così poi per altri eventuali dtc andiamo a colpo sicuro.
  18. Con i panettoni dei 2 screen sopra azzerati l'egr lavora ancora. Ora stacco spina e provo ad azzerare i dtc
  19. Aggiornami sul dtc se ricompare che è molto importante per sapere se l'inizio tabella dtc è giusto. Grazie
  20. Allora.....intanto per calcolare la lambda giusta al fumo che vuoi accettare, come diceva maury dall'inizio, serve fare un log con pressione a 1.6 bar da mappa (tanto la turbina la paga Tky) e vedere quanta aria passa dal Maf. Per iniettare 100mm3 che sono 85mg servono per tenere un AFR lambda a 1 la bellezza di 1250 mg. Se il log darà questo risultato si può andare avanti. Se sono meno dovete porvi un obiettivo di mm3 più basso più basso o Tky deve montare una turbina più grossa . E comunque le mappe lambda vanno tutte riscalate e calcolate sulle ultime colonne alzando i BP....sempre per la felicità di Tky
  21. Se vuoi raggiungere i 100mm3 per me la devi calcolare a scendere eccome se no è come un limitatore iq.
  22. Questa no fatte altre prima e dopo. Ha qualcosa che non va sulla porta bdm....
  23. Non ho ancora capito se sta macchina è 1.7 o 1.9 cdti
  24. Cerca le mappe che non hai nel tuo driver in 2d sono facili da riconoscere per le forme che hanno....il problema ripeto è sapere i valori di conversione e le unità di misura se no non si sa come e quanto incrementare...
  25. Apri questo file....se hai la versione del tita con i driver aggiuntivi che era stata postata tempo fa vedrai come sono fatte e dove sono le mappe turbo e rail e altre ancora Fiesta 1.4TDCI
×
×
  • Crea Nuovo...