frantik3 Inviato 1 Agosto 2008 Inviato 1 Agosto 2008 comunque alla fine la lista che si intendeva fare perche non la si fa
Ospite karletto66 Inviato 2 Agosto 2008 Inviato 2 Agosto 2008 comunque alla fine la lista che si intendeva fare perche non la si fa Chissà....i segreti son belli perchè son tali...gelosamente custoditi...
tdd Inviato 2 Agosto 2008 Inviato 2 Agosto 2008 comunque alla fine la lista che si intendeva fare perche non la si fa Inizia!
francois Inviato 2 Agosto 2008 Inviato 2 Agosto 2008 ciao a tutti penso che fare una lista non sia appropriato non ci sono centraline che si bloccano et altre no il problema sono le interfacce con cui si lavora ed un buon pc non ci sono segreti se vuoi il meglio ha un prezzo poi si puo lavorare con interfacce a 60 eur senza aggiornamenti e con il rischio di bloccare una ecu ora anziche comprare una nuova ecu a un cliente comprate un interface originale e lavorate tranquilli alla fine si economizza
Ospite Inviato 12 Agosto 2008 Inviato 12 Agosto 2008 Ragazzi sentite, io ho un galletto 1250 clone comprato su ebay ho letto il file originale della mia 147 Cup (16V Mjet 140cv).Dite che se la centralina và in blocco quando vado in scrittura non si puù recuperare utilizzando il file originale che ho letto? Io non faccio il programmatore per mestiere solo che mi piace smanettare sulla mia auto ma non voglio spendere 500€ o più per un bdm che poi sicuramente utilizzerò una volta sola. Aspetto risposte
Ospite Inviato 12 Agosto 2008 Inviato 12 Agosto 2008 Ragazzi sentite, io ho un galletto 1250 clone comprato su ebay ho letto il file originale della mia 147 Cup (16V Mjet 140cv).Dite che se la centralina và in blocco quando vado in scrittura non si puù recuperare utilizzando il file originale che ho letto? Io non faccio il programmatore per mestiere solo che mi piace smanettare sulla mia auto ma non voglio spendere 500€ o più per un bdm che poi sicuramente utilizzerò una volta sola. Aspetto risposte
Ospite Inviato 12 Agosto 2008 Inviato 12 Agosto 2008 dici???ho sentito pareri diversi da altri del forum... cioè se io quando vado a programmare collego prima un caricabatterie stabilizzato all'auto e sono sicuro che il file sia giusto tu dici che non avrò problemi?
Ospite Inviato 25 Ottobre 2008 Inviato 25 Ottobre 2008 Salve a tutti Ho fatto ho creato un documento word dove è presente la lista delle centraline autobloccanti e alcuni suggerimenti, presi da questa discussione, invito a tutti ad espandere il documento aggiungendo informazioni e altro che riguardi questa discussione. Grazie.Centraline Autobloccanti.zip
Ospite Inviato 28 Novembre 2008 Inviato 28 Novembre 2008 Qualcuno mi può spiegare la strategia delle centraline autobloccanti ed eventualmente la struttura hrdware o software che realizza questa funzione ,o eventualmente un link che tratti questo argomento .Io conosco le centraline tradizionali !!!!!
Ospite edcPROTURBO Inviato 29 Novembre 2008 Inviato 29 Novembre 2008 Ti rispondo io dato che ho creato io questo Topic. "Autobloccanti" era sarcastico e seguiva una discussione svoltasi in un altro topic dove alla fine era evidente dall'esperienza di più persone che alcune ecu,ed in alcuni casi alcune versioni hardware/software erano + inclini a bloccarsi in fase di riscrittura vuoi per un difetto del programmatore,vuoi per un difetto della ecu. Quindi non esistono davvero le ecu autobloccanti,era solo un modo per focalizzare l'attenzione su i problemi su citati.
Ospite Inviato 5 Dicembre 2008 Inviato 5 Dicembre 2008 Propongo di fare una lista ordinata per marca e motorizzazione delle centraline incline al blocco quando si programmano per via seriale. tutte queste discussioni non mi sembra portino lontano,limitiamoci a raccontare le proprie esperienze di centraline bloccate e come sono state risolte, se programmandole in bdm o con altro programma. a me e successo di bloccare una mini cooper col gal....o ho risolto perchè sono anche in possesso di un millenim e sono riuscito a chiudere la centralina.
superwarranty Inviato 2 Febbraio 2010 Inviato 2 Febbraio 2010 SALVE, RAGAZZI VORREI SAPERE SE NELLA 307 2.0HDI IL GALLETTO 1250 CLONE RIESCE A LEGGERE E A SCRIVERE SENSA PROBLEMI
Ospite Inviato 2 Febbraio 2010 Inviato 2 Febbraio 2010 SALVE, RAGAZZI VORREI SAPERE SE NELLA 307 2.0HDI IL GALLETTO 1250 CLONE RIESCE A LEGGERE E A SCRIVERE SENSA PROBLEMI ti ho risposto nell'altro post e ti ricordo di scrivere in minuscolo perche in maiuscolo equivale ad urlare. p.s: un solo post basta altrimenti si fa confusione.
djbiugi Inviato 2 Febbraio 2010 Inviato 2 Febbraio 2010 ciao...devi specificare meglio quale cavalleria ti ritrovi sotto il cofano..xkè di 2.0HDI ce ne sn svariati..90cv..110cv...136cv 16v il 90 e 110 sono edc15 il 136cv 16v è una Sid803 o 803A
superwarranty Inviato 2 Febbraio 2010 Inviato 2 Febbraio 2010 ciao...devi specificare meglio quale cavalleria ti ritrovi sotto il cofano..xkè di 2.0HDI ce ne sn svariati..90cv..110cv...136cv 16v il 90 e 110 sono edc15 il 136cv 16v è una Sid803 o 803A scusate per il maiuscolo cmq e una Peugeot 307 1.4 hdi del 2002 cv non lo so ma penso 68 cmq la posso fare sensa modificare cablaggio di massa ecc
djbiugi Inviato 2 Febbraio 2010 Inviato 2 Febbraio 2010 Oh dio,il 68cv di solito x le 206 e 207 monta Bosch Edc16C34,xo' a volte saltano le codifiche iniettori il rischio c'è,xo' di solito col gallo a quanto sento di solito non ci sn particolari problemi
frantik3 Inviato 3 Febbraio 2010 Inviato 3 Febbraio 2010 Oh dio,il 68cv di solito x le 206 e 207 monta Bosch Edc16C34,xo' a volte saltano le codifiche iniettori il rischio c'è,xo' di solito col gallo a quanto sento di solito non ci sn particolari problemi
superwarranty Inviato 3 Febbraio 2010 Inviato 3 Febbraio 2010 Oh dio,il 68cv di solito x le 206 e 207 monta Bosch Edc16C34,xo' a volte saltano le codifiche iniettori il rischio c'è,xo' di solito col gallo a quanto sento di solito non ci sn particolari problemi che probabilita'?? alla fine bisogna codificare nuovamente i codici degli iniettori giusto...
djbiugi Inviato 3 Febbraio 2010 Inviato 3 Febbraio 2010 Eh si...con programmatori ufficiali riesci pure a salvare la codifica Mal ke ti vada vai in Peugeot e ti fai ricodificare gli iniettori questo è il male peggiore (a meno ke non blocchi l'ecu in scrittura)
Ospite Inviato 23 Novembre 2010 Inviato 23 Novembre 2010 usate il mag pro2......kon l'x17 è na bomba le fate tutte...io ho l'originale e nn ho mai avuto problemi
frantik3 Inviato 23 Novembre 2010 Inviato 23 Novembre 2010 esatto con il mag la ricodifica non la perdi mai hahahahah
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora