Ospite yallkok Inviato 25 Luglio 2014 Inviato 25 Luglio 2014 Salve ragazzi, volevo chiedervi in base alle vostre esperienze con una gt1749 qual'è la quantità di gasolio ammissibile per restare nei parametri dettati in mappatura..... Mi spiego meglio.... Ho notato che agli alti regimi (dai 3750 in su) superati i 70 mm3 di gasolio la pressione della turbina và per i fatti suoi pur avendo come direttiva pressione più bassa.... Esiste una soglia (mm3 gasolio) per esperienza diretta per cui non si superano i 1.55 bar con questa turbina ?? Personalmente già con circa 70mm3 a 4000giri sono intorno a 1.5 bar da diagnosi (circa 15lb/min = 1134mg/s -> AFR = 19.05 ) ......è possibile da mappa ovviare a questo problema per aumentare ulteriormente il gasolio agli alti ??... Grazie mille a tutti in anticipo !!!!
roby71 Inviato 25 Luglio 2014 Inviato 25 Luglio 2014 si, bisogna intervenire sulla gestione della geometria abbassandone i valori dai 3750 giri.... si, bisogna intervenire sulla mappa gestione della fgeometria, abbassandone i valori dal regime che interessa a te
Ospite yallkok Inviato 25 Luglio 2014 Inviato 25 Luglio 2014 si, bisogna intervenire sulla gestione della geometria abbassandone i valori dai 3750 giri.... si, bisogna intervenire sulla mappa gestione della fgeometria, abbassandone i valori dal regime che interessa a te quindi dovrei intervenire sul duty cycle della turbina ....conosciuta anche come mappa tempi di overboost ed abbassare i tempi dai 3750......giusto ?
Ospite j0nj0nny Inviato 25 Luglio 2014 Inviato 25 Luglio 2014 Si, individua la mappa della gestione geometri variabile, nei vecchi driver solitamente sono mappe di Over boost. Ed abbassa la pressione in alto, aumentando l'apertura delle palette, cosi dovreti risolvere il problema
Ospite yallkok Inviato 25 Luglio 2014 Inviato 25 Luglio 2014 Controllo geometria variabile come in immagine !!! .....si chiama così su titanium 1.61.... Appena posso procedo ad abbassare un pò i valori in alto e vi aggiorno !!
grip599 Inviato 26 Luglio 2014 Inviato 26 Luglio 2014 ho questo problema con una 147 115 con edc 15, vale la stessa regola? grazie del prezioso post.
Ospite j0nj0nny Inviato 26 Luglio 2014 Inviato 26 Luglio 2014 A me non era mai capitato sinceramente, pero da come descritto, è presumibile possa esserlo. Io cmq farei un prova. Aspettiamo anche che l'utente yalkok ci faccia sapere l'esito.
grip599 Inviato 27 Luglio 2014 Inviato 27 Luglio 2014 si, bisogna intervenire sulla gestione della geometria abbassandone i valori dai 3750 giri.... si, bisogna intervenire sulla mappa gestione della fgeometria, abbassandone i valori dal regime che interessa a te indicativamente, di quanti punti bisogna cominciare a scendere? 40/60?
Massi-82 Inviato 27 Luglio 2014 Inviato 27 Luglio 2014 io ho avuto un problema simile su un grande punto . . In alto x il troppo piccolo ho abbassato x cominciare di 1.50 punti a 5.00 punti che i valori in mappa esprimono la chiusura in % . . e così facendo ho abbassato il picco ed ho avuto una pressione più lineare . . queste le mie prove .. Ho risolto così .. spero di essere utile . . 1
Ospite j0nj0nny Inviato 27 Luglio 2014 Inviato 27 Luglio 2014 Grazie della tua esperienza Massi, speriamo possa servire yalkok
Massi-82 Inviato 27 Luglio 2014 Inviato 27 Luglio 2014 di niente . . di solito lavoro con le 2052 che alzo parecchio a bassi giri e abbasso agli alti Xche sta troppo tempo in picco . . Poi dipende molto dalla geometria della turbina e dal tipo di collettori che si montano . . parlo sempre x esperienze fatte . . Però il discorso è sempre lo stesso. dipende da uno cosa vuole .. Se vuoi più risposta del turbo aumenti la percentuale di chiusura se vuoi meno risposta e abbassare il picco abbassi la percentuale di chiusura . . .
Ospite yallkok Inviato 28 Luglio 2014 Inviato 28 Luglio 2014 Grazie della tua esperienza Massi, speriamo possa servire yalkok Salve Ragazzi, purtroppo non ho avuto ancora modo di provare la modifica effettuata....e non credo di riuscirci prima di un paio di giorni..... Ad ogni modo secondo vostre indicazioni ho abbassato i valori relativi alla VGT fino ad un massimo del 10% come in immagine....sperando che possa portarmi un abbassamneto della pressione... Ho modificato anche le due affini successive alla mappa menzionata da titanium..... Le altre due mappe che si vedono all'estrema destra vanno modificate con gli stessi incrementi ???... ...le curve sembrano quasi esser l'inverso delle prime 3.... Consigli ???
Ospite yallkok Inviato 1 Agosto 2014 Inviato 1 Agosto 2014 Salve Ragazzi vi scrivo per aggiornarvi sulla modifica effettuata......intanto premetto che ho dato gli stessi decrementi a tutte e 5 le mappe VGT....(a crescere fino ad un max del 15% a 5000 giri per 70mm3 in mappa ...) Ad ogni modo sono riuscito a tenere un pò sotto controllo la pressione in quanto pur avendo incrementato i mm3 reali ( 85mm3->3500 RPM.....82mm3 -> 3700 RPM ....79mm3 a 4000 RPM.....77mm3 a 4200 RPM) ho avuto un picco di 1.54 a 3500 giri dopo di che la pressione si è attestata su 1.48 fino a 4200RPM .......la prossima mia modifica sarà quella di uniformare la portata a 85mm3 fino a 4500RPM ed aprire ancora (un pò di più e prima) la Geometria .....per avere una pressione costante tra 1.45 e 1.5 bar......fino a 4500RPM Appena ho novità vi aggiorno !! A Presto !!!! Salve Ragazzi vi scrivo per aggiornarvi sulla modifica effettuata......intanto premetto che ho dato gli stessi decrementi a tutte e 5 le mappe VGT....(a crescere fino ad un max del 15% a 5000 giri per 70mm3 in mappa ...) Ad ogni modo sono riuscito a tenere un pò sotto controllo la pressione in quanto pur avendo incrementato i mm3 reali ( 85mm3->3500 RPM.....82mm3 -> 3700 RPM ....79mm3 a 4000 RPM.....77mm3 a 4200 RPM) ho avuto un picco di 1.54 a 3500 giri dopo di che la pressione si è attestata su 1.48 fino a 4200RPM .......la prossima mia modifica sarà quella di uniformare la portata a 85mm3 fino a 4500RPM ed aprire ancora (un pò di più e prima) la Geometria .....per avere una pressione costante tra 1.45 e 1.5 bar......fino a 4500RPM Appena ho novità vi aggiorno !! A Presto !!!! Dimenticavo che ero in 4a marcia ed ho effettuato il cambio appena al di sotto dei 4200RPM come mostra il grafico sopra.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora