Vai al contenuto

POP OFF SU DIESEL


Messaggi raccomandati

Inviato

Io non devo saldare niente, devo tagliare il filo, far uscire un po di rame dalle estremite e immezzo inserie il filo giallo ed infine con il nastro isolante isolo il tutto. va bene cosi, o meglio funzionia? perche se c'e' bisogno neccessariamente di un mini saldatore allore desisto!! devo fare la stessa cosa anche per il il filo rosso. tanto alla fine se saldato o meno basta che si cattura il voltaggio desiderato e si isola il tutto per bene. o no? :shock:

Inviato

beh se posso dire la mia, la pop-off è abbastanz inutile anche su un benza... le pressioni delle auto commerciali sono troppo basse da giustificarne l'uso della valvola...

discorso diverso è per chi è appassionato dello sbuffo

ciao

Inviato

SALVE! oggi finalmente la verità, con il multimetro mi sono controllato tutti i fili sul pettine della centralina che avevano il colore uguale a quelli collegati al potenziometro, prima ne ho trovato uno che oscilava accelerando da 0% a 100% 00,35 a 1,25 volt circa di colore biancoverde, ed ho pensato: possibile che la tensione dell'accelleratore e cosi bassa? cosi ho cominciato a cercare l'altro filo acceleratore che doveva avere la tensione di 4 0 5 volt circa, e dopo un 10 min ho trovato un filo che oscilava da 0,73 a 3,97 in pratica quasi 4 volt, FINALMENTE HO TROVATO IL FILO DELL'ACCELERATORE, domani monto subito la pop off, ho ritardato con il montaggio perche questi giorni ha piovuto. dopo il montaggio vi dico come va la pop off, le impressioni e le prestazioni come sono. Ho l'ultima domanda rialelettronic, nel box come hai detto tu c'e' un bullone da 8mm e c'e' avvitato sopra un filo rosso con un faston, posso collegare il filo nero sotto questo bullone cosi non rischio che si muove e si stacca durante il viaggio? o se sta collegato a quest altro filo nero il nero (massa) puo dare problemi? raga domani scatto qualche foto e poi creo una guida sul montaggio della pop off, cosi se qualcuno vuole provare questa esperienza puo fralo. vi ringrazio per la vostra pazienza. CIAO :cry:

Ospite rialelettronic
Inviato

l' importante che sia in contatto con la carrozzeria mi raccomando se non sei sicuro non collegarlo ma fai un collegamento esterno con la carrozzeria perche se becchi un positivo bruci tutto

Inviato

Ciao. il negativo lo messo incastrato nel dado che blocca gli ammortizzatori, lo svitati infialato il tubo nero, ed ho riavittato tutto per bene. ho fatto la prova e la pop off funziona!! sbuffa da paure!!! sembra un pulman!! il filo rosso lo collegato ad un filo rosso/bianco nel box centralina (12V) ho messo un fusibile da 5A immezzo al filo rosso ed anche un interruttore che appena posso lo faccio passare enl abitacolo, per ora lo messo nascosto nel vano motore. il montaggio e andato tutto bene, mi sono spezzato la schiena perchè stare 3 ore per montare una pop off con la schiena piegata in un cofano bmw non è cosa facile! credo proprio che tu mi capisci!!! l'ultima cosa da fare e regolare la pop off, oltre ad essere regolabile la pop off anche la centralina è regolabile!! appena trovo un gusto compromesso mi faccio un giro in strada. TI RINGRAZZIO ANCORA SE NON FOSSE PER TE NON C'E' LA VREI FATTA!!! aproposito...... ieri avevo appena finito di collegare la pop off, ho acceso la macchina ed ho acceleratro per vedere se sbuffava, all'inizio andava tutto bene, pero ad un certo punto io acceleravo e la macchina anche se lasciavo il pedale rimaneva accelerata e aumentavano anche poco alla volota i giri, appena ho staccato la centralina della pop off non ha piu fatto, appena lo riattacata a rifatto ancora, ho cambiato la regolazione della centralina e non ha fatto piu questo difetto. cosa puo essere!! e colpa di una sbaliata taratura della centralina pop off? quetsa è una cosa che non deve succedere per strada perche se la macchina anche se lascio il pedale continua ad accelerare o peggio.... accelera di piu rischio brutto!!! cmq fin ora non ha fatto piu quello scerzo!! TI RINGRAZIO ANCORA!! :D:)

Ospite rialelettronic
Inviato

la pop off o almeno i fili di collegamento vanno tutti saldati in parallelo , mi spiego, quando ho detto sciogli l' isolamento e salda i fili era proprio per quel motivo.

Comunque prova a descrivere la soddisfazione di quando hai acceso il cinquino hai accellerato e sentito il vecchio turbostar soffiare come un drago avendo fatto tutto da solo (...................bastano 200 € ???)

Inviato

Esattamente, senti una soddisfazione unica quando senti un 3000 turbo diesel sbuffare come un bufalo e tutto grazie a te (CHIARAMENTE SE NON FOSSE PER TE NON AVREBBE SBUFFATO LA MIA BMW) cmq..... i fili non li ho saldati, li ho uniti per bene, li ho fissati bep bene ordinatamente nel vano motore e tutto apposto.... non daranno problemi vero???? o dovevo per forza saldare?? quindi il problema dell'accelleratore fisso e per quelli e di conseguenza pio ripetersi???? TI RINGRAZIO ANCORA E LEVAMI QUESTO DUBBIO... :shock:

Ospite rialelettronic
Inviato

io per lavoro li avrei saldati. tu per hobby sai già cosa potrebbe essere, non posso mandare via un cliente con i fili attorciliati :roll: e fissati con il nastro isolante o con i mammut di 4 misure piu grossi o, come ho già visto morsetti eleco da elettricista. comunque l' unnico inconveniente potrebbe essere la pista del pedale accelleratore perchè le prime centraline o moduli ( 8 o 10 anni fà ) che la sfruttavano per l' accensione davano troppo carico e la bruciavano, il pedale costa 90€, ma non è il tuo caso

nel dubbio accelera

Inviato

Ok ti ringrazio ancora. cmq sono 2 giorni che uso l'auto con la pop off accesa e apparte la soddsfazione che provo da quando ho regolato la centralina non mi fa piu questo problema. io credevo fosse la centralina elettronica della pop off perche essendo una centralina regolabile da 0 a 5 volt credevo che avendo una sbagliata regolazione quindi un voltaggio sbagliato dasse dei falsi contatti alla centralina della gestine motore. cmq ora va tutto bene. Sinceramente a me piace fare le cose per bene ed oggi mi sono comprato un saldatore, il saldatore è ottimo sia per saldare e dissaldare ecu (un domani potrebbe essermi utile anche per una riprogrammazione) e chiaramente credo che va bene anche per fare questi tipi di interventi. come devo fare a saldare i fili??? devo levare il nastro isolante, attorcigliare per bene i fili, avvicinare lo stagno, e facendolo riscaldare con il saldatore faccio cadere delle goccie di stagno sui fili in modo da unire saldamente tutto, ed infine coprire con del dastro isolante. vado bene??? chiaramente devo cercare di isolare il filo dagli altri mentre faccio cadere le goccie di stagno. ti ringrazio ancora. Anche se puo sembrare ripetitivo dirlo ti chiedo ancora grazie perche davvero mi sei stato di aiuto e per un appassionato come me avere una persona esperta che mi aiuta e davvero una cosa utilissima. GRAZIE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...