Vai al contenuto

PurePowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    203
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di PurePowerPerformance

  1. Ecco lo screen delle mappe disponibili sul P270. Trovi gli indirizzi accanto alle descrizioni. Invece sul R480 ci sono altre mappe visibili di seguito Come diceva Sisco a questo punto non ti resta che allineare le mappe ed effettuare le mod. Spero sia stato d'aiuto. Ciao PurePowerPerformance
  2. Compressor maps sono i grafici Pressione-Portata che accompagnano ogni modello di turbo compressore in circolazione e che identificano l'efficienza del turbo compressore.
  3. Allora ho controllato. ti avevo girato il file perché non avevo tempo per controllare. agli indirizzi 19A5DE -19A76E trovi la disabilitazione delle tabelle DTC dal 1F43CC - 1F446A trovi la gestione degli Swirl. nella soluzione che ti avevo postato i DTC erano rimasti attivi perché tutto era invariato meccanicamente quindi niente solenoidi scollegati. ma se devi togliere tutto fisicamente allora anche la tabella DTC va azzerata. Nel dubbio metti quella di ecuofflimits che va bene. spero sia stato d'aiuto. Ps: ricalcola il checksum mi raccomando. so che magari è banale ma tanti se lo dimenticano.
  4. Ciao per aiutarti ti passo questo file con swirl off fatta su stessa ECU edc16cp31. Segui i Damos e vedrai trovi la soluzione Buono studio. - PurePowerPerformance mercedes_cls320cdi_flap_off_fix.rar
  5. Solo in KFZW trovi angoli negativi (Mappa caratteristica dell'anticipo) e KFZW2 che sarebbe la seconda variante nel caso ci fosse un variatore di fase sull'albero di trasmissione On/off invece del classico modulare comandato da una valvola (N205). Se guardi bene i valori negativi stanno nella parte di tabella a bassi rpm e molta massa aria aspirata ed e' normalissimo.
  6. Io sulla mia macchina non la rischierei Comunque in bocca al lupo anche a te! Tienici aggiornati.
  7. Partiamo dal presupposto che sui benzina il popbang è generato da un iniezione in fase di rilascio (0.25/0.5/0.8ms) e correzione anticipi sulla zona di cut-off di -25/-30 gradi a seconda della qualità del bang da fare Sul Diesel, dove la combustione è spontanea, dove il rapporto di compressione è più alto, secondo me anche se si riuscisse a fargli fare qualche gorgoglio non è molto salutare. Comunque se hai modo di fare test facci sapere. Sulle Med9.1 ci sono riuscito proprio qualche settimana fa. Adesso sto cercando di creare il crackle o il farting in cambiata con il DSG ma ancora sono in alto mare
  8. Teoricamente il tuo discorso non fa una piega. Scusa la domanda ma solo per capire quale è il fine. Come mai hai necessita di modificare gli anticipi nell' area di cut-off? Vuoi fare mappa crackle?
  9. Eh già sono molto molto impegnato e di rado riesco a collaborare qui sul forum ma proverò a ritornare come ai vecchi tempi attivo. Sto aprendo in questo momento la mappa che hai allegato così vediamo di parlare insieme sulla stessa cosa
  10. Ciao tky, scusa la domanda, parli facendo riferimento sempre alle EDC16 oppure in generale? Vag o fiat se si parla di bosch Motronic la logica è più o meno sempre la stessa.
  11. Globalmente la mappa e' toccata nei punti giusti. Di lambda secondo me gira un po' magrina in alto e poi alcune correzioni su anticipi sono un po' troppo eccessive. La soglia dei sensori di battito sono state alzate, ma diciamo nella norma. Il rail lo fa lavorare a 125bar, anche se la pressione di scarico andrebbe portata ad almeno 0.5bar in piu' rispetto a quella rischiesta, invece vedo che e' a 125bar pure quella se non sbaglio. Uno stage 1 tranquillo direi.
  12. Perfetto! Grazie mille!
  13. Ciao a tutti. Anche io avrei bisogno per cortesia del codice per un Blaupunkt Fiat 312 Black Mp3 SB05: BP738982394712 Grazie!
  14. PurePowerPerformance

    Eccomi!

    Ciao! Benvenuto su ETP
  15. Ciao a tutti. Qualcuno che ha incominciato a mettere le mani su queste MJ9DF benedette? Nessuno sa nulla e se vogliamo partire con una bella discussione in merito sarebbe bello! Che ne dite? Il file studio di partenza si può' utilizzare quello già nel forum alla sezione download. Grazie a tutti e spero che partecipiate!
  16. Scusate la mia assenza ma non voglio lasciarvi con l'amaro in bocca. Peccato che il Thread non e' andato avanti ed e' morto qui. Intanto vi allego il file ori di un DQ250 di una Golf 6 R e cosi potete verificare voi stessi gli indirizzi. Se volete posso darvi qualche info in più visto che in questo tempo ho fatto enormi sviluppi su questo cambio. Saluti G6DS012.ORG
  17. Tky ti ha dato gia praticamente la risposta. Se non alzi i limitatori di quantità gasolio iniettata non vai da nessuna parte.
  18. si puo' reperire il damos da qualche parte? grazie
  19. Ciao a tutti. Avete un file ori per Kawasaki Z800? E' una Denso. Mi serve solo per studio. Grazie a tutti. e scusate se e' "off topic" 750-800 sono simili no? ciaoooo
  20. Ragazzi ho perso le chiavi del mio scooter. Per fortuna ho il file che avevo gia letto. Qualcuno può aiutarmi per fare immo off? Cosi compro solo il blocchetto nuovo e buona notte! Grazie!!
  21. Successo anche a me stesso discorso. con il gallo. Con kess v2 nessun problema.
  22. Ciao a tutti, rispolvero il post. Qualcuno ha trovato gli indirizzi per aumentare la pressione su k1 e k2 tramite le valvole N215 e N216? Grazie
  23. Ok per vostra info nel caso qualcuno in futuro ha questo problema l'unica soluzione è usare software e strumenti specifici OBD. Con lo SMOK UHDS funziona. Grazie per l'aiuto.
  24. VIN attuale: WVWZZZ13ZBV014806 VIN nuovo: WVWZZZ1KZAW415600
  25. Sul kess v2 c'e il protocollo VAG TEMIC DQ200/DQ250 con quello e il cavo specifico.
×
×
  • Crea Nuovo...