Vai al contenuto

costa68

Gratuito
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di costa68

  1. Ciao se hai possibilita', collega l'oscilloscopio e fai la verifica nel sincronismo fra sensore giri e sensore fase, almeno ti togli ogni dubbio. Comunque se hai trovato problemi nella valvola egr e non chiudeva bene, e' un difetto probabile. La verifica la potevi fare controllando la massa aria. Provala un po' e vedi se hai risolto, altrimenti se ti dovesse fare ancora il difetto tieni monitorati i giri motore in avviamento.
  2. Grazie michy29 sei stato gentilissimo. Ho visto che, anche il file che mi hai inviato, e' modificata la stringa 00-10-300-310 Come mai e' differente da quello che ho fatto io? non capisco dove ho sbagliato Domani provo a mettere il file che mi hai inviato e ti faccio sapere. Ti ringrazio ancora
  3. Ciao scintilla67, grazie per il tuo intervento. Posto i due file, l'originale, e quello modificato. L'originale ha circa 226.000 km ( non ricordo con esattezza ), quello modificato l'ho fatto con 130.000 km, ma va bene qualsiasi chilometraggio e' giusto per capire cosa e dove ho sbagliato a fare questa correzione. Grazie ancora. Nuova cartella (4).rar
  4. Cari colleghi. questo e il mio primo topic aperto e spero di non aver sbagliato a postare nella sezione, nel caso chiedo gentilmente l'intervento dei moderatori. Chiedevo un vostro parere su questa mia prima esperienza che riguarda la mia car. In officina in questi periodi abbiamo un po' di calma e quindi ho voluto provare a fare una correzione dei km sul quadro strumenti. Non sono pratico in questo, ma seguendo i grandi di questo forum mi sono cimentato ed acquistato il necessario. In pratica, ho tirato giu' il quadro strumenti, ho staccato l'eprom 93c86w6 ho salvato il file originale con upa e ne ho preparato uno con tacho, ho inserito l'eprom nel quadro ma adesso invece che il chilometraggio vedo dei trattini, ho collegato la diagnosi e in odometro mi rileva 999.999 km. ( i trattini che vedo, penso che sia una strategia della eprom che non supporta altro chilometraggio ) Ho ricontrollato moltissime volte e non riesco a capire dove ho commesso l'errore. Tacho mi dice che devo modificare solo 4 stringhe. Nel caso qualche esperto volesse aiutarmi, potrei inviare il file originale e quello che ho modificato, altrimenti sono costretto a rimettere il file originale e uscirne sconfitto. Mi piacerebbe imparare per poi lavorare sulle mappe, ma questo credo sia il passo seguente. Ringrazio in anticipo.
  5. costa68

    Principiante.

    Mi sto cimentando anch'io e ti assicuro che non e' cosi' facile. Sono molti anni che faccio il meccanico ma questo e' totalmente un'altro mondo. Leggendo le varie sezioni di questo forum comincio ad apprendere qualcosina. Quello che posso consigliarti, e' di fare lo stesso!
  6. costa68

    Presentazione

    benvenuto!
  7. costa68

    Presentazione

    Ciao benvenuto!
  8. Ciao, benvenuto
  9. costa68

    Problema Peugeot

    Ciao,quoto il collega FUORIGIRI2 per un reset centralina
  10. Infatti se perdi il codice ima, lo ritrovi sull'iniettore.
  11. le iene, uno dei pochi programmi che vale la pena guardare. Anche se poi alla fine viene sempre tutto messo a tacere e sempre meglio che le persone sappiano come stanno realmente le cose.
  12. costa68

    Presentazione

    Ciao benvenuto nel forum
  13. Grazie Enzo per la tua preziosa informazione
  14. costa68

    Problemi Diagnosi 307 Hdi

    come mai si danneggia? questa mi e' nuova
  15. Grazie, queste info. sono veramente indispensabili per noi principianti.
  16. Grazie, la guida e' molto chiara e molto utile, specialmente per noi che siamo alle prime armi.
  17. costa68

    Ma In Officina?

    quoto! la memotia viene cancellata e poi viene scritto un nuovo software aggiornato.
  18. costa68

    Dizionario Ecu

    Grazie, queste informazioni sono sempre utilissime
  19. costa68

    Presentazione

    ciao benvenuto
  20. costa68

    Fiat Croma 150 Anno 2008

    Chiedo scusa, ma avevo letto soltanto la prima pagina del topic, senza aver letto i parametri che hai postato nella seconda pagina. Ora li ho guardati e vedo che gli iniettori sembra che lavorano bene. Non sottovalutare la modifica dell'EGR che ti ho indicato.
  21. costa68

    Fiat Croma 150 Anno 2008

    risolto il problema? il falso contatto di una connessione dell'iniettore, fa girare a 3 la car, provocando un dtc con spia motore accesa, quindi questo e' da escludere. La correzione sbagliata di un iniettore, non provoca il dtc e di conseguenza non si accende la spia motore, quindi non e' da escludere che il problema potrebbe essere la correzione sbagliata. Sulla tua croma, oltre al problema che ti ha indicato il collega ( riguardo la correzione iniettori, che questo si puo' valutare soltanto leggendo i parametri diagnostici ) ce' una modifica sulle guarnizioni della valvola egr. adesso non ricordo i codici delle guarnizioni modificate, ma se senti in fiat vedrai che ti daranno un kit modificato, questo serve per correggere i problemi da te descritti. Controlla se ti e' stata fatta questa modifica o se e' il caso di farla. Tienici aggiornati
  22. costa68

    Ciao A Tutti

    Ciao benvenuto
  23. Secondo me, dai parametri sembrerebbe che la correzione degli iniettori e' corretta, ( magari una prova con burette ti aiuterebbe a capire ) ma, io mi fermerei a riflettere sulla massa aria obiettiva, la vedo abbastanza inferiore alla misurata. Tienila monitorata perche' questo porta sicuramente degli scompensi
  24. Ho dimenticato di ringraziare perche' condivido al 100% il topic aperto da enzopezzano
  25. costa68

    Problema Golf Iv 1.6 8V Sr

    Ciao, immagino che in diagnosi non hai nessun dtc, giusto? Se riesci a postare i parametri che leggi in diagnosi, li valutiamo assieme.
×
×
  • Crea Nuovo...