Vai al contenuto

Errecinque

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.716
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di Errecinque

  1. Posta la originale e quella che hai su e vediamo di farti il tuo ori con gli incrementi copiati. però che siano lette con lo stesso strumento con cui le riscriverai Ps devi abbonarti però se no non scarichi
  2. Scritta stasera di corsa con le mappe degli screen sopra per egr messe a zero, però poi si è messo a diluviare e non sono stato lì a fare diagnosi, ma domani cerco di controllare. Mi piacerebbe anche sapere i valori di conversione che usa questa ecu (mamma mia che orrore ste siemens). Ho fatto una mod così ad cazzum e comunque la morta si è svegliata parecchio, ma sinceramente non so che valori sono quelli incrementati a parte turbo e rail. La richiesta della mappa pedale ad esempio come è nelle siemens ? Nm - mm3 - mg o cos'altro? Gli assi dove stanno che non ne vedo ?
  3. Allora sei hai la lettura in bdm della tua 882 originale, non devi fare altro se ti piace la mappa che avevi su che copiare gli incrementi che hai sulla mappa della 858 sulla flash della 882. così avrai di nuovo il clima funzionante.
  4. potrebbe essere proprio quella la soluzione. Prima di essere autonomo sulla mia car edc16c39 il rimappatore mi disse che potevo riscriverla solo con kess. però io senza neanche saperlo niubbo come ero, lessi la mod con mpps, poi presi un file ori lavorai su quello e cominciai la serie di scritture con mpps. leggendo mi é venuta in mente sta cosa e credo che tu debba provare tale soluzione
  5. Non ho ancora provato era mia intenzione farlo giusto per levarsi lo sfizio. Ma poi a scrivere chi si fida sapendo di avere il bdm inutilizzabile?
  6. Allora, questa sarà una ecu nata male credo, ho letto una edc16c34 senza problemi con lo stesso tool che non leggeva questa c39. Ho notato che c'erano delle piazzole in continuità secca tra di loro mentre in quella che ho letto no.
  7. Ma l'hai caricata? La soluzione dtc è giusta?
  8. Fonte wikipedia " La densità dell'aria è il rapporto tra massa d'aria e volume occupato. Nel Sistema Internazionale, come ogni densità essa si esprime in kg/m³. Per convenzione, la densità dell'aria è definita come quella misurata per l'aria secca alla temperatura di 15 gradi Celsius e al livello del mare (equivalente alla pressione di 101 325 Pa o 1 atm): in base a tale convenzione, essa è pari a circa 1,225 kg/m³. " un cilindro in questo caso ha un volume utile di 477 cm3 = 477000 mm3 x 0.001225 (densità aria) = 584.325 mg 584.325 mg x 1,6 (pressione turbo) = 934.92 mg Questo secondo me è la quantità esatta in mg che sta nel cilindro turbo compresso.
  9. Qualcosa non mi torna...vuoi dire che moltiplicando un valore in cm3 * un valore in mbar otteniamo dei mg?
  10. Oh.....ma fra quante pagine la finite sta mappa??? Comunque.......se il MAF o debimetro ci dà in diagnosi un valore di mg/cyc è giusto fare tutti i calcoli in mg e per ultimo convertire in mm3 le iq sui bp che si vanno modificare. A meno che non si sappia da fonti sicure che volume occupa 1mg di aria. Questo ci renderebbe tutto più facile. Se ho detto belinate correggetemi.
  11. Intende Intendevo in 16bit non trovi 1C6EBB. Non sempre...dipende cosa cerchi. Ad esempio i dtc BMW vanno convertiti e cercati in decimale per trovarli sulla mappa.
  12. Perché in esadecimale trovi 1C6EBA o 1C6EBC il BB no
  13. La guida dice di cercare una stringa dove subito prima ci sono 02 e 01 da azzerrare. In questo lo 02 è già a 00
  14. Cercarlo in 8bit scorrendo la mappa in 2d col cursore e le frecce tastiera e lo trovi
  15. In questo file un bit di quelli è già a zero. Qui per lo switch solo 1
  16. Leggi bene cosa ho scritto...l'indirizzo che ti ho detto lo vedi solo in 8bit...
  17. Sì ho messo il bit intasamento al max come ce l'ho io su 159 in diagnosi dovrebbe darti intasamento 1000% e dovrebbe bloccare le rigenerazioni. Prova sia così e se non va provi con il -4 (devi spuntare il simbolo +/- su ecm ) che poi diventa FF-4 senza la spunta
  18. Azz...ci ho chiappato.....bene !! Ma basta quello in questa Ecu ? altri bit da azzerrare tipo intasamento come c39 non ci sono? con quel bit solo è una macchina mercato senza dpf?
  19. Non so se è corretto al 100%, bisogna che 147black lo provi e veda in diagnosi se è sparito. Ci sono buone possibilità che sia corretto. Attendo con ansia il risultato. Invece come bit dpf off io ho trovato 1E7849 seguendo la guida per edc16c34 .....risulta anche a voi ?
  20. Prova a mettere a zero 1C6EBB visualizzazione 8bit e guarda se sparisce l'errore 2584. PS l'ho fatto dal file ori del primo post
  21. fatemi un riassunto veloce....il defap lo avete fatto con sw o switch off ? io posso provare a spegnere il dtc p2584.
  22. Si ma devi fare parecchi copia e incolla sulle colonne. Io ho fatto un esempio, ma quando hai le 3 ultime colonne di iq a 70-80-90 va benissimo. Anche perchè la ecu se ho capito fa una interpolazione "lineare " non curva. Quindi alla fine il risultato è identico
  23. Ma se la ecu interpola da sola perchè vi scervellate a ricalcolare un mucchio di colonne? Fate solo le ultime 2 e basta. Se anche passate da 80 a 100 l'importante che diate all'asse z i giusti valori per 80 e 100. Quando passa da 90 se lo calcola da sola
  24. Prova così WINOLS (ALFA GIULIETTA (SWITCH + BIT 1000%+DTC 2002 OFF) - 516796)
  25. 2 bit e provi la macchina....se non dà errori e rigenerazioni applichi i tuoi incrementi
×
×
  • Crea Nuovo...