Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

lupotto

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di lupotto

  1. se ti va postalo questo ols così lo si studia insieme.
  2. ti allego una base per iniziare a capire. 3454Y266 1 step studio.mod
  3. su cosa stai studiando, hai scaricato l'ols dal sito.
  4. scusa se te lo chiedo, hai manualità ha smontare oppure hai bisogno del meccanico.?
  5. il pedale della frizione, e molto duro; quanti km attualmente hai percorso e se almeno una parte di questi erano fuori città; altra cosa importante che anno è.
  6. si, ti sto preparando uno step base sul quale studiare poi se vuoi risultati diversi ci arriviamo, dammi un po di tempo per farlo.
  7. fai una bella manutenzione così ti togli dubbi su filtri e altro, da ori credo 38 dopo la manutenzione rifai log tirando tutte le marce fino al limitatore impostando anche con un semplice elm i valori obbiettivi e reali così avrai un quadro perfetto di riscontro e saprai più meno quale parte della vettura si arresta, se il problema è sul debimetro o sulle altre componenti.
  8. come calcoli ci sei ma secondo me attualmente hai il mio stesso problema, e cioè massa aria misurata troppo bassa da ori potresti avere il debimetro rotto, oppure condotto aspirazione ed egr intasati; in alternativa la turba che dai 3500 in su da poca aria, mi descrivi come va l'auto quando la tiri.
  9. comunque vedo che per fretta di fare; non prenderla come un rimprovero, nel toccare le mappe commetti ancora l'errore di invadere le mappe successive o di posizionarti erroneamente sui i breack point, per farti un idea precisa visiona qualche discussione in più il forum ne è pieno, anche se le mappe potrebbero essere discutibili almeno ti fai un idea più precisa, se ho tempo cerco di metterti qualche link P.s per far andare come dici tu un pò meglio questa car specie se ori, non toccare le altre mappe ma solo sbloccando i limitatori nel modo giusto già avresti quello che cerchi, se il tuo intento invece è chiedere di più allora il discorso cambia.
  10. kess v2 la dovrebbe leggere tranquillamente, vai nelle opzioni e rallenta la velocità di lettura, io per mia tranquillità quando penso di poter avere dei problemi leggo sempre in bdm e mi conservo i files ori, se disponi di un mpps potresti tagliare il files a 1024 e scriverlo. P.s. ti risposto Tky allegandoti il files.
  11. che strumento usi per leggere e scrivere.
  12. rimetti ori la parte finale del lim a 08e684 (08e694 e 696) come ti ho spiegato sei su break point della mappa successiva.
  13. no, mi spieghi per piacere come farlo, grazie.
  14. in più e parecchi anni che con diversi amici mi confronto in quanto non siamo concordi nel verso in cui si leggono i valori ossia dovrebbe essere il contrario, a dopo o domani.
  15. allora visto che hai una certa familiarità con winols con cui fai i mappack, vai nel primo limitatore, clicca su e vedi che comparendo la finestra con il suo contenuto puoi visionare da ori a 1250 giri è 35 mentre nel tuo lo hai settato a 50 giusto.
  16. potrei dire che in assoluta certezza che la quantità e quella per due motivi uno perché leggo i valori nei limitatori gasolio e l'altro perché su questa marelli ci sbatto la testa da anni nel tentativo di capirci qualcosa, ho fatto diverse mappa ma su questa elettronica mi rendo conto che sempre da imparare. Cerco di vedere dopo le mappe o domani ciao.
  17. tu usi winols.
  18. ok a più tardi o domani, ciao.
  19. ok prova fare solo i tre limitatori, il resto lascia ori così si fa meno confusione, sai quanti nm di coppia può reggerti cambio e frizione?
  20. ok prova a farlo ed andiamo avanti piano piano.
  21. allora aria misurata 670 mg; pressione rail 1410 mbar; pressione turbo 1220 mbar; sulla quantità gasolio dovresti essere tra i 35 e i 37 mm3
  22. nel mio post prima degli screen, ti ho dato gli indirizzi sia dei break point che delle mappe, quelle indicazioni sono da rispettare non puoi con gli incrementi uscire dalla mappa e toccare i break point delle mappe successive, cerca di fare i secondi due come hai fatto nel mappack che hai posato oggi.
  23. comunque andiamo per gradi posta un files con i soli tre limitatori gasolio aggiustati, così incominciamo ad andare avanti.
  24. però valuta l'opportunità di fare qualche mese di abbonamento potresti anche tu scaricare i files faresti molto prima.
  25. nei prossimi giorni ti farò una serie di screen di una punto sulla quale se non ricordo male, si era su questi valori rail 1460, turbo 1,3; gasolio iniettato sui 43 mg (misura fatta con brainbee) ed infine aria aspirata mi sembra .non ricordo male sui 700 mg
×
×
  • Crea Nuovo...