matteosr Posted August 23, 2010 Posted August 23, 2010 Ciao a tutti. Io ho una nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 cv con DPF, a cui ho disabilitato il dpf. Prima di mandarla nella ecu, vorrei essere sicuro di non aver fatto danni. Mi potreste controllare se effettivamente è stato tolto del tutto (dato che al posto del dpf devo montarci un cat metallico 200 celle, non vorrei che partissero rigenerazioni forzate e mi sciolgano il cat). Allego il file mod, più il file ori senza nessuna modifica. GrazieMappanoDPF.rarMappaori.rarMappanoDPF.rarMappaori.rar
Guest P T motorsport Posted August 23, 2010 Posted August 23, 2010 Ciao a tutti. Io ho una nuova Bravo 1.9 mjet 8V 120 cv con DPF, a cui ho disabilitato il dpf. Prima di mandarla nella ecu, vorrei essere sicuro di non aver fatto danni. Mi potreste controllare se effettivamente è stato tolto del tutto (dato che al posto del dpf devo montarci un cat metallico 200 celle, non vorrei che partissero rigenerazioni forzate e mi sciolgano il cat). Allego il file mod, più il file ori senza nessuna modifica. [attachment=1]MappanoDPF.rar[/attachment] [attachment=0]Mappaori.rar[/attachment] lo puoi provare,qualcosa e' migliorabile ma lo puoi provare Grazie
matteosr Posted August 23, 2010 Author Posted August 23, 2010 Ti ringrazio per avermi risposto. Cosa è migliorabile, la mappa o la rimozione del dpf?
alfaromeo jtd Posted August 23, 2010 Posted August 23, 2010 ma cosa la togli a fare il fap puo arriva a 155 cv reali senza toccare niente sulla macchina e resti in regola
Guest P T motorsport Posted August 23, 2010 Posted August 23, 2010 ma cosa la togli a fare il fap puo arriva a 155 cv reali senza toccare niente sulla macchina e resti in regola quoto
matteosr Posted August 23, 2010 Author Posted August 23, 2010 Io faccio il 95% di strade urbane e il 5% di extraurbano, perciò si rigenera spesso (ogni 250-300 km), e quando accade è davvero snervante, la macchina perde tantissimo (a differenza di altri che dicono di non accorgersene), e di solito inizia a rigenerarsi proprio quando sto parcheggiando l'auto in garage. Io avrei pensato di togliere il precat, e sostituirlo con un downpipe, togliere il dpf e sostituirlo con un cat metallico a 200 celle. Secondo voi faccio bene? Con queste modifiche riuscirei ad ottenere delle migliorie?
Guest P T motorsport Posted August 23, 2010 Posted August 23, 2010 Io faccio il 95% di strade urbane e il 5% di extraurbano, perciò si rigenera spesso (ogni 250-300 km), e quando accade è davvero snervante, la macchina perde tantissimo (a differenza di altri che dicono di non accorgersene), e di solito inizia a rigenerarsi proprio quando sto parcheggiando l'auto in garage. Io avrei pensato di togliere il precat, e sostituirlo con un downpipe, togliere il dpf e sostituirlo con un cat metallico a 200 celle. Secondo voi faccio bene? Con queste modifiche riuscirei ad ottenere delle migliorie? il precat e' gia' metallico,quindi lascialo,il dpf se proprio vuoi eliminalo
Guest mirco2034 Posted August 26, 2010 Posted August 26, 2010 ... Secondo voi faccio bene? ... si, fai benissimo
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now