Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buingiorno.

Avrei una richiesta un po strana da fare.

Viato che ho difficolta per il primo avviamento ho pensato se fosse possibile prolungare l'azione della pompa bassa pressione e perche no anche prolungare l'accensione delle candelette quando accendo il quadro.

Grazie

Ospite sergioT
Inviato

di solito per questo problema è sufficiente dare un po più di gasolio  in avviamento.

Inviato

Ciao. Ho gia fatto questa mod. Ho dato sui primi 5 o 6 panetti un 15% in piu. La situazione è migliorata ma non sufficie te.

Se stacco il sensore termostatico ed accendo il quadro, poi riattacco e metto in moto, l'auto oarte immediatamente.

Vedo appunto che sia la pompa gira per piu tempo e le candelette rimangono molto piu accese. Questo perche staccando il cavo la centralina rileva -40 gradi.

 

Ospite sergioT
Inviato

estendi la modifica agli altri "panetti"

15% va bene, ma anche 20% va meglio

Ospite sergioT
Inviato

il 20% è 20% sempre,  se qualche punto si alza 20% e altri del 40% vuol dire che non  stai modificando in percentuale, ma sommi una quota fissa di offset

Inviato

spetta un'attimo.

Io selezioni i panetti, fai conto solo il primo.......mi metto sul picco piu alto e premo pag+ aumentando del 20%.

Appena concluso se mi sposto di lato, dai 30 gradi in su, la percentuale si è alzata maggiormente

Inviato

questo è quello che intendo......in pratica alza di 60 punti ovunque.

e cmq non basta........

staccando il termostato accendendo il quadro e poi ricollegarlo per l'avviamento parte che è una bellezza

1.jpg

2.jpg

Inviato (modificato)
12 ore fa, xathanatosx ha scritto:

 

Se stacco il sensore termostatico ed accendo il quadro, poi riattacco e metto in moto, l'auto oarte immediatamente.

 

 

il problema sta' nelle candelette  per attenuare il problema potresti agire sulla mappa coppia in avviamento , posta l'ori che gli do' un'occhio evedo se trovo anche la gestione delle candelette

Modificato da Sasquatch
  • Like 1
Inviato

devi cliccare sul tasto P di percentuale poi fai la selezione unica di quello che devi modificare e alzi i valori

48 minuti fa, xathanatosx ha scritto:

questo è quello che intendo......in pratica alza di 60 punti ovunque.

e cmq non basta........

staccando il termostato accendendo il quadro e poi ricollegarlo per l'avviamento parte che è una bellezza

1.jpg

2.jpg

 

Ospite sergioT
Inviato

la modifica fatta sui 5 "panetti " in foto è inefficiente, va estesa ad almeno 8 "panetti" per essere efficace con le temperature di questa stagione.  e parliamo di motore freddo o non caldo.

Inviato

niente non la trovo o almeno  ho visto indizzi che sembrerebbero le gestioni , ma non mi azzardo a farteli toccare , 1o se sbagli le friggi 2o se non sono loro potresti far danni quinidi non essendo sicuro meglio evitare , prova  a toccare ancora le prime 7 cuve della mappa avviamento nella temperatura desiderata e dagli i nm in piu'

  • Like 1
Inviato (modificato)

allora ok....estendero anche i 2/3 prossimi panetti ma.....quanti punti ne do?

i primi 5 sono a 60 punti ma non swervono tanto.

Son sicuro che domattina alle 5 se stacco la presa all'termostato, accendo il quadro, aspetto che faccia il ciclo e riattacco questa partira per certo.

 

Modificato da xathanatosx
Inviato

perche' scaldi maggiormente le camere di combustione e il gasolio brucera' meglio , per me' sono le candelette da sostituire , cmq prova con la mappa , vedi quanti nm eroga a temperature inferiori e le replichi su quelle dove hai problemi

  • Like 1
Ospite sergioT
Inviato

estendi la stessa modifica per i tutti i primi 8 panetti.

Inviato (modificato)

appena fatta....alzata del 20 percento ovvero 80 punti per 8 panetti.

ormai la scrivo domani.

ma ce un limite?

visto che a -30 i nm sono a 400 (ora 480)

 

Modificato da xathanatosx
Inviato

saranno buone ma se patisci un problema vi e'  portare tutto a 400 non fa' bene di certo al motore quando e caldo cambia solo i valori nelle temperature dove trovi  problemi

Inviato

ok. Per ora provo cosi poi vedo....cmq le temp son difficili da interpretare......la mattina con una 20ina di gradi ci mette 4 secondi ma con 35 o oltre devo lasciare e ritentare la partenza che dura parecchio.

ho anche controllato l'impianto gasolio ma tutto perfetto........anche la pompa bassa fa il suo dovere.

Inviato

guarda la mappa in 2d i bp uno saranno giri , l'altro i valori corrispondenti alla temperatura da convertire e in mappa avrai la coppia in base hai giri e alla temperatura

Inviato

esatto che ne so' vado a caso a 20c parte bene a 30 male ? copia i valori che trovi sui 20 su quelli che trovi nei  30 se non basta aumenti ancora , ma quella mappa ha i suoi limiti ossia non puo' risolvere un problema semmai attenuarlo

Inviato

purtroppo non e' una cosa così semplice da fare e per di piu' non ho certezza delle gestioni , quello che potresti fare ..che era un pensiero che avevo io per la mia e' un interruttore che stacca e attacca il senore temperatura acqua , ma devi tener presente che se viene azionato mentre vai possono subentrare guai al motore dato che cambieresti gli anticipi ......io ho lasciato perdere , ho montato una batteria al gel con grande spunto da 900 cca  e il motorino gira una meraviglia , sostituite le candelette e i problemi sono spariti .

mi ripeto hai testato le candelette vedere quanti ohm hanno a motore freddo ?

Inviato

se sono candelette  rapide hai rischiato di friggerle  se son le vecchie a 11 volt no   , sulle gestioni moderne vi e' un modulo di controllo che modula 12v per 2 secondi e poi scende a 5 per 1 secondo e continua per 2,5 circa per tot secondi che sono decisi dall'ecu in base alla temp liquido , se sono vecchie invece vi sono dei rele che comandano i 12 v diretti e tra rele e cablaggi hai appunto una perdita di 1 volt che consente di alimentare a 11 le candelette , nelle gestioni odierne vi e' il controllo per il key on , per la fase durante lo start e per il post start ,per le  normative antinquinamento volute dall'EPA , e anche durante la marcia possono avviarsi per esser disattivate ad un tot di giri .....es nella mia a 2750 rpm viene tagliato il voltaggio , quindi andare a toccare non e' cosa semplice , se sono da 7-5 volt  una resistenza sotto i 0,9 ohm e' segno di buono stato , sopra tale valore non sono piu' efficenti , scollega il modulo di controllo , all suo interno trovi delle sigle e dovresti trovare G1-G2-G3-G4  , ossia Glow 1 etcc , usi un multimetro  selezionando la scala piu' bassa degli ohm , posizioni il poitivo nell'ansa del collegamento del modulo esempio G1 per la 1° candeletta e il negativo sul meno della batteria .........a motore freddo ........se sono sane leggerai 0,9 ohm o meno

  • Like 2
Inviato

Ciao. Per ora ho fatto una mod.

Ho tagliato il pin 1 del sensore temperatura acqua e ci ho attaccato un interruttore.

Al primo avvio prima spengo l'interruttore, scollegando il sensore) accendo il quadro, aspetto che la pompa smetta di girare e le candelette si spengano (dura un bel po) accendo l'interruttore e metto in moto.

Partenza perfetta.

A sto punto devo capire se è un problema di mancanza di gasolio ovvero svuotamento dei tubi, o altro.

Ospite sergioT
Inviato
2 ore fa, xathanatosx ha scritto:

Ciao. Per ora ho fatto una mod.

Ho tagliato il pin 1 del sensore temperatura acqua e ci ho attaccato un interruttore.

Al primo avvio prima spengo l'interruttore, scollegando il sensore) accendo il quadro, aspetto che la pompa smetta di girare e le candelette si spengano (dura un bel po) accendo l'interruttore e metto in moto.

Partenza perfetta.

A sto punto devo capire se è un problema di mancanza di gasolio ovvero svuotamento dei tubi, o altro.

bene

traducendo questa esperienza in centralina, si può pensare che se tu ricopi il primo panetto della mappa avviamento (quello dei -40°)  pari pari sui primi 8 panetti della mappa dovresti ottenere lo stesso risultato, a meno dell'effetto candelette.

sulle candelette, penso che la tua manovra sia un po critica, perché sarebbe ottima se il motore fosse veramente a -40°, in realtà è a +40° e le candelette possono surriscaldarsi.  con pochi tentativi va bene, ma a lungo andare rischi di rovinarle.

Inviato

Ma cosa intendi con panetto? L'intero panetto? L'intero panetto è composta da una parte dai -30 ai 0 gradi con un picco altissimo di pressione e poi cala ad 1 quarto circa.........

Cosa intendi.

La mettero in moto solo a lunga distanza tra le partenze ovvero mattino presto e pomeriggio dopo 8 ore di sosta.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...