prima dovevi presentarti nella sezione presentazioni e poi aprire una discussione in files auto diesel
scrivi in minuscolo,nei forum vuol dire urlare scrivere maiuscolo
per il dpf si fanno tranquillamente...
ci manca solo che diciamo come si eliminano i dpf e in officina ci grattiamo le pxxxe,poi vengono solo per fare un buco nel filtro particolato...
ragazzi a tutto c'è un limite,non esageriamo,c'è gente che ci mangia con questo lavoro...
salve a tutti inizio questa discussione in modo che possa servire a tutti...
cerchiamo di allegare solo le vetture fatte e magari quelle invece che non vanno e non facciamolo diventare un help desk,se dovete fare domande inerenti al funzionamento o problematiche del galletto aprite una discussione nell'apposita sezione...
dopo questa breve parentesi iniziamo:
fiat scudo 2.0 hdi 136cv siemens sid 803a can
ford kuga 2.0 136cv siemens sid 206 can
fiat stilo jtd 115cv edc15 kline
opel corsa D mjet 75cv 6f3 can
e il sensore sulla pompa iniezione...
comunque prova anche a mettere una pompetta per caricare la pompa...queste se prendono aria non partono neanche a strappo...
infatti...immaginavo che non era uno scherzo ma quasi...hai ragionissimo
alla base di una mappa c'é sapere cosa si tocca e in funzione di cosa...infatti come spesso si dice i driver non sono fatti bene,mettono sempre carico/giri e non sempre é cosí...
Per me non esiste...per quello ci vogliono i damos
per sapere i bp e vari valori di conversione...
non credo esista una guida...sarebbe troppo generico...