Ciao ragà, scrivo qui perchè sono circa 10 giorni che ho uno strano problema sulla mia 147 jtd 115cv del 2001 che non riesco a risolvere. prima elenco tutte le mod. dell'auto in modo da avere la mappa completa. turbina maggiorata: girante di aspirazione da 56mm, chiocciola di aspirazione + grande, girante di scarico + grande di 1,5mm, geometria variabile con le palette + alte,lucidatura lato scarico e lato aspirazione a specchio
pompa del 2.4 tubi inox intercooler della 156 downpipe terminale csc catalizzatore originale sensore turbo protoxide fino a 2.1 bar iniettori revisionati 3 mesi fa egr esclusa fisicamente ed elettronicamente mappa 1.8 costante 2.2 di picco
in pratica la macchina non tira più come prima, se accelero in modo progressivo va come sempre, mentre se faccio una sparata, dalla 3° in su, sembra che soffochi con una massiccia dose di fumo nero. In 1° e 2° marcia il problema non si presenta e nemmeno se accelero in modo progressivo.
tutto è iniziato quando ho messo il turbo nuovo....con la mappa soft l'auto era senza ripresa a marce alte.
messa una mappa con 2.2 di picco e 1.7/8 di costante, l'auto andava bene ma appena provavo a fare una sparata, si presentava il problema dalla 3° marcia in su.
allora l'ho portata in officina e il meccanico ha messo un pò di svitol dentro all'elettrovalvola, rimontiamo il tutto e il problema non si è più ripresentato!
essendo pignolo ho preso un'elettrovalvola non originale sempre pierburg ma non andava bene, la prendiamo originale e addirittura andava ancora peggio.
rimetto la sua originale si ripresenta il problema dalla 3° marcia in su.
abbiamo provato 6 elettrovalvole di cui 2 originale senza risolvere il problema e, a questo punto, credo che il problema sia da cercare altrove.
finora abbiamo controllato: - debimetro - tubi inox - 6 elettrovalvole nuove che comandano la geometria della turbina di cui 2 original1 (addirittura peggio....). - sostituito la vaschetta del vuoto + tubature (prima avevo un piccolo scuotimento quando spegnevo l'auto mentre ora è perfetta) - sostituito sensore turbo con quello originale + mappa originale. - quando si presenta il problema, non da nessuna avaria.
- la geometria funziona bene - sostituito catalizzatore originale con tubo dritto.
il meccanico mi ha detto che potrebbe essere la centralina che non digerisce il turbo ibrido, oppure che è proprio la centralina motore che non funziona come dovrebbe, in quanto sostituendo 6 elettrovalvole la macchina non cammina proprio.
abbiamo sostituito la vaschetta del vuoto originale, con un'altra vaschetta, sempre di una 147 jtd 115cv, ma non credo sia quello il problema.
Allego il test che ho fatto con fiatecuscan
second la vostra esperienza, da cosa potrebbe essere dipeso il problema?? datemi una mano ragà, grazie.
test.zip