Vai al contenuto

raffaell0

Gratuito
  • Numero contenuti

    812
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di raffaell0

  1. Credo che su queste modifiche tipo immo non ce ne sia bisogno, perché non si vanno a toccare le mappe. Almeno io non l ho mai calcolato il cks . Ma alla fine secondo me calcolare il cks é sempre la via piú sicura da prendere.
  2. Usando ecm . Metti la prima cartella l ori, e la seconda la mod. E vedi le icone dove sono state fatte le mod, e cliccando vedi i parametri cambiati. Questo lo puoi fare solo, ma solo se al 100% l ori e la mod é della stessa ecu. Se non sono identiche , ti devi andare a cercare l ori della mod, che tu "dici di andar bene da anni"
  3. raffaell0

    Egr/dpf On/of

    devi andare sopra sulle proprietá del tool, e vedere prima se si collega e se esce l ok e i parametri in verde(nr di serie licenza ecc).
  4. Speriamo che nel fratempo non succede niente. Cmq Grazie
  5. si, mi é scivolato la punta piú all interno.Ma a dire la veritá non me ne sono accorto. Ho letto e scritto senza problemi, montata, messo in moto e dopo di che la sorpresa con gli errori iniettori. Dopo smontata ho incominciato a controllare soft e hardware
  6. Dimenticavo!!!! La parola magica. Grazie a tutti.
  7. Salve, per rispetto delle persone che mi hanno cercato di aiutare nella discussione, e per far crescere le persone che si trovano nella stessa situazione/problema, volevo avvisare che ho risolto. Ho saldato un condensatore di 250V e 100Nf. Sará fortuna? Booo non lo so. Ne avevo altri da 25V e 100Nf, ma ho preferito rischiare con quello citato. Ricordo che ho contattato molti laboratori, anche pagando per avere un informazione del compnente, ma a terti non ne danno informazioni.
  8. ok, ho capito, ma di queste ci sono da 10v a 1000V e da 22uf a 220nf.
  9. Grazie di aver contribuito, ma mi serve il voltaggio e Uf o Nf. Hai elencato 220pf?
  10. Nessuno sa che tipo di condensatore saldare?
  11. sai, giá ho problemi che é rotta, ma a incominciare a togliere i componenti buoni, me la faccio sotto. Ma leggendo in rete non si possono misurare i condnsatori con normali multimetri.
  12. gia so cosá c´é la . É un condensatore uguale a quei due di fianco. Ma siccome non so quale condensatore saldare(da 10v a 1000v). É il lato iniettori, devo saldare quello giusto
  13. Grazie della risposta, ma: Poca spesa? Questo modello di ecu, non ce ne sono. É una edc17cp14 modello 4F9910401 , del 06.2009 per i motori 3.0 tdi 24V.Il minimo 600€ usata. Al massimo potrei optare per una edc17cp14 qualsiasi, tipo volkswagen o qualcosa del genere. Ma il problema é che non so che tipo di condensatore si tratta. La arriva il voltaggio a 200V.
  14. Salve, ho aperto una ecu per leggerla a banco, trattasi di una edc17cp14 Audi a6 3.0 tdi. Dopo averla letta e scritta, montata, e mi da errori come: P1603 P0606 U1017 P0206 P0204 P0203 Ho riscritto ori, e niente lo stesso problema. Ho guardato con la lente e ho trovato un condensatore rotto.Vedi foto Adesso vorrei rimetterla ma siccome la é la zona degli iniettori,e ho letto che ci sono voltaggi fino a 200V, quale condensatore mettere? Ho misurato col calibro, e risulta un modello 1206 (3,2x1,6mm). Solo che di queste ce ne sono tante da 6,3V fino 1000V da 22uF fino 4,7nF
  15. Salve , A me si tratta di una ford focus 1.6 dtci edc16c34 /2.20 , ho editato lo switch fap off, ma il dtc livello additivo basso resta. Staccando lo spinotto della centralina Additivo, poi mi si accende la spia mil. Non ho capito come comportarmi.
  16. Salve, anche io ho lo stesso problema. A4 2002 1.9tdi edc15, quadro strumenti bosch Cambiato il quadro che non andava,mi dava errori come olio, cicalio, e qualche altra noia, e mi sono sbrigato facendo una scodifica. Parte e tutto ok, e speravo solo nel eliminare il led, ma Ma per 5 min circa si accendono le 4 frecce. Qualcuno sa dirmi di piú.
  17. I "disinteressati" in questo caso aiutano ad acquistare a chi é interessato un prodotto valido e non un pezzo di rame che accende 2 led. Questo della liberatoria non lo sapevo per es, e tu non l hai citato, quindi posso pensare che lo vuoi vendere, e poi una volta venduto non ti interessi delle procedure. Poi da venerdí sera che hai scritto che "domani" di postare le foto? Quindi? Io sono interessato, ma a me pare che non vuoi dare tante spiegazioni sul prodotto.
  18. raffaell0

    Immo bypass fiat alfa lancia

    Sentite non é che il bypass tipo di carlpippo ?
  19. Quoto, devi sistemari i cavi con i colori giusti. É vecchia la storia degli adattatori sbagliati. Io ho usato esclusivamente solo il parco auto che va da obd, proprio per questo motivo. Il resto lo faccio a mano,nel senso che dissaldo le memorie x leggerle e editare e se non ci riesco a farlo con le mie forze, posto il file forum, e c´é spesso qualcuno che aiuta a modificarlo.
  20. Se hai Autocom/delphi dovrebbe avere su qualche mercedes anche qualche funzione airmatic, ma non ricordo precisamente quale modello, se era una w211. Guarda prima di fare dei salti mortali x prendere un tool, o di andare in mercedes.
  21. Ciao, se parli di AIRmatic xentry lo fa, con tool c4 o c3. Ho avuto un w164 (ML) che l anteriore si rilassava troppo Cmq, si puó fare il test compressore,valvole, si puó pompare separatamente l ammortizzatore. Nel mio caso, si cambiarono i cuscini posteriori, la soluzione piú economica e il compressore. Cambiando l ammortizzatore completo quí costano sulle 1500€ l uno,parlo di ML.
  22. Anche noi abbiamo provato su un VW Crafter, perché il volano ordinato era quello sbagliato e dato che occupava il ponte e il proprietario doveva andare al lavoro ci decidemmo di provare, ma onestamente il comfort va a farsi fott**si. Ma per improvvisare qualche giorno é ok, finora non si é rotto niente.
  23. Grazie x la condivisione anche da parte mia
  24. raffaell0

    disabilitare egr con mpps?

    Ti augura buona lettura.
×
×
  • Crea Nuovo...