Michael Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 Salve ragazzi, in allegato a questo messaggio troverete uno screenshot preso da una mappa di un New Beetle 1,9 Tdi 90cv del 2001. Tuttavia questo tipo di mappa l'ho trovata anche nei tdi vw iniettore pompa e non solo sulla centralina di quest'auto che monta una pompa rotativa. Nel complessivo della mappa se ne trovano 4 tutte uguali. Nei tdi iniettore pompa anche 6. Addirittura nelle edc16 degli iniettori pompa ne ho trovate forse 8. Qualcuno sa dirmi a cosa si riferisce questa curva utilizzata e vista da me sin'ora solo sui Tdi VW? Grazie mille.
Ospite zanzaGt Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 Salve ragazzi, in allegato a questo messaggio troverete uno screenshot preso da una mappa di un New Beetle 1,9 Tdi 90cv del 2001. Tuttavia questo tipo di mappa l'ho trovata anche nei tdi vw iniettore pompa e non solo sulla centralina di quest'auto che monta una pompa rotativa. Nel complessivo della mappa se ne trovano 4 tutte uguali. Nei tdi iniettore pompa anche 6. Addirittura nelle edc16 degli iniettori pompa ne ho trovate forse 8. Qualcuno sa dirmi a cosa si riferisce questa curva utilizzata e vista da me sin'ora solo sui Tdi VW? Grazie mille. Dovrebbe esserci qualche post sull'argomento.. Guarda i valori..ci arrivi da solo..
Michael Inviato 16 Maggio 2007 Autore Inviato 16 Maggio 2007 I valori li ho guardati...dove, nell'immmagine, è puntato il cursore, leggo in decimale 8000 e nell'ultimo tratto si può leggere 10000. Ma tutto ciò secondo me non ha senso: non può essere un limitatore di pressione nel rail( come quello dei Jtd, nei quali leggiamo valori di 13500 che corrispondono a ...) perchè queste auto non hanno rail ed a maggior ragione quest'auto di cui ho postato la mappa, essendo un Tdi con pompa rotativa Bosch Ve, per intenderci non Iniettore Pompa. Quindi??? Cosa rappresenta???
kid turbo Inviato 16 Maggio 2007 Inviato 16 Maggio 2007 ciao dovrebbe essere iniezione per temp. aria,ma non ne sono sicuro....aspettiamo a vedere se qualcuno ne sà qualcosa di +...
Ospite numeridacirco Inviato 18 Maggio 2007 Inviato 18 Maggio 2007 sono tutte correzioni. una è in funzione della temp aria! se guardi le 2 curve prima della mappa stessa, una arriva a 10000, che dovrebbe rappresentare 100% (quindi va letta in percentuale). l'altra varia da mappa a mappa. puoi postare un file dove ce n'è 8?
kid turbo Inviato 18 Maggio 2007 Inviato 18 Maggio 2007 cmq se mod. questa mappa con cognizione sei già a metà dell'opera...
kid turbo Inviato 18 Maggio 2007 Inviato 18 Maggio 2007 iniezione di correzione in ecm sono i fumi...
max Inviato 19 Maggio 2007 Inviato 19 Maggio 2007 sono tutte correzioni. una è in funzione della temp aria! se guardi le 2 curve prima della mappa stessa, una arriva a 10000, che dovrebbe rappresentare 100% (quindi va letta in percentuale). l'altra varia da mappa a mappa. puoi postare un file dove ce n'è 8? Controlla bene Numeridacirco, ti confondi con quella dopo la mappa lim fumi, quella nell'immagine postata è un'altra cosa.
Ospite numeridacirco Inviato 19 Maggio 2007 Inviato 19 Maggio 2007 Controlla bene Numeridacirco, ti confondi con quella dopo la mappa lim fumi, quella nell'immagine postata è un'altra cosa. parli di arricchimento 0-5 bar? io ora non ho il file per vedere dove è messa quella mappa, e infatti ho detto "UNA" non "quella". una di quelle sparse per la mappa è comunque in funzione T aria!
max Inviato 19 Maggio 2007 Inviato 19 Maggio 2007 Se ci riferiamo all'immagine postata è un discorso, se invece ci riferiamo a tutte quelle mappe che si assomiliano è un'altro. Tutte le mappe che hanno quella forma, non necessariamente hanno la stessa funzione. PS: scusami Numeridacirco, ma pensavo ti riferissi a quella curva nello specifico
frantik3 Inviato 20 Maggio 2007 Inviato 20 Maggio 2007 iniezione correzione e modificandola su i TDI hai solo un leggero aumento dei consumi ma non di prestazioni lasciala così dato che modificandola quello che si nota molto e un aumento dei consumi ma un leggerissimo aumento di prestazioni
Ospite numeridacirco Inviato 20 Maggio 2007 Inviato 20 Maggio 2007 iniezione correzione e modificandola su i TDI hai solo un leggero aumento dei consumi ma non di prestazioni lasciala così dato che modificandola quello che si nota molto e un aumento dei consumi ma un leggerissimo aumento di prestazioni Quando vedo una curva, io vedo un grafico (y)=f (x). e devo dare un significato a X e Y. Mi spegate una volta per tutte cosa viol dire INIEZIONE CORREZIONE in italiano? cosa corregge? chi è che corregge? perche' corregge?
Ospite Inviato 6 Giugno 2007 Inviato 6 Giugno 2007 ............dovrebbe essere il misuratore d'aria,o più comunemente chiamato debimetro
(ma-X)plod- Inviato 25 Luglio 2007 Inviato 25 Luglio 2007 Avrei una richiesta anche io, inerente a una mappa di un 1.4TDI iniettore-pompa di origine vw. Ecm mi trova queste mappe Iniezione parzializzato -> E' normalissima e l'ho modificata senza problemi. Iniezione parzializzato (map 1) Iniezione parzializzato (map 2) Iniezione parzializzato (map 1) Boost x RPM Iniezione parzializzato (map 2) Boost x RPM Queste mappe hanno un'andatura che non ho mai visto Chi mi sa dire che fanno queste mappe e soprattutto perchè hanno un andamento così "strano"
frantik3 Inviato 25 Luglio 2007 Inviato 25 Luglio 2007 sono mappe a carico parziale e a pieno carico iniezione parzializzata che trovi prima ovvero alcuni programmi la identificano come limitatore fumi ma nei motori ad iniettore pompa non e altro la quantità gasolio,ovvero quella che hai modificato senza problemi
(ma-X)plod- Inviato 25 Luglio 2007 Inviato 25 Luglio 2007 interessante..ma guardando il range di valori vedo che tutti i valori stanno in una 20ina di punti..come potrei incrementarle? alzarle in maniera uniforme di 5pti ad esempio? Oppure è sempre meglio incrementarle in percentuale? Inoltre mi chiedo: ma è utile ritoccare queste mappe avendo dei valori cosi' vicini, a occhio direi che influiscono poco sull'andamento, o mi sbaglio?
(ma-X)plod- Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 interessante..ma guardando il range di valori vedo che tutti i valori stanno in una 20ina di punti..come potrei incrementarle? alzarle in maniera uniforme di 5pti ad esempio? Oppure è sempre meglio incrementarle in percentuale? Inoltre mi chiedo: ma è utile ritoccare queste mappe avendo dei valori cosi' vicini, a occhio direi che influiscono poco sull'andamento, o mi sbaglio?
Ospite numeridacirco Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 scusa, ma potresti postare il file e gli indirizzi che ti servono? cosi' non capisco nulla!
(ma-X)plod- Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 Il file è QUI. grazie...non riesco a capire se e come devo modificare queste mappe e quali benefici avrei. Iniezione parzializzato (map 1) Iniezione parzializzato (map 2) Iniezione parzializzato (map 1) Boost x RPM Iniezione parzializzato (map 2) Boost x RPM
Ospite numeridacirco Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 gli INDIRIZZI!!!!!!!!!! Cerchiamo di parlare la stessa lingua! non è obbligatorio avere ecm!
(ma-X)plod- Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 Pardon......eccoli qui: 547D8 54A5C 54CF0 54F76
max Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 Avrei una richiesta anche io, inerente a una mappa di un 1.4TDI iniettore-pompa di origine vw. Ecm mi trova queste mappe Iniezione parzializzato -> E' normalissima e l'ho modificata senza problemi. Iniezione parzializzato (map 1) Iniezione parzializzato (map 2) Iniezione parzializzato (map 1) Boost x RPM Iniezione parzializzato (map 2) Boost x RPM Queste mappe hanno un'andatura che non ho mai visto Chi mi sa dire che fanno queste mappe e soprattutto perchè hanno un andamento così "strano" Cosa sono quelle tabelle, quei numeri non corrispondono ai reali valori delle curve,i driver ecm non ti aiutano a capire i reali incremente che dai.
(ma-X)plod- Inviato 27 Luglio 2007 Inviato 27 Luglio 2007 mmm....quindi c'è un errore nel driver? quindi gli indirizzi di quelle curve non sono corretti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora