Direttamente da elearn:
VALE PER LE VERSIONI CON: Proiettori allo xenon
Descrizione funzionale
Il segnale di attivazione delle luci anabbaglianti viene inviato al pin 4 del connettore D del Body Computer M1 dal devioguida H5 .
Il segnale di "chiave su MAR'' (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F).
Il Body Computer M1 comanda l''alimentazione delle luci anabbaglianti inviando un segnale di massa alla centralina sottoplancia B2 dal pin 8 del connettore F di M1 che eccita il teleruttore T1 questo alimenta le luci anabbaglianti dei proiettori F10 (sinistro) e F11 (destro). Ciascun circuito è protetto da un fusibile della centralina B2 F13 per il proiettore sinistro e F12 per quello destro.
Descrizione
Il dispositivo lavafari unisce alla tergitura del cristallo anteriore, anche quella del trasparente dei proiettori.
La funzione lavafari viene gestita dal Body Computer che automaticamente aziona il lavafari - con luci anabbaglianti o abbaglianti inserite - quando si aziona il lavacristallo, tramite la leva sulla parte destra del volante.
Il dispositivo lavafari è composto da una pompa che invia il liquido detergente ad un ugello collocato nel paraurti che spruzza un potente getto sul proiettore
Una temporizzazione aziona la pompa lavafari con impulsi successivi della durata di circa mezzo secondo.
Il circuito lavafari è protetto da un fusibile e regolato da un teleruttore specifici, posti nella centralina vano motore .