Vai al contenuto

lupotto

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di lupotto

  1. il files è errato tranne la parte riguardante esclusione delle rigenerazioni dovevi aggiungere il bit di allestimento quello è il più importante in quanto annulla il funzionamento del dpf all'indirizzo (1F0A84). Ps. la parte fatta con altri programmi la devi rimettere è completamente errata.
  2. ok dammi un po di tempo, appena posso ti dico.
  3. se ti va riposta il files corretto, se nessuno ti aiuta cercherò di farlo io nei limiti di quello che conosco.
  4. vorrei tentare di fare chiarezza perché credo che tu confonda le rigenerazioni con le post iniezioni, le marelli sono create per controllare tre tipi di iniezioni e più - nelle nuovissime generazioni fino a 8 - (preiniezione, main e post iniezione) e sono riferite al modo in cui ecu gestisce il gasolio. Ps. riguardo al bit appena posso ti faccio sapere, ciao.
  5. che problemi hai sulla vettura, ti va di postarmi il tuo mod, in quanto dovrei lavorare su una mini e vorrei studiarlo come base; se hai la possibilità di fare dei log mi faresti cosa gradita perché sui benzina sono una schiappa, se vuoi ti linko la discussione se potresti darmi una mano anche tu, ciao.
  6. per il momento ho trovato questo vedi se ti può essere utile Mini cooper_s_MED 17.rar
  7. Fatto a mano conosco le zone perché ho studiato abbastanza la 6F3 e la gestione e similare può cambiare leggermente qualcosa. P.s. sul sito vi erano diversi ols delle 75 e 95 marelli utilizzando winols con molte ore di lavoro anche a fine giornata prolungandomi fino a tarda notte. P.s. sul sito nella discussione di cui posto il link il collega carreracoupe ha postato un files che potete utilizzare
  8. per (stefanopot) lo screen che ti ho fatto su, è relativo alle rigenerazioni del dpf, e sul tuo files erano attive controlla agli indirizzi che vedi. per jokero1, si è a completamento del dpf off, mancano ancora le parti iniziali e il bit di disattivazione (definito bit allestimento) Che in questo files è all'indirizzo : 1F0A84 (anche questo indirizzo nel tuo files non è stato toccato devi metterlo a zero). per la parte iniziale ove sono riportati altri bit importanti puoi visionare come studio una qualsiasi 6f3 a presto.
  9. ti posto uno screen e ti invito a leggerti i diversi post sul forum vi è veramente tanto materiale da studiare, quali modifiche meccaniche hai fatto all'auto, se non già bucato il (dpf) rimetti l'auto ori potresti rischiare di rovinare il motore proprio perché non hai inibito le rigenerazioni l'auto potrebbe farne di continuo rendendo olio una schifezza e innalzando il suo livello vi è rischio di autocombustione. P.s. se ti dovessi trovare in difficoltà e non puoi tornare indietro, tieni almeno sotto controllo il livello dell'olio se necessario abbassalo togliendone un pò, ti ho messo lo screen aggiungilo al tuo files, nel frattempo ti controllo il bit di allestimento purtroppo le 8f2 sono leggermente diverse dalle 6f3, ciao.
  10. lupotto

    Aiuto!

    Il moderatore Tky ti ha consigliato come procedere per poter ricevere aiuto, leggendo meglio il tuo post, ho notato che hai anche i files originali posta almeno quelli e se hai dei problemi sulle auto o semplicemente vuoi ricevere dei chiarimenti posta le tue domande.
  11. lupotto

    Aiuto!

    per poter ricevere aiuto da forum dovresti postare i files magari qualcuno riesce a trovarti i files originali per fare il confronto.
  12. ti allego un files con le correzioni alle mappe di controllo delle rigenerazioni ed un bit del controllo ( Flag for Delta Pressure sensor diagnosys) del sensore pressione differenziale del fap, il resto e da verificare diagnosi alla mano, abbiamo corretto un pò i limitatori e la mappa di protezione c'è ancora qualcosa da fare, a presto. MOD LUPOTTOstep1.MOD
  13. ok appena posso faccio il log e lo posto, se puoi ti va di dirmi come incominciare a modificare le mappe, giusto per incominciare a studiarmi qualcosa, grazie.
  14. ti ringrazio, aspetto che tu possa darmi qualche dritta, come intendi controllare temperatura autocom la controllerebbe in modo affidabile, come diagnosi ho un brain been st 6000 e autocom, snooper e varie.
  15. lupotto

    Mappa giulietta 2.0 edc16

    ok, Errecinque.
  16. lupotto

    Mappa giulietta 2.0 edc16

    mi scuso per avere erroneamente riportato un dato allego lo screen dal quale non avevo tenuto conto che si esprimeva in lb/ft.
  17. come tutti sul forum sono molto contento quando si riesce a dare una mano, ciao.
  18. ti ringrazio, il mio problema e che non disponendo di una diagnosi dedicata per questa vettura non possa fare un buon log altro e non meno importante sono le modifiche da apportare in modo corretto, in più penso che mi servirebbero una sonda K per le temperature ed una per controllare AFR importante per non girare ne troppo grasso che magro con rischio di qualche rottura. mi puoi dare qualche consiglio su come fare una buona mod.
  19. lupotto

    Mappa giulietta 2.0 edc16

    se non erro è data per 258 nm, quindi resta comunque un bel traguardo i 400 nm se non hai altri problemi, ciao.
  20. sto visionando la mappa, quanti nm pensi che la frizione possa sopportare.
  21. costa solo 30,00 € partecipare?
  22. scusa la domanda quanto costa partecipare ad un tipo di evento come questo.
  23. non ho presente se nel regolamento vieta questo tipo di attività, mi farebbe comunque piacere che zona c'è stata la corsa e se ti va di dove sei esattamente, ciao.
  24. Complimenti per il risultato, mi avrebbe fatto piacere essere almeno presente, auguri per il prossimo futuro. Adesso scarico questa tua mod e sperò di poterti dare qualche consiglio, ciao. P.s. dove si è tenuta la corsa.
  25. ok fammi sapere, ciao a presto.
×
×
  • Crea Nuovo...