patrickmotors Inviato 19 Agosto 2015 Inviato 19 Agosto 2015 ciao a tutti continuo a non capire come si modificano le due mappe per me fondamentali nelle auto benzina, ora posto il file della mia auto citroen c2 vts premetto che uso sia winols che ecm , aprendo con ecm le due mappe che sto citando le chiama iniezione correzione e limitatore di coppia vorrei capire come modificarle, so che nella prima gli assi sono giri motore e % di coppia e l interno è % di aria invece nella seconda (limit coppia) è giri motore , % aria e all interno % di coppia , mi aiutate a capire come muovermi? sto loggando l auto con la diagnosi ma non capisco, premetto che nn logga l efficenza volumetrica ma solo la pressione nel collettore di aspirazione chiedo a chi ne sa se puo aiutarmi a capire meglio queste due mappe c2Vts-obd.rar
Ospite sergioT Inviato 19 Agosto 2015 Inviato 19 Agosto 2015 che utilità ti aspetti dalla modifica di queste mappe?
patrickmotors Inviato 19 Agosto 2015 Autore Inviato 19 Agosto 2015 be penso che visto che si parla di % di aria e coppia credo che ci sia un incremento modificando a modo queste due mappe, vorrei capire bene come modificarle
Ospite sergioT Inviato 19 Agosto 2015 Inviato 19 Agosto 2015 con queste mappe puoi modificare qualcosa nei punti intermedi di acceleratore, ma assolutamente non sposterai ne i valori minimi nè i massimi. come contropartita andrai a scombinare l'equilibrio delle mappature che comandano la coppia attraverso la posizione della farfalla.
patrickmotors Inviato 19 Agosto 2015 Autore Inviato 19 Agosto 2015 come si modificano all interno queste due mappe ? come posso loggarle con la diagnosi?
Ospite sergioT Inviato 19 Agosto 2015 Inviato 19 Agosto 2015 bisognerebbe conoscere lo strumento che hai ed il menù di segnali che può evidenziare.pero se le mappe descrivono grandezze in funzione del rend. vol. % e questo non c'è nel menu, credo che non si possa fare.
patrickmotors Inviato 19 Agosto 2015 Autore Inviato 19 Agosto 2015 come posso modificarle? mi puoi far capire come farlo
Ospite sergioT Inviato 20 Agosto 2015 Inviato 20 Agosto 2015 per non perdersi in malintesi: mi sai indicare dove sono queste 2 mappe? indirizzi
patrickmotors Inviato 20 Agosto 2015 Autore Inviato 20 Agosto 2015 la prima è 00588E e la seconda 00567E sai darmi una mano?
Stefano_Tanturri Inviato 21 Agosto 2015 Inviato 21 Agosto 2015 (modificato) per carpirle ci ho perso una vita.. e ancora sto capendo bene.. mica arrivi e vuoi capire subito? posso solo dirti che quelle mappe fanno da scala ad un mare di strategie incrociate.. penso che ne investirai di tempo in prove.. ogni volta che le alteri, ti cambia tutto su ogni mappa che la considera riferimento.. posso dirti solo questo Modificato 21 Agosto 2015 da stefano_T
patrickmotors Inviato 21 Agosto 2015 Autore Inviato 21 Agosto 2015 ma veramente non sono arrivato e voglio capire, ho gia aperto una discussione in file benzina e ci sono state circa 8 pagine ma non ne vengo a capo,e sto cercando di capire se volete aiutarmi io sono ben felice se no tenetevi il segreto e portatevelo in tomba non so che dire...sono circa 1 anno che ci sto dietro e continuo a non capirle.. avevo anche detto in precedenza che avrei pagato per avere le informazioni ma sono spariti tutti..
Stefano_Tanturri Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 anche in questo forum sto capendo che, anche pagando, chi sa veramente sta muto come un pesce.. ed onestamente non li biasimo, credo che sapere qualcosa coperto da copyright sia davvero straordinario, se non altro dimostra gli sforzi ma soprattutto l'enorme intelligenza.. vorrei stringere la mano di persona all'inventore di queste strategie per la loro eleganza..
Stefano_Tanturri Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 (modificato) quelle 2 mappe sono le codifiche fisiche esatte del rapporto che siste tra coppia e aria inghiottita.. cerca altrove la potenza.. altrimenti la ECU non conosce più la verità Modificato 22 Agosto 2015 da stefano_T
patrickmotors Inviato 22 Agosto 2015 Autore Inviato 22 Agosto 2015 Si avevo capito che la prima parla di aria che aspira e l altra e la % di coppia ma non riesco a capire come modificarle...
Ospite sergioT Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 se vuoi vedere l'effetto che fa, prendi una sola di queste mappe e la modifichi tutta -50% poi guidi o logghi e vedi cosa cambia. danni non ne fai poi ripeti l'operazione con l'altra. in base al risultato capisci come muoverti
Stefano_Tanturri Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 il risultato nei vari modi lo senti a culometro, ma col log ho i miei dubbi.. appena torno devo fare le prove.. credo che i log non siano più corretti nella misura con cui scriviamo fesserie dentro la ECU
Stefano_Tanturri Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 (modificato) Patricmotors ti faccio un esempio di cosa sto dicendo.. esistono 3 versione della Opel Corsa OPC ECU bosch Motronic a controllo di coppia. Ti faccio notare che nelle 3 versione disponibili,150cv,192cv,210cv i motori sono identici visto che li ho smontati tutti e 3 e quindi posso asserirlo.. intendo valvole, turbina, cammes, pistoni, bilelle, albero motore, farfalla.. tutto uguale.. quelle 2 mappe di cui parli tu sono identiche al millesimo in tutti e 3 i casi.. lo vedi che se ti dico che è una codifica della fisica dei motori ho ragione.. se poi le vuoi toccare fa pure, ma poi la ECU come ti dicevo non conosce più la verità.. i log sono falsi tra virgolette.. qualcosa cambia sicuro in bugia però.. sei obbligato a toccarle, e credo che sergioT di dica di farlo, giustificato dal fatto che è un film conoscere il vero modo corretto di guadagnare cv in maniera che la ECU ne sia consapevole dal punto di vista delle forze sviluppate.. riflessioni profonde sulle strategie Modificato 22 Agosto 2015 da stefano_T
Ospite sergioT Inviato 22 Agosto 2015 Inviato 22 Agosto 2015 come dice stefano, queste mappe "descrivono" la relazione tra coppia e aria del tuo motore. non "generano" coppia. se si vuole nuova prestazione occorre dare aria col turbo, dare energia con anticipo, lavorare di meccanica, non sono queste mappe che portano prestazione. puoi fare prestazione anche senza toccarle.
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 Ok quindi diciamo che cambiando queste due praticamente non serve a nulla? Io so che su un aspirato prima di tutto ci vuole lavori meccanici poi da mappa regoli anticipi e lambda.. un altra cosa sapete dirmi come regolare al meglio gli anticipi? So che nella mia mappa gli assi sono giri motore e % di aria .. come posso fare per riuscire a dare al meglio gli anticipi?
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 un altra cosa riguardo a quelle due mappe citate come posso loggarle? quali sono i parametri da guardare? giusto per farmi un idea e da li iniziare a capire
Ospite sergioT Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 (modificato) per loggarle devi poter leggere il carico % ed i giri e l'anticipo. dura dire da qui come modificare anticipi. 2 informazioni ti servono: 1° dovresti sapere dove il mappatore originale ha sbagliato (in altre parole: parti dal presupposto che chi ha fatto l'originale non ha fatto bene) 2° sei tu che usi la vettura a sapere dove vorresti qualcosa di diverso. di solito 1 o 2 gradi in più non fanno male a nessuno, qualche volta fanno anche bene. fare di più a volte il rischio non vale il beneficio. Modificato 23 Agosto 2015 da sergioT
Stefano_Tanturri Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 Ok quindi diciamo che cambiando queste due praticamente non serve a nulla? Io so che su un aspirato prima di tutto ci vuole lavori meccanici poi da mappa regoli anticipi e lambda.. un altra cosa sapete dirmi come regolare al meglio gli anticipi? So che nella mia mappa gli assi sono giri motore e % di aria .. come posso fare per riuscire a dare al meglio gli anticipi? io non ho detto che non serve a nulla.. se le modifichi quelle 2 mappe magari qualcosa guadagni da qualche parte anche se spesso se non sai toccarle perdi. Ho detto che se le tocchi, specialmente senza senso, la centralina non conoscerà più la verità in merito ai fenomeni che gestisce. Ti faccio un esempio pratico. Nella mappa di controllo di coppia, che magari potrebbe essere un mappetta stupida proprio davanti i tuoi occhi, dice che non è possibile superare una centra quantità di momento torcente in un dato istante. Bene, se quelle 2 mappe che sono la realtà per la centralina e quindi i controllori di questa limitazione è ovvio che se te gli scrivi che la coppia di riferimento è inferiore alla realtà, quella si alza.. il problema sta nella miriade di mappe che si porta appresso dire la cazzata.. tutto qui.. per gli anticipi sergio ha ragione, altrimenti per la perfezione ti serve un banco prova potenza a rulli. Se dai aria decisamente sale la potenza, perchè poi si carbura e brucia. Se dai anticipi guadagni di rendimento termico utile: cioè estrai più energia dalla massa intrappolata in camera che deve reagire e creare la combustione. Insomma buon divertimento
Ospite sergioT Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 . Bene, se quelle 2 mappe che sono la realtà per la centralina e quindi i controllori di questa limitazione è ovvio che se te gli scrivi che la coppia di riferimento è inferiore alla realtà, quella si alza.. "ovvio che si alza " fino a un certo punto. quello che comunque non si alza è il valore massimo, qualunque cosa scrivi. il massimo è limitato dalla meccanica (cilindrata. camme , condotti ......) con qualunque cosa scrivi in questa mappa.
Stefano_Tanturri Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 si si certo, puoi scrivere quello che vuoi, ma se nella strategia considerata implica già la piena apertura della farfalla.. sei già al top di aria.. non cambi i minimi, non cambi i massimi.. ma alteri tutto il parzializzato.. il problema che rischi di alterarlo in maniera poco logica e trovarti con delle accelerazioni semplicemente traslate rispetto alla posizione del pedale del gas
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 Quindi da quello che ho capito nella mappa di coppia se io li scrivo esempio - 10% in realta alza la coppia? Ora vi posto la mappa che ho sulla c2 adessoecco C2 VTS prova farfalla 90% 280715.rar
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 io con il mio elm 327 e torque loggo il carico motore % giri e anticipo con questo riesco a loggare le due mappe?
Ospite sergioT Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 No questi dati non sono sufficienti Cerca se hai qualcosa che indica la coppia
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 e mi sa che non ce nulla su quel programma! sergio quindi se nella mappa 00567E do esempio un 10% in meno dovrebbe alzarsi la coppia? cosa ne pensi della mappa che ho su adesso?
Ospite sergioT Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 Sto rispondendo da telefono non vedo gli allegati O ancora non ho imparato come si fa.....
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 capito appena puoi fammi sapere cosa ne pensi, riguardo la mia affermazione cosa pensi?
Ospite sergioT Inviato 23 Agosto 2015 Inviato 23 Agosto 2015 Col 10% inganni il pedale acceleratore e questo otterrai ma il massimo non cambiera'
patrickmotors Inviato 23 Agosto 2015 Autore Inviato 23 Agosto 2015 da come ho capito io da quanto avete scritto prima che :Bene, se quelle 2 mappe che sono la realtà per la centralina e quindi i controllori di questa limitazione è ovvio che se te gli scrivi che la coppia di riferimento è inferiore alla realtà, quella si alza.. quindi se io do un incremento in negativo si alza la coppia nella zona centrale visto che ne i massimi e minimi si possono spostare
Ospite sergioT Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 Viste le tue mappe penso che ti faranno poco effetto come tutta la mappatura. Gli indirizzi di partenza che indichi non sono esatti Modificare l ultimo punto non serve Diverse mappe come in 1f88 non mi sono chiare
Stefano_Tanturri Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 prova a giocare solo con gi anticipi di accensione.. almeno se guadagni è un guadagno reale senza aver ingannato il pedale del gas con la richiesta di coppia se la vettura è la tua credo sia inutile ingannare il pedale del gas.. anche se non lo fosse era logico non farlo.. ma pare che generalmente fanno cosi..
patrickmotors Inviato 24 Agosto 2015 Autore Inviato 24 Agosto 2015 Quindi dite che come mappa non da prestazione? Come posso modificarla per renderla al meglio? L auto e' la mia
Stefano_Tanturri Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 mica ho detto questo.. dico che è complesso toccarla nei punti giusti.. L'unica cosa che ti farebbe guadagnare qualcosa vera secondo me sono gli anticipi di accensione e al massimo da provare con piccolissime differenze sullo stechiometrico.. alla fine sono queste strade percorribili per un vero guadagno.. Poi potresti ingannare la farfalla, dire alla ecu che serve più aia per fare una certa coppia, ma non ottieni veri risultati. Questo significa in parole povere che qualsiasi inganno crei ai danni della ecu, ti fa ottenere sicuramente maggiore coppia per una certa posizione acceleratore, ma nella situazione originali basta premere poco di più e stai come la modifica.. aspetta che sergioT confermi e poi hai capito tutto
Ospite sergioT Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 L anticipo e' già modificato, ma la modifica e' a 8 o 16 bit? E' l'unica cosa consistente e utile che vedo
Stefano_Tanturri Inviato 24 Agosto 2015 Inviato 24 Agosto 2015 no sergioT non ho visto la mappa ma.. ho solo dato indicazione su cui insistere per guadagnare realmente qualcosa.. per cui ti avevo invitato a commentare il mio aiuto..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora