Vai al contenuto

buscio

Gratuito
  • Numero contenuti

    287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di buscio

  1. salve ragazzi cerco file originale jeep cherokee 2.5 edc 15c2 291-859!però su ecm i driver me li da del gran cherokee 2.8,avendo letto ieri quest auto già mappata però non va come dovrebbe e mi sono sorti dubbi e vorrei il file originale per confrontare!!
  2. grazie mille gambers non sapevo che si trovava nel profilo chrysler!!!grazie per la disponibilità e la rapidità!!
  3. salve sono in possesso di un mpps v 12 hw 12.01 se vado nella lista jeep non compare propio,da come so oggi ho fatto la diagnosi con il kts d ho visto che eè un edc 15!ragazzi sapete dirmi che se selezionando generic e seleziono edc 15cx posso leggere e scrivere tranquillamente o dovrei avere problemi?
  4. grottaglie io!
  5. tubo drittooo e vaiiiiiii non svuotarlo poi fisckia
  6. prova a mettere una pallina nel tubicino che va ad comandare la weestgate della valvola egr
  7. clash con tuitta l'educazione di sto mondo nessuno ti ha menzionato,è di certo nessuno voleva un tuo commento del genere non inerente alla discussione visto che fai il moralista non sapendo i fatti!!non sto qui a darti spiegazioni visto che puntodtj lo sa la mia disponibilità!!a dimenticavo dalle mie parti si dice fatt i caxx tuoi ca campe 100 anni!!
  8. grazie punto djt però vorrei sentire dei pareri di gente più tecnica tipo un alfaromeo jtd o pisciang con più esperienza che ne dicono!
  9. ninja apprezzo il tuo interessamento ma per il volano ciò a gia messo su un co.me monomassa,cambio marea 110,come ignettori e pompa sono apposto cosi(essendo pompista)pompa ibridata da me,ignettori 119 con polverizzatori nuovi e taratura con 3° stadio bosch,ora devo montare solo la turbina TD2503V che e a geometria variabile gia a pressione senza modifiche wategate ed altro,come intercooler sto optando per uno artigianale orra srl,il downpipe lo sto facendo artigianale io,questo pignone e corona che dici tu da che maccyhina proviene?
  10. motore isuzu stiamo parlando?non e che e la centralina posta dietro il motore?
  11. forse si possono aggistare però bisogna prima provarli al banco!!
  12. dai ragazzi come la fate tragica alla punto ce molto spazio se vi capita un idea allorra che mandate il lavoro?ci vuole solo un pò di pasienza!
  13. metti su pompa meccanica di una td 75 marea bravo brava fai qualche modifica da pèarte dell elettrauto spie e cavo acceleratore e vai che non ti lascia piu a terra,quelle pompe costicchiano certe volte non vale la spesa per l'inpresa!!
  14. secondo me il tuo motore o se mangiato qualche paletta o quiualcuna si e rotta e non viene comandata bene,diversamente gli ignettori sono da provare al banco cosi almeno da escludere,la amrmitta scarica,questin problemi a volte vengono causati da fap intasati!
  15. la pompa spinge?controlla il gasolio com'e?l'aspirazione del filtro e libera?la fase?
  16. inutile modificare la pompa tanto la portata che spinge li ignettori e sempre quella,apparte bisogna vedere di che pompa si parla con un numero alla mano perchè ce ne sono due modelli uno con il drv tradizionale mentre l'altra con il drv2 che e totalmente diversa!si puo giocare con la bassa pressione aumentandola piu e maggiore quella piu la pompa ha portata!la pompa più alta di portata porta solo a un miglior stabilità della pressione rail facendo anche lavorare il drv male!gli ignettori fanno molto molti trascurano questo ma un ignettore revisionato parziale senza polverizzatore nuovo già ti da limpidità del motore e una spinta in media si quadagna un 6 cv portando solo l'ignettore a regime di portate,oltre alla silenziosita del motore,cosa molto fregnente nei multijet di nuova generazione!
  17. ok grazie puntodtj,per l'intercooler vorrei optare per quello del dayly 35 c12 lo trovate valido vorrei dei consiglio rega!
  18. stasera se riesco posto foto!!si per ar intendo il diametro aspirazione
  19. esatto rail e a geo variabile apparte oggi lo smontata e lo pulita la geometria era un pò sporca,ma la differenza tra le due turbina una con ar 63 mentre quella del 136 cv ha ar 53!
  20. scusa so cosa dico e una garret la turbina del 136 ed è a geometria variabile cmq!
  21. si e a geometria variabile!!!
  22. ragazzi rieccomi dopo tanti problemi ho deciso di montare la turba finalmente ma ne ho 2 sottomano una 2056v di una 156 e una di una lancia k 2.4 136 a deo variabile voi quale mi consigliate pro e contro delle due turbine e le pressioni massime di picco su cui posso lavorare please!
  23. buscio

    Esi - Tronic 2.0

    io a giorni lo proverò vi farò sapere!
  24. rail a me non traballa nulla anzi macchina e ure piu ferma,e il rumore che mi da moltro fastidio,per il numero hw ed sw ancora devo scaricare il file originale appena lo scarico te lo comunico,per lìolio adotto gia il 75w90 con additivo sintoflon
  25. rail si tu che mi capisci!!!e un rumoraccio a minimo che non mi scende e non mi scende,la marca e la co.me srl,cmq il cambio none della punto ma e della marea 110 ci ho fatto delle modifiche per montarlo pero sis ente che di 5a la macchina e piu giu di giri,poi ce da premettere ho tutti i supporti motore nuovi,ce da dire che domani smonto li iniettori e li provo all eps bosch vediamo che dice,non mi piace come gira il motore si muove troppo,e visto che mi trovo monto le camme e regolo la punteria,vediamo se risolviam qualcosa,in mappa voi che siete smanettoni niente si puor fare per rendere la amcchina piu limpida a minimo?
×
×
  • Crea Nuovo...