Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

pensavo ci fossero piu' anziani, gli unici che ci sono, non ci hanno azzeccato :laugh: :laugh:

 

Si tratta del sensore posizione acceleratore del sistema di iniezione CEM (controllo elettronico motore) inventato da Alfa Romeo alla fine degli anni 70.

 

8 emettitori di luce infrarossa e 8 rispettivi ricevitori, un integrato amlificatore che trasforma la comunicazione tra emettitore e ricevitore in 8 rispettivi segnali 5V.

 

In mezzo un disco codificato che ruotando crea un codice binario e la ECU calcola 255 posizioni diverse delle farfalle.

 

Questo a cui ho sostituito l'integrato e riparata una pista, e' di una Alfa 90 2.0 V6 Iniezione.

 

post-37857-0-10663300-1434366786_thumb.j

  • Like 1
Ospite sergioT
Inviato

il famoso codice di Gray. era il sensore di posizione farfalla applicato al primo sistema integrato di accensione e iniezione, il CEM. precursore del Motronic

Hai ancora una vettura col CEM?

Era montato oltre che sulle alfa 90 6 cil anche sulle alfette 2000 taxi di milano, col motore modulare (con 2 cilindri spenti),  come fa adesso l'audi dopo 40 anni.

Inviato

mai vista la 90 v6 ecco perchè :laugh:

 

V6 2.5 Quadrifoglio Oro 156cv - Bosch L-Jetronic

V6 2.0 Iniezione - C.E.M.

 

Il CEM monta anche sulle Alfetta '82 (poi sostituito da Bosch Motronic con variatore di fase) e in via sperimentale fu montato anche su Alfasud Boxer.

Inviato (modificato)

il famoso codice di Gray. era il sensore di posizione farfalla applicato al primo sistema integrato di accensione e iniezione, il CEM. precursore del Motronic

Hai ancora una vettura col CEM?

Era montato oltre che sulle alfa 90 6 cil anche sulle alfette 2000 taxi di milano, col motore modulare (con 2 cilindri spenti),  come fa adesso l'audi dopo 40 anni.

 

Grande Sergio, abbiamo risposto insieme.

Esatto il codice Gray.

Tra l'altro fu in assoluto il primo sistema di iniezione sequenziale, la Motronic uscita successivamente era full-group.

 

Non ho una 90 CEM, ma le metto a posto da circa 20 anni e di conseguenza conosco un po di gente che la possiede....

Modificato da FZFazer
Ospite sergioT
Inviato

sull'alfasud boxer fu fatto solo 1 esemplare per una fiera a tokio, forse un expo, 

doveva essere una concept car per i consumi.

ho lavorato per tutti e 3 i modelli.

Ospite sergioT
Inviato

La concept alfasud si chiamava ESVAR

Sergio tu si che sei un anziano ahahahhaha

non lo ricordavo più

grazie

 

capita agli "anziani"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...