mmm si lo di quel problema, perchè ho lavorato 4 anni anche alla Lancia, comunque la distribuzione l'ho fatta personalmente io a 90000km meno di un anno fà e cambiai anche la pompa se non erro la nuova mi sembra che fosse con girante in metallo ma non ci metterei la mano sul fuoco, comunque anche se fosse stata in bachelite mi sembra strano che sia già andata dopo così poco tempo e se fosse rotta in teoria dopo averla tirata il radiatore dovrebbe essere freddo ed invece, se mi fermo immediatamente inchiodando, scendendo dall'auto controllando il radiatore dovrebbe essere freddo. no??? invece è rovente con ventola accesa, i radiatori li ho lavati qualche giorno fà per scrupolo!!!
Se fosse un errore del mappatore cosa può aver combinato?? Lui mi ha detto che è normale che scaldi un'pò di più visti 35 cv in più!
Adesso te ne dico un altra, dopo avermi mappato e spostato il limitatore da 5100 5300, l'auto da 4000 a 5000 faceva paura sembrava un auto a benzina ed era impressionante ed i 35 cavalli c'erano tutti, pensa che tirava fino all'ultimo giro, quando entrava il limitatore staccava come un auto da corsa, sembrava come se qualcuno frenasse di botto staccava di netto, però non contento della coppia ai bassi l'ho richiamato e sono andato da lui che era ancona in zona a 50km, vado da lui in autostrada vedo la temperatura come ora e si accende l'avaria motore, abbiamo verificato, dava segnale non plausibile sensore pressione assoluta, lui mi dice di cambiare quello e mi sistema i bassi che ora sono buoni con una bella sfumacchiata di un secondo quando prende il turbo e poi smette subito mentre prima non fumava per niente, ma quello mi preoccupa poco perchè glie lo detto io non mi importa nulla se mi fuma basta che mi sistemi i bassi, prima della seconda mappatura gli dissi della temperatura e dell'avaria, per la temperatura mi disse che era normale! quando la provai con lui non l'ho tirata fino agli alti ma solo i bassi per vedere come andava, al ritorno mi sono accorto che l'auto non era più quella di prima agli alti, a 4000 giri cominciava un leggero calo a 4500 tira pochissimo sopra i 4500 non cammina niente proprio, mentre prima era un missile fino al limitatore, tonto è vero che ora la macchina arriva a limitatore solo a folle ed in prima e non stacca di botto come prima ma cala gradualmente come una macchina originale, con le altre marce non riesce nemmeno ad arrivarci al limitatore, non vorrei che il tipo dopo avergli detto della temperatura ed il valore sensore pressione assoluta non plausibile per paura di qualcosa mi abbia abbassato qualcosa oltre la soglia dei 4000.. Che ne dici tu?? comunque il sensore l'ho cambiato dopo un'pò stessa storia, allora ho cambiato il covertitore di pressione che aziona la geometria variabile della turbina problema risolto, l'avaria non si ripresenta più, quindi non era un problema di mappatura ma dell'auto, per il fatto che non cammina più agli alti ho cambiato anche il debimetro ma i problema permane, la prima mappatura faceva paura agli alti ma era poco pompata i bassi, quello secondo me per paura della temperatura acqua o della questione dell'avaria motore mi ha sbassato qualcosa, almeno penso senò non si spiega!!! E comunque ora vallo a ribeccare questo che è di Bergamo