Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

123alexs

Gratuito
  • Numero contenuti

    161
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di 123alexs

  1. Switch inteso proprio come interruttore... ovvero dtc acceso spento!
  2. grazie baraldino x rispondere ad akiminem sul come ho individuato le tabelle dtc e switch, sono partito dal defap fatto da volta (confrontare i file che ho allegato in 2d 8 bit), in effetti c'è una zona 'spianata' dal software analizzando le zone in tabellare (più o meno coi riferimenti presi in 2d), ho individuato le sequenze di indirizzi che discriminano gli index: Tabella DTC: inizio 1CBC96 FF (tra la sequenza 06 06 06 06 FF 01 06 45) fine 1CBECD 23 (tra la sequenza 16 23 00 06 ) Tabella switch inizio 1CBECE 00 (semplicemente lo 00 successivo al 23) fine 1CBFEA 00 alla fine (cmq non importante per i calcali) le sequenze sul 1.9 120cv e sul 2.0 170cv corrispondono, quindi oltre ad usare 'istinto' potrebbero essere indicative
  3. se qualcuno conferma i miei calcoli, spiego il raggionamento che ho fatto la mia ecu ha aree completamente diverse da quelle trattate finora attendo vostre conferme
  4. ciao ragazzi, ho rifatto tutti i vostri conti e tornano perfettamente ora sulla mappa allegata riferita ad una ecu edc16c39 di una alfa brera 2.0 jtdm2 170cv E5 senza S/S trattata con Volta ho individuato la seguenti zone: Tabella DTC: inizio 1CBC96 fine 1CBECD Tabella switch inizio 1CBECE fine 1CBFEA Quindi errore P0401 dtc 1CBCD0 relativo a Switch 1cbeeb, ok? Quindi errore P1131 dtc 1CBDFE relativo a Switch 1cbf82, ok? Inoltre, riportando ori l'intera 'tabella switch' dovrei avere tutta la diagnostica abilitata senza fare altro, giusto? alfa 2.0 jtdm2 170cv.zip
  5. Ciao zani70 la porzione DTC che ho individuato è completa o c'è altro da portare ori? X alexBravo: per l'intasamento devi portare ori l'ultima modifica fatta dal Volta
  6. Riguardo le €4 lo switch off è comprensibile perchè lo stesso motore venduto in paesi diversi, era soggetto a leggi anti-inquinamento differenti, quindi con una mappa coprivano tutte le cassistiche (con DPF o senza DPF)... semplicemente variando il paramentro e installando l'accessorio. Invece sulle €5 la fregatura, ovvero tutte le auto devono avere il post-trattamento gas di scarico, quindi niente switch off... qui vengono in aiuto i vari software (volta, ecusafe ecc) ma cancellano l'intera tabella DTC La domanda è: come si riattiva la tabella dei DiagnosticTroubleCode?.. senza far insorgere falsi positivi Ho individuato una porzione di indirizzi ma non basta (post 83 sopra), topic principale (per chi ha 5 minuti): http://www.ecu-tuning.it/home/topic/27547-alfa-20-jtdm2-589-103-170cv/ 123alexs
  7. ciao, una domanda: la ecu è una edc17c10?... con cosa è stata letta?
  8. misurata solo con downpipe opacità 0.05 non ho mai misurato solo con cat... e in config ori con dpf, tu?
  9. esattamente l'obbiettivo era quello, se non avevo problemi di odore poteva rimaneva tranquillamente senza nulla nello scarico
  10. Semplicemente perché ho sentito un 200celle metallico, il quale era praticamente nullo a freddo e minimo a caldo, troppo poco per i miei gusti. Visto che non mi interessa la performance assoluta ho preferito il classico ceramico utilizzato dalle euro4 senza post trattamento dei gas di scarico
  11. grazie.. ho impostato il topic per avere continuità sul discorso riguardo l'odore, ho installato un cat 400celle ceramico, i 200 celle sono poco efficaci
  12. ciao, per le edc16c39 il programmatore mpps funziona (tensione sopra i 13V)... casi di blocchi ci sono in bassa percentuale, in genere se legge (40min) scrive (50sec) io ho preferito evitare di aprire la ecu, valutando il fatto andare in bdm solo in presenza di problemi (ricostruendo il file) ti sconsiglio di chiudere egr senza togliere il dpf, diminuisce molto l'intervallo tra una rigenerazione e l'altra (testato personalmente) nessun problema con le revisioni senza dire grazie a nessuno! se hai dubbi chiedi, c'è gente molto preparata io sono un principiante 123alexs
  13. il defap con volta per le euro5 senza s/s, l'ho testato personalmente e funziona (ovviamente modificando l'intasamento), ma come si fa a riattivare la tabella dtc? Ho individuato il seguente range di indirizzi da riportare ori, ma non basta. Cosa ne pensate?
  14. perfetto giusto per capire... ovviamente nessuno nasce imparato premetto che non sono un esperto, dalla mia piccola esperienza ti consiglio di cominciare proprio dalla diagnosi, la quale ti permette di connetterti alla ecu e vedere modello ecu, versione hw e sw installato, oltre a vedere/diagnosticare tutta l'elettronica della macchina, ma questo lo sai. un altro metodo è quello che già ti è stato suggerito, perfetto per vedere modello ecu e hw, ma non affidabile per il software a bordo. reperite informazioni certe, posti i dati e vediamo quale programmatore è consigliato per la quella centralina Consuma il cerca!!... e forza
  15. non voglio assolutamente offenderti, ma se non sai cosa c'è nel cofano motore... come fai a leggere la ecu? una curiosità: che ruolo hai in officina?
  16. hai guardato nel cofano motore?
  17. nessuno è riuscito a leggere una 500L 1.6Mjet2?
  18. manca il file ori... almeno indica hw e sw
  19. aggiornaci
  20. ciao dango mi spiace che la tabella dtc come ti ho segnalato non ha funzionato, sono sicuro che il range di indirizzi sia quello, ma sicuramente tra le tante modifiche del volta c'è qualcos'altro da riportare ori... sarebbe grandioso se qualcuno ci può illuminare grandi
  21. quoto... lascia perdere i topi che ho ancora mal di schiena per il tempo che sono stato incastrato in macchina a verificare e attaccare i fili... allucinante dove possono arrivare.. meglio un guasto meccanico!
  22. Ciao dango come va con i dtc?... Ti sei trovato errori in ecu?... cmq se la macchina è in perfetto ordine non dovresti aver trovato nulla Trovata la frizione?
  23. Sarebbe bello sapere dove si trovano determinati dati nelle tabelle dtc... Forse i damos di WinOls in questi casi aiutano
  24. credo una monomassa rinforzata Valeo sia ottima tienici aggiornati...
×
×
  • Crea Nuovo...