Vai al contenuto

luciano999

Gratuito
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luciano999

  1. Si puo' essere, hai anche ragione, che forse mi sono perso qualcosa, ci sta che non sono un professionista e giusto, io mi ero gia studiato il mio caso gia da tempo, e la mia soluzione era che era il debimetro, .................pero, prima di spendere soldi inutilmente avevo pensato a questo forum che l'elettronica la conoscete, per avere conferme piu' solide delle mie teorie. Fuorigiri ci avevi azzeccato, come io avevo gia avevo mangiato la foglia che era il DEB. pero tutti hanno detto che era buono e funzionava benissimo, a questo punto la corrente di pensiero ha preso il sopravento........................ Cmq non si biasima nessuno, io sono qua per imparare, e non mi vergogno di dirlo, non sono un professionista, sono un fai da te.
  2. Fuorigiri, sono d'accordo , e non biasimo nessuno, ..........contesto solo il fatto che non c'è stata discussione, solo critiche nei miei confronti, per il resto ringrazio tutti, ma proprio tutti.
  3. Si sono d'accordo il filamento va pulito, gia pulito 3 volte, anzi lo pulisco anche per prevenzione, ormai era inutile, qualcosa dava errore. Non sono d' accordo con il pulitore corpi farfalla perche e grasso, come e grasso lo svitol,e lo sporco si attacca subito, va utilizzato spray contatti elettrici, non e grasso evapora subito, una soffiata leggera con aria C. ciao
  4. Questi i valori da me postati post 10
  5. Si avevo visto la tua timida risposta, pero non affermava nulla, non mi davi affermazione di nulla, poi quando tutti si coalizzano su di un discorso, e difficile affermare il contrario, e ti capisco su questo. Non sono un meccanico di professione, e posso sbagliare a spiegarmi, bastava solo chiedere ulteriori informazioni, quando un utente ti scrive va in OFFICINA e poi tutto il resto, il mio problema e gia bello e cestinato, mi sono guadagnato 1 punto di avvertimento perche ho dato del sapientone ad un utente,............... che non voleva lasciare lo spazio ad altri, ...............e inutile scrivermi va in officina, sono io che lo devo decidere, piu' che altro inutile l'insistenza con piu' post continui .
  6. Ciao Alessio mi piace il tuo intervento, perche e tecnico Non so se avevo postato le misurazioni, pero quando cominciano a contrariarti, allora tutti ci vanno dietro, invece di chiedere ulteriori informazioni, pensavano ad altro. La mia misurazione in volts portata aria quadro aperto, era di 0,99 Volts, + o - 0,1 se ricordo bene, il valore sembrava buono, poi la prova con la pistola dell aria arrivava a 3,8 Volts, mi e stato detto che va bene, postato anche un file diagnosi. il fatto di staccare il debimetro e l'auto partiva perfetta,..........effettuato 10 prove circa,...............lo incriminava, cercavo questa risposta, cercavo la conferma del fatto,.............pero la cosa e passata in secondo piano. Tra l'altro i consumi erano ottimali,...................
  7. Tutti possiamo sbagliare, io per primo, e sempre pronto a mettermi in discussione, il fatto e che qui di discussione proprio non ce stata. E solo cominciata col dire va in officina non fare il fai da te ti inventi i problemi non sai misurare e stata solo una critica nei miei confronti. Quando scrivevo che con lo spinotto staccato debimetro l'auto partiva perfetta,...............non era forse un segnale,............... allora gli iniettori erano buoni, non erano induriti,...............il segnale era chiaro. Come mai in fase di avvio che il debimetro viene tagliato,.............e se e tagliato.............perche crea problemi ??
  8. sostituito il debimetro tutti i problemi si sono risolti, ora l'auto sembra nuova. esatto prima di criticare bisogna imparare,..................imparare ascoltare il problema che vi avevo servito in un piatto di argento. Mi avete solo criticato, non capendo il mio problema, mi avete detto che mi invento i problemi,............... gli iniettori funzionano benissimo, e non si sono induriti, come detto da qualcuno, era l'unico discorso serio fatto E proprio vero siamo tutti bravi a fare la diagnosi, ........e interpretarla che e difficile, e non tutti sanno fare, siamo tutti bravi a criticare, .............ma a risolvere i problemi e tutta altra cosa. Ma non vi viene da pensare..............................
  9. Non ti sorge il dubbio ,..................................... ??
  10. Allora perche se stacco il Debimetro parte perfetta, anche se questi componenti non sono in gioco in questa fase ??
  11. Avviamento a freddo che lettura in Volts dovrei avere ai due capi bianchi riscaldatore ??? Il riscaldatore va misurato a freddo, a caldo non interviene. Sempre a freddo che assorbimento in amper dovrebbe avere ??
  12. Rifatta la misurazione temperatrura in Ohmm sul debimetro, = 1 Ohm a 20°C, invece dei 2,4Ohm per i 20 °C Non voglio fossilizzarmi sul debimetro ma qualcosa non torna Un grazie a chi vuole intervenire sui ultimi tre post
  13. Gia provato anche l'avvio con sonda lambda staccata, non mi cambia nulla da quello che ho letto all avvio la sonda non partecipa, dopo 60 secondi dal avvio il riscaldatore sonda si riscalda, a 300°C la sonda comincia a lavorare. Nel mio caso sembra mancare la tensione al riscaldatore, cose che mi alimenta il riscaldatore sonda lambda ??'
  14. Ho fatto una decina di prove di avvio a freddo con lo spinotto debimetro staccato, tutte le volte l' auto e partita al primo colpo 1400 giri come nulla fosse. Vorrei sapere questa prova incrimina il debimetro ??? Oppure viene tagliato qualcosa ??? Conosco da anni il problema trafilamento iniettori gpl, tutte le prove sono state fatte chiudebdo il gas dalla bombola, e facendo cambiare a benzina per bassa pressione, cosi ho svuotato tubazioni e riduttore, per scrupolo ho tolto anche il manicotto di plastica che alimenta il rail iniettori
  15. Grazie Sergio La benzina e fresca 98 ottani V Power, problema benzina vecchia risolto due mesi fa, pressione 3,5 bar Potrebbero essere iniettori sporchi.................. Oggi ho testato la sonda lambda, riscaldatore lambda fra i due fili bianchi 9 Ohm di resistenza, lato lambda ho misurato anche il voltaggio del riscaldatore il tester sembrava impazzito, dava valori pazzi da 1 V a 11 V a scaletta. secondo la mia giuda la misurazione va fatta dopo 1 minuto dall avvio a freddo. e dovrei rilevare la tensione di batteria. intanto grazie. Preciso che va male a benzina fino a 60°C e poi va bene,....................... mi viene da escludere gli iniettori,.................mi sbaglio ??????
  16. Sul titolo file LOG e specificato anche il motore
  17. Alfa 156 TS 2.0 1° serie, con doppia alimentazione a GPL
  18. Tengo a precisare che il 12/09/2014 la temperatura esterna e di 14°C alle ore 6.30 , il file log rileva quasi 23°C aria esterna , ............................... Certo l'aria si potrebbe riscaldare con la temperatura motore,..........................ma questo avviene anche a freddo, le temperature rilevate sono sempre piu' alte del reale.
  19. In allegato il file log, chi sa interpretare ??? eccolo eccolo FESLog_1409120630_Alfa Romeo 156 2.0 TS 16V.txt
  20. Grazie peppe, si Pinotuning mi ha aiutato, per me la questione e chiusa. dopo mesi di test e misurazioni, mi era rimasto questo dubbio sulla sonda,.....................posso essermi sbagliato con i cavi tester. La questione e che vorrei risolvere da me la cosa, se sono arrivato a testare e misurare i componenti descritti,..................... posso cavarmela, anche se non sono un perito elettronico. La fatalità vuole che girando in Volts il tester rilevo i valori esatti rispetto la temperatura,.........................caso.............. mi sono posto una domanda, tutto qua.
  21. Si e vero volevi aiutarmi, pero non sapendo se mi chiedevi o mi ponevi la domanda, ti avrei detto che la lambda lavora bene, da 100 MV a 800 MV, mi dicono che va bene............. scrivendo ci si capisce, sono mesi che faccio prove. Ti ringrazio per la conferma che la misura e i Kohm,............ora penso che forse avevo i cavi invertiti sul tester, rifaro la misurazione...............................
  22. Probabilmente non hai imparato niente e il modo maleducato che ti poni con gli altri che fa la differenza, probabilmente sei anche bravo, probabilmente e il sapere questo che ti rende cosi maleducato, alla fine della fiera anche se uno scrive una cosa sbagliata,.................................... se si ha voglia si spiega con l'intelligenza,...................................oppure si lascia spazio ad altri, e questo e buon senso come in tutti i forum, se non mi interessa lascio spazio. E inutile puntarsi che deve essere come dici tu. Fine = THE END
  23. Sei il sapientone di turno, e continui alzare il livello della discussione, dicendo cose sbagliate.
  24. Si signore arrogante ci sono sonde che si misurano in millivolts, non mi hai detto un bel niente in piu' di quello che sapevo prima, e non mi hai insegnato un bel nulla........................ credo hai imparato qualcosa tu.......................... ciao
  25. Ci sono sonde temperature che le letture vengono date in volts, oppure millivolts, altre in KOhm,........................... quindi e lecito anche porsi delle domande....................e chiedere risposte..................... se non hai voglia di scrivere potresti lasciare lo spazio ad altri. saluti
×
×
  • Crea Nuovo...