Vai al contenuto

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. È già stato detto più volte che quel sw non funziona bene su €5. Devi provare l'ori con solo il bit switch che è sempre nella stessa zona delle c39 fiat dopo parecchio bit a zero e con il bit intasamento di cui avevo già detto l'indirizzo in un messaggio precedente. Quello da 314 va messo a -4 dicono per le €5
  2. certo se no la ecu avrebbe già fatto una bella fumata.....
  3. nulla da fare le ho provate "quasi tutte", non si connette col G54. ho ancora un dubbio sulla tensione che risulta col tester sotto i 12v quando tutto è collegato (anche se il sw mi dà 12.6). Ma ora non ho ancora un alimentatore stabilizzato esterno che devo ancora acquistare. Proverò in obd col K..s a vedere se la legge.
  4. Come da protocollo la macchina è partita tutto regolare. Ora..... Se anche pulendo i contatti delle piazzole che è l'unica cosa che non ho ancora fatto, non riesco a leggerla che si fa?
  5. Ora non hai più scuse....sta macchina la devi far volare...
  6. Vado di Cotton fioc o come si scrive allora.....
  7. A dire il vero ci ho pensato...ma siccome le altre volte non è servito non ho provato, anche perchè con tutte le volte che ho riappoggiato gli aghi pensavo che la eventuale patina si fosse tolta. Che metodo usi per pulirle e che prodotto? Grazie
  8. Ecco appunto passerò una notte col tuo nick........
  9. Ciao a tutti, oggi ho passato la mattinata a cercare di leggere la ecu di una Opel antara 150 cv a libretto motore Z20S. Allego etichetta Il problema che non capisco che nonostante ho aperto la ecu molto attentamente senza sforzare niente, collegato come altre volte G54 e schedino con verifica tensione sugli aghi giusti come da istruzioni, quando dò "connect" al sw mi dá errore "micro not supported". Ho provato varie volte a rimettere lo schedino ad aghi sulle piazzole, ma nulla non mi parte la comunicazione. Al che ho collegato anche un k-..g nuovo ancora da testare sempre controllando prima che arrivassero i 12v alle piazzole giuste, ma anche questo tool mi dá errore comunicazione alla partenza del bk É giá successo a qualcuno e come ha risolto? Cosa posso provare a fare? Intanto domattina riporto la ecu alla macchina e spero che riparta senza problemi. Grazie per i consigli
  10. Errecinque

    Di Dove Siete?

    Ma qualcuno zona savona c'é qui dentro ?
  11. Oltre alla gestione dpf che ha in più la c39 le mappe sono le stesse anche nella c8, non avrai difficoltà in tal senso.
  12. Grazie Sisco....ma avevo già trovato anche io questo sito, ma purtroppo non c'è nulla nè con 8213, nè con 18447 sia con ricerca hex,dec,16 o 8 bit
  13. Con m..s quella ecu la scrivi senza problemi segui solo le procedure che dice il sw e sei tranquillo. Il cks te lo calcola sia i tita che m..s
  14. Il corrispondente dtc vag del p2015 qual'è....? Perché proprio col 2015 non trovo nulla in quella zona
  15. CA82D e CA82E ......avevo sbagliato di un bit
  16. O la mia o quella di sisco dovrebbe funzionare .....é solo questione di divisore.....attendiamo tue conferme Fabiuz
  17. Prova ad azzerare CA82E e CA82F in visual 8bit
  18. In giornata ci proviamo!!!!! A dopo
  19. no non l'ho ancora scritta, ma lo farò a breve anche se nessuno mi ha ancora chiarito se posso scrivere il file modificato con ecm senza avere fatto la scodifica siemens-bin che ecm chiede all'apertura del file.
  20. il defap credo sia stato fatto con un sw che ha spianato le classiche zone dpf. il bit intasamento è a 1EBF32. e gli incrementi sui tempi di iniezione inutili secondo me perchè già calcolati fino a 100 mm3. gli altri incrementi sono tutti in interpolazione di percentuale. Non è sicuramente una mappa calcolata ad hoc ma preconfezionata. Mio parere Ah la classica mappa dopo le sfilza di driver wish come al solito toccata nelle mappe preconf. Ma a che azz serve sta mappa ?
  21. Non posso vedere la mappa....ma in teoria passando al settaccio in 2d ormai le forme classiche dei lim coppia e delle mappe pedale non dovresti aver difficoltà a riconoscerle. In teoria credo che quella coi valori più soft è la weather la media normale e quella coi valori più alti la Dynamic.
  22. In bdm 2/3 min al max. La lasci sotto collegata se hai tempo modifichi la mappa e riscrivi sempre in bdm e vai liscio come l'olio. Controlla prima di collegare le piazzole che i 12v arrivino all'ago giusto
  23. Tky fidati vai di bdm te l'ho già detto leggi tutto il bk così ce l'hai e sei tranquillo. Rimonti la ecu in macchina provi a leggerti il file e cosi puoi fidarti a fare le mod che vuoi. Se si blocca la riscrivi in bdm e sei a posto
  24. Leggi l'etichetta ti ho detto lascia nel cassetto mxxs per quella. Ah quando fissate la data del Vs matrimonio pubblicatela che arriviamo in massa
  25. Grazie dell'impegno domani controllo bene
×
×
  • Crea Nuovo...