Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

et600

Gratuito
  • Numero contenuti

    59
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di et600

  1. et600

    Le Nostre Auto

    ne ho anche di migliori fatti da me :laugh: :laugh: http://www.youtube.com/watch?v=5a3FqYe4-iY http://www.youtube.com/watch?v=E0-5zlYMHb0 Tanta roba :whistling:
  2. et600

    Le Nostre Auto

    si, in entrambi i video
  3. Se ti dà noie il debimetro potresti anche provare una procedura fiat: -avviare il motore, -portarlo al regime di oltre 2400 rpm, -a tale regime spegnere di colpo il motore. In questo caso il filo caldo (normalmente a 100°C) viene percorso da una corrente maggiore (che arriva dalla centralina) e portato a circa 1000°C per bruciare tutti i depositi presenti su di esso.
  4. et600

    limitatore di giri iaw16

    Posta l'ori
  5. et600

    Le Nostre Auto

    Questa è la mia macchina che uso quando nevica o per andare su pista ghiacciata Autobianchi Y10 4WD Motore 1.2 punto 75 Turbina fiat 1.9JTD Intercooler Radiatore olio Culla paracoppa Pressione 1 bar 130cv :laugh: Video http://www.youtube.com/watch?v=foVsHEe52nE http://www.youtube.com/watch?v=4NUKio5T1EA Foto:
  6. non credo faccia differenza, comunque.... SWIFT-3376Y250 ORI.rar
  7. Avevo sbagliato a selezionare. Alfa_156_2.4_sw1037372042.rar
  8. Prova se questo ti va bene Alfa_156_2.4_sw1037369430.rar
  9. http://www.ecu-tuning.it/home/topic/27403-swift-13-ddis-75cv-01246o204l-3376y250/
  10. et600

    Ostrich 2.0

    Da spiegare da 0 non è facile, installi l'ostrich, apri tunerpro-rt, e che sia l'rt altrimenti non emuli un bel niente, quando lo apri ti dovrebbe riconoscere in automatico l'ostrich, lo vedi sotto nel programma, carichi il file ori e in alto hai i bottoni per inviare la mappa, a quel punto puoi anche accendere la macchina. Ti servono anche gli xdf che sono come i driver di ecm, ma non credo che ce ne siano in giro, quindi devi farteli tu con gli indirizzi. Una volta che hai mappa caricata, xdf e emulatore attaccato puoi vedere in tabellare dove la centralina sta leggendo i parametri e quindi andare a modificare con precisione il punto esatto che ti serve. Piccola domanda indiscreta, hai preso l'emulatore per semplificarti la vita avendo fatto modifiche alla macchina o l'hai preso perchè ti han detto che quelle macchine si fanno con quello? è solo per capire quanta dimestichezza hai con queste mappe di queste macchine
  11. Background Debug Mode, se non erro :happy:
  12. 1 Le differenze le vedi nel link postato in precedenza. 2 Servono per comunicare con le varie centraline delle vetture del gruppo fiat e vanno abbinati ad un elm327 3 Il software puo' essere fiatecuscan o multiecuscan.
  13. et600

    Ostrich 2.0

    No, non è possibile, ma puoi usare l'ostrich con il programma tunerpo-rt che è in licenza gratuita, unica cosa è che se non doni hai un'attesa di 10 secondi in fase di avvio.
  14. et600

    Clonare Una Ecu Edc16C8

    bene, non appena mi procuro un bdm faccio la prova. Grazie mille
  15. P.S. a parer mio, a parte la scodifica, la centralina è originale, poi posso sbagliarmi
  16. I pin sono stati tagliati perchè la ecu è stata riverginata e cosi' non ha piu' la possibilità di "apprendere" il code. Per programmarla non puoi usare interfacce obd, ma devi armarti di saldatore e fare una cosa del genere: Quindi ti serviranno un programmatore di eprom, una lampada uv per cancellare le eprom, un po' di 27c512 (ogni tanto si bruciano) e tanti auguri. Non so se questa centralina bisticci con il checksum ma come per le altre iaw di quell'epoca secondo me non gliene puo' fregare di meno, quindi se vuoi ti puoi armare di emulatore e modificare i parametri in tempo reale cosi' vedi subito, altrimenti l'iter è modifico scrivo, provo, cancello sotto uv, modifico, scrivo, provo, ecc.....
  17. et600

    Clonare Una Ecu Edc16C8

    Il numero hw che si considera è il numero di disegno bosch e come so, qualsiasi modifica all'interno di una centralina viene classificata con un numero diverso, anche in caso di modifica sw, quindi non esisterà mai una centralina che, con lo stesso numero hw, abbia due codici di sw diversi a meno di aggiornamenti in rete. Quello che presumo è che per l'hw vero e proprio all'interno faccia fede il codice es. edc16 e la versione es.c8, quindi presumo che andando a copiare tutti i dati all'interno della centralina si possa fare un clone anche con una edc16c8 con codice hw diverso. Visto brutte esperienze che ho avuto e che ho dovuto far riparare perchè era l'ultimo veicolo rimasto e non avevo il bdm per potevo farlo nell'immediato, volevo avere una centralina di scorta che per la mia vettura è quasi introvabile (stilo 1.9 16v). Di qui pensavo di clonare una di una 147 1.9 16v o comunque della stessa famiglia ecu per avere la certezza che anche in caso di sfiammate potessi muovere la macchina. Come pierluigi conferma penso che la cosa possa farsi.
  18. grazie lo stesso, ho risolto
  19. Io lo faccio con attrezzatura apposita dedicata. Il tuo file lo vedo come m3 e non m2. Il tuo file è preso da seriale invece devi prendere quello con i dati dell'immo. Saluti
  20. et600

    Clonare Una Ecu Edc16C8

    E' possibile usare una ecu della stessa famiglia edc16c8 per clonarne un'altra anche se HW e SW come codici sono diversi? Intendo leggendo e scrivendo con bdm e non seriale. Grazie mille.
  21. HW 0281011510
  22. Cerco file ori per bdm della suddetta ecu. Grazie mille in anticipo
  23. finalmente è arrivato l'MPPS e ho potuto leggere il file dalla mia centralina, fortunatamente avevo trovato un file uguale al mio nella parte delle mappe cosi' da non dover riguardare tutte le curve. Rispetto al primo ho abbassato gli incrementi che mi ha fatto notare 147q2. Vorrei sapere se mi sto avvicinando ad un qualcosa di decente oppure mi allontano. Grazie STILO 140 CV MJET EDC16C8_22_07.rar
  24. Mi chiamo Ettore Assente, mi pareva di aver sentito il tuo nome, magari nella cerchia dei miei amici che bene o male in molti hanno officine o corrono in qualche rallye, slalom o gimkana. Parecchio tempo fa, c.ca 10 anni, avevo una fiat 600 grigia 1.2 85cv Adesso ho una Stilo 140cv e una Y10 4WD 120cv :whistling:
  25. Te l'ho scritto perchè il nome non mi era nuovo, e controllando su facebook, tra cui abbiamo un amico in comune (Tonello Stefano), ho visto che era il tuo compleanno :happy:
×
×
  • Crea Nuovo...