Michael Inviato 23 Settembre 2008 Inviato 23 Settembre 2008 Michael, ma sbaglio o ci siamo gia' sentiti altrove? sei tu? si, sono io
Michael Inviato 23 Settembre 2008 Inviato 23 Settembre 2008 michael, sarei curiso di vedere, me le mandi grazie nessun problema.... staserao al max domattina ti mando gli screenshot
Ospite karletto66 Inviato 23 Settembre 2008 Inviato 23 Settembre 2008 le mie jtdm 120 cv toccano i 240 kmh di tachimetro.... settimana scorsa rimappata una jtdM: ori 121 cv, mod 167cvsenza un filo di fumo e con max 170 punti sul turbo se vuoi posso inviarti in privato le rullate del mio banco.... Affidabilità? Frizione? Solo x capire i limiti...
Ospite Inviato 23 Settembre 2008 Inviato 23 Settembre 2008 la mappa di Michael ( mi ha chiesto un consulto) e' un ottima mappa, lineare , non spinta, e con un buon incremento di coppia e cavalli a medio alti regimi, e' affidabile e non stressa gruppo frizione/trasmissione e turbina, puo' migliorare in basso
Michael Inviato 24 Settembre 2008 Inviato 24 Settembre 2008 la mappa di Michael ( mi ha chiesto un consulto) e' un ottima mappa, lineare , non spinta, e con un buon incremento di coppia e cavalli a medio alti regimi, e' affidabile e non stressa gruppo frizione/trasmissione e turbina, puo' migliorare in basso grazie dei tuoi complimenti carissimo... è un onore per me riceverli da te. In ogni caso, conoscendo la congenita debolezza di queste auto a livello trasmissione ho preferito spingermi verso la zona alta del contagiri,proprioper evitare problemi con frizione e volano
maps77 Inviato 24 Settembre 2008 Autore Inviato 24 Settembre 2008 michael hai ragione e fatto bene a spingerti verso la zona alta ma una svegliata anche ai bassi e medi regimi queste macchine se la meritano possono rendere molto e da originali sono veramente dei chiodi 120 cv erogati malissimo amio avviso!!!
Ospite Inviato 24 Settembre 2008 Inviato 24 Settembre 2008 la vettura in questione monta una edc16 vero?
maps77 Inviato 26 Settembre 2008 Autore Inviato 26 Settembre 2008 michael gli screen shots??? sarei curioso di verificare anche io la mappa che hai fatto...
Michael Inviato 26 Settembre 2008 Inviato 26 Settembre 2008 madò hai ragione....è che sto un pò incasinato cn la megane del topic e nn ho tempo per postarli.... perdonami....
Michael Inviato 26 Settembre 2008 Inviato 26 Settembre 2008 michael gli screen shots??? sarei curioso di verificare anche io la mappa che hai fatto... eccoli finalmente Accetto critiche..... rullata portararo.zip
Ospite karletto66 Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 Bella potenza, ottenuta anche a un regime più basso dell'originale. E coppia abbastanza piatta per un bel range di giri. Mi pare solo un filino "ottimistica" in generale la rullata, che da originale abbia 121hp è già ottimo....ma può anche essere chissà... Unica domanda: la frizione regge bene ? Su questo sono sempre dubbioso, avere tutti quella spinta ai bassi/medi mi preoccupa, sono abituato ai benzina che sono più "dolci" e allungano di più con curve appuntite...
Michael Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 originale E' 120cv... è la multijet edc16c39 che esce di casa alfa con 120cv(88kw). NON è la 115cv... Altre che ho fatto hanno gia percorso molte migliai di km con le frizioni originali e stanno ancora benone... Diciamo che prima di consegnare l'auto ad un cliente gli faccio una lezioncina sull'uso della frizione( mai affondare in 5 e bla bla bla....) e sul cool-down
maps77 Inviato 29 Settembre 2008 Autore Inviato 29 Settembre 2008 michael ho visto gli screen, sarei curioso di visionare anche io la mappa che hai fatto, per vedere dove sei andato a modificare per ottenere un allungo sulla velocità massima...la mappa che ho io ha una ottima ripresa a medio e bassi regimi qualche guadagno in termini di velocità ma non molto sarei prorpio curioso di capire ciao
Ospite Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 il risultato e' possibilissimo, basta toccare in mappa i punti giusti e a voglia se escono fuori i cavalli, nella mappa in questione puo' essere migliorata l'erogazione della curva di coppia in basso
Michael Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 il risultato e' possibilissimo, basta toccare in mappa i punti giusti e a voglia se escono fuori i cavalli, nella mappa in questione puo' essere migliorata l'erogazione della curva di coppia in basso Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quanto sei pignoooooooooooooooolooooooooooo Scherzo Mod, sai che nutro una profonda stima per te e soprattutto per le tue competenze. Per la questione coppia in basso, dopo aver riprovato qualche giorno fa la macchina del mio cliente, ho deciso di lasciargliela cosi per due motivi: - non voglio stressare troppo la frizione; -il cliente è supe rentusiasto, quindi non vedo perchè continuare a tirare ancora....contento lui.....
Ospite karletto66 Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 M'ha detto di aver trovato per strada un 120d del 2008 che lo stava sfanalando da dietro intorno ai 80.... M'ha solo detto che ha accelerato a fondo e che non ha più visto i suoi abbaglianti.... L'ha rivisto solo all'autogrill Al solito questi commenti sono inutili e poco "idonei" in forum pubblici. Almeno specificate che erano in Germania in autostrada, proprio non capisco...
Ospite Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 .............si , infatti in PM mi ha detto che si trattava di Autobahn vero Michael?
Michael Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 avete ragione, tolgo subito le velocitàed edito il post.... scusate tantissimo
maps77 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Inviato 30 Settembre 2008 Mod infatti basta toccare i punti giusti.... quali? le mappe che ho io tirano bene in basso e medi regimi senza problemi in alto nn riesco a trovare la quadra, nn e un grosso problema tanto la gente ti chiede solitamente di avere una macchina corposa in basso pero e una mia curiosità o te o michael se mi postate in pm una mappa che tiri in alto ne sarei contento almeno per poterla valutare e criticare assieme a voi
Ospite andy16v Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 Mod infatti basta toccare i punti giusti.... quali? le mappe che ho io tirano bene in basso e medi regimi senza problemi in alto nn riesco a trovare la quadra, nn e un grosso problema tanto la gente ti chiede solitamente di avere una macchina corposa in basso pero e una mia curiosità o te o michael se mi postate in pm una mappa che tiri in alto ne sarei contento almeno per poterla valutare e criticare assieme a voi anch'io mi associo a te.... sto facendo prove su una 147 140cv jtdM ..non riesco a farla spingere come vorrei...... o meglio non trovo la mappa giusta da toccare.... se i guru del forum ci fornissero qualche dritta sulle mappe in questione...poi ci pensiamo noi a far le varie prove di messa a puto.... un saluto!!!
Michael Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 il 140cv mjet con elettronica edc16c8 non lo porterai mai al livello del, per esempio, 150cv mjet con elettronica edc16c39 perchè quest'ultima ha il vantaggio di gestire presssioni di iniezione nel rail maggiori(1600 br contro 1400). E proprio su questo aspetto che, secondo me, ci si deve concentrare per tirare fuori cavalli (poco fumosi) ed allungo verso la zona rossa del contagiri....
Ospite andy16v Inviato 30 Settembre 2008 Inviato 30 Settembre 2008 il 140cv mjet con elettronica edc16c8 non lo porterai mai al livello del, per esempio, 150cv mjet con elettronica edc16c39 perchè quest'ultima ha il vantaggio di gestire presssioni di iniezione nel rail maggiori(1600 br contro 1400). E proprio su questo aspetto che, secondo me, ci si deve concentrare per tirare fuori cavalli (poco fumosi) ed allungo verso la zona rossa del contagiri.... quindi dici di lavoare al meglio sulla pressione rail....?? io per il momento non ho osato più del 5% come incremento max... dici che si può andare anche più su!?!?
Ospite Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 il 140cv mjet con elettronica edc16c8 non lo porterai mai al livello del, per esempio, 150cv mjet con elettronica edc16c39 perchè quest'ultima ha il vantaggio di gestire presssioni di iniezione nel rail maggiori(1600 br contro 1400). E proprio su questo aspetto che, secondo me, ci si deve concentrare per tirare fuori cavalli (poco fumosi) ed allungo verso la zona rossa del contagiri.... Molti hanno grossissimi problemi ad aumentare la pressione del rail oltre i 1450 bar sulle EDC16C8. Sicuramente ci sarà qualche metodo, a parte i moduli aggiuntivi, per varcare quella soglia. O sbaglio?
Michael Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 Molti hanno grossissimi problemi ad aumentare la pressione del rail oltre i 1450 bar sulle EDC16C8. Sicuramente ci sarà qualche metodo, a parte i moduli aggiuntivi, per varcare quella soglia. O sbaglio?
maps77 Inviato 1 Ottobre 2008 Autore Inviato 1 Ottobre 2008 la 147 120 cv monta gia la centralina edc16c39!!!!!
Ospite Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 si, ma si parlava adesso della 147 da 140 cv del 2003 che montava inizialmente una Bosch EDC16c8 che dava non pochi problemi , cmq tutti tranquillamente aggirabili da mappa, compreso l'amico rail che sale senza problemi
maps77 Inviato 1 Ottobre 2008 Autore Inviato 1 Ottobre 2008 ah ok mod allora concordo.... ps mi mandi da vedere la mappa con le modifiche per salire in velocità....
Ospite andy16v Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 il problema è individuare le mappe..... con WinOLS e damos....si riescono a rintracciare??? non penso che altri programmi come map3d,ecm...riescano a darci una mano.... saluti!
Ospite andy16v Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 E3684 e sua affine E3788 riguardano la pressione rail!?!? se si c'è un suo limitatore!?!?
sa80libero Inviato 29 Ottobre 2008 Inviato 29 Ottobre 2008 ciao sullle centraline bosh dove si trova la mappa del controllo accelleratore?
sa80libero Inviato 29 Ottobre 2008 Inviato 29 Ottobre 2008 intendo l'indirizzo, per caso e la mappa di arricchimento accellerazione? grazie a tutti anticipatamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora